Emotionally di Sara Daniele

Viaggi e Lifestyle

  • Home
  • Chi sono
    • Cosa posso fare per te
  • Europa
    • Italia
    • Spagna
    • Olanda
    • Inghilterra
    • Francia
    • Belgio
    • Ungheria
  • America
    • USA
    • Repubblica Dominicana
  • Africa
    • Egitto
  • Asia
    • Qatar
    • Cina
  • Consigli
  • Viaggi scontati
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Chi sono
    • Cosa posso fare per te
  • Europa
    • Italia
    • Spagna
    • Olanda
    • Inghilterra
    • Francia
    • Belgio
    • Ungheria
  • America
    • USA
    • Repubblica Dominicana
  • Africa
    • Egitto
  • Asia
    • Qatar
    • Cina
  • Consigli
  • Viaggi scontati
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
  • Cosa vedere a Santo Domingo
    America,  Viaggi

    Bayahibe: scopri le migliori escursioni di Santo Domingo

    11 Aprile 2023 /

    Esplorare la natura selvaggia di Santo Domingo è un'esperienza unica. Scopri le migliori escursioni da fare a Bayahibe.

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a New York

    Cosa vedere a New York: luoghi di interesse e tour imperdibili

    8 Novembre 2017
    Intro: È il tuo primo viaggio a New York e sei riuscito a prenotare solo per un weekend? Anche se ti sembrerà impossibile, potrai comunque goderti le attrazioni principali della città. Scopriamo cosa vedere a New York in 3 giorni! Quando pensi a New York, immagini una città cosmopolita, immensa, colorata e con tantissime cose da vedere. Hai sognato di vederla tante volte, guardando le tue serie tv preferite e finalmente, è arrivato il momento giusto per prenotare il viaggio in America. Ti avevo già elencato i luoghi di interesse e i tour imperdibili, ma purtroppo, la nota dolente è che hai solo un weekend. Cogliere ogni aspetto dei cinque quartieri in così poco tempo è davvero un'impresa impossibile! Non disperare, pensa che persino i residenti scoprono qualcosa di nuovo ogni giorno! Continua a leggere e scoprirai il mini itinerario pensato per sfruttare al massimo il tuo tempo e vivere a pieno New York in 3 giorni. Primo giorno: Midtown Manhattan Midtown Manhattan, nota brevemente come Midtown, è il fulcro della città di New York, il suo cuore pulsante. Questa zona è quella del business ed è anche la più turistica e trafficata della città: imponenti grattacieli, la Gran Central Station, l'Empire e Times Square sono solo alcune delle attrazioni da vedere. Cosa fare a Midtown? Vedere lo Skyline New York City è definita dal suo skyline: la silhouette creata dagli edifici di Manhattan è a dir poco iconica. Per vederla al meglio, sali agli osservatori dell'Empire State Building e del Top of the Rock del Rockefeller Center. Dopo aver ammirato questo spettacolare panorama dalla cima di un grattacielo, potresti desiderare un punto di osservazione a terra per una prospettiva grandangolare su Lower e Midtown Manhattan. Scoprirai nel terzo giorno di questo itinerario, che quando attraverserai il Ponte di Brooklyn avrai una vasta scelta di punti di vista dal Brooklyn Bridge Park e dalla Brooklyn Heights Promenade. Passeggiare per Times Square Times Square è il punto di New York dove tutto può accadere. Ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette, le luci brillanti, i maxi schermi e la folla incessante, incarnano perfettamente l'entusiasmo della città che non dorme mai. Per ammirarla nel suo momento migliore, prediligi di andarci dopo il tramonto: tutte quelle insegne luminose ti faranno pensare che sia ancora pieno giorno. Uno spettacolo incredibile! E ora che gran parte dell'area è chiusa ai veicoli, puoi tranquillamente passeggiare per le strade di Times Square. Mentre sei lì, cena in uno dei ristoranti più famosi, come Restaurant Row - 46th Street, tra Eighth e Ninth Avenue - e fai shopping negli enormi negozi monomarca, che hanno all'interno alcune attrazioni extra, spettacolari. Da Times Square, a soli 15 minuti a piedi, in direzione nord sulla Sixth Avenue, potrai ammirare il Rockefeller Center e il Radio City Music Hall e raggiungere il Museo di Arte Moderna - MoMA, dove è possibile visitare una delle migliori collezioni al mondo di arte contemporanea. Fare un salto a Broadway Che tu sia un appassionato di commedie o di musical, potrai trovare di certo qualcosa di tuo gradimento nel quartiere dei teatri della città. A Broadway, gli spettacoli esplodono con set strabilianti, celebrità di alto livello e, soprattutto, tanta energia. Potrai scegliere tra spettacoli di lunga data come Chicago e The Lion King, nuovi musical di successo come Kinky Boots e The Book of Mormon e progetti con grandi star di Hollywood. Tutte le esibizioni dimostrano perché questa famosa arteria stradale di New York è diventata sinonimo di teatro. Secondo giorno: Uptown, Bronx e Queens Come ti dicevo, New York è suddivisa in cinque distretti: Bronx; Queens; Brooklyn; Staten Island; Manhattan. Ciascuno ha una propria atmosfera distintiva: il Queens è il distretto più grande, mentre Manhattan è il più piccolo. Vediamo insieme cosa fare a New York in 3 giorni nei distretti di Uptown, Bronx e Queens. Passeggiare al Museum Mile - Upper East Side Il leggendario Museum Mile misura in realtà poco più di 1 km e mezzo. Indipendentemente dalla sua lunghezza precisa, questo tratto di Upper East Side della Fifth Avenue ha molta più cultura concentrata in pochi metri quadrati rispetto a qualsiasi altro posto nell'universo. Il tuo tour inizierà al Metropolitan Museum of Art, in East 82nd Street, dove potrai vedere mostre a tempo limitato e oggetti nella collezione permanente del museo. Oltre 2 milioni di opere d'arte che attraversano tutta la storia umana. Prosegui la passeggia tra le opere d'arte moderne e contemporanee ospitate nel Solomon R. Guggenheim Museum, al numero 1071 della Quinta Strada. Continua il tuo viaggio fino a East 104th Street, dove si trova il Museo della città di New York con mostre speciali sulla storia locale. Scoprire il Bronx La città è conosciuta per le sue offerte culturali, i famosi grattacieli e Central Park. Ma molti non sanno che New York ospita il più grande zoo urbano del Nord America - il Bronx Zoo, situato nel Bronx Park e gestito dalla Wildlife Conservation Society. Lo zoo di oltre 250 ettari ospita 6.000 animali per un totale di 600 specie. Potrai ammirare la straordinaria diversità della vita sulla terra e conoscere molte creature differenti. Gli appassionati di architettura rimarranno colpiti dalle strutture: Rainey Memorial Gates, la Fontana Rockefeller e gli altri edifici delle belle arti dello zoo. Visitando il Bronx, scoprirai anche il Giardino botanico di New York, situato in un'altra sezione del vasto Bronx Park, è un monumento storico nazionale, e i suoi 250 ettari ospitano più di un milione di piante. Il giardino ospita il più grande erbario dell'emisfero occidentale, un rinomato programma di ricerca scientifica e un ricco programma di affascinanti programmi e mostre. Insomma, è un luogo imperdibile e fuori dalle solite rotte turistiche! Vivi una partita di baseball dal vivo - The Bronx o Queens I Mets e gli Yankees giocano entrambi in stadi relativamente nuovi, che uniscono servizi all'avanguardia e omaggi alla storia del baseball. Le targhe del Monument Park dello Yankee Stadium rivelano questo passato sportivo con tributi dedicati a tutti i grandi: Babe Ruth, Lou Gehrig, Reggie Jackson, Thurman Munson e molti altri. Terzo giorno: Lower Manhattan, Brooklyn e Staten Island Ultima tappa di questo mini itinerario di New York in 3 giorni sono le zone di Lower Manhattan, Brooklyn e Staten Island. Cosa fare e vedere in queste aree? Attraversare il ponte di Brooklyn Il Ponte di Brooklyn era il ponte sospeso più lungo del mondo quando fu completato nel 1883. Anche se questo record è stato da tempo superato, il ponte è ancora una struttura iconica e un simbolo ispiratore della capacità dell'uomo di inventare e realizzare. Questo punto di riferimento della città offre anche uno dei percorsi pedonali più spettacolari di New York City. Potrai attraversarlo in entrambe le direzioni a piedi. Prendi in considerazione, però, la metropolitana per Dumbo o Brooklyn Heights - meritano di essere visitate per i luoghi artistici e strade rivestite in pietra arenaria - e poi torna sull'East River verso Lower Manhattan, per scattare lungo la strada le foto del centro e del porto di New York. Prendere il traghetto per Staten Island Questo tragitto in barca da Lower Manhattan fino alla punta settentrionale di Staten Island ti offrirà una vista imperdibile. Durante il viaggio, potrai ammirare magnifici panorami di Lower Manhattan e del porto di New York. Alla fine, arriverai nello storico quartiere di San Giorgio, dove si trova il magnifico St. George Theatre. Celebrare la storia americana - Lower Manhattan e il porto di New York Per più di cento anni, la Statua della Libertà con la sua torcia sollevata che illumina la strada per una vita migliore, ha simboleggiato la promessa e le opportunità degli Stati Uniti. Guardare la statua durante una traversata in traghetto dal porto di New York regala ancora una forte scossa emotiva. Inoltre, il giro in barca ti permetterà di sostare anche alla storica Ellis Island, con mostre che commemorano le migliaia di immigrati che hanno attraversato la sua famosa Main Hall. Per la visita completa alla Statua della Libertà e a Ellis Island, ti rimando al mio articolo con tutte le informazioni necessarie. Viaggiare negli Stati Uniti: l'ESTA Voglio ricordarti che per viaggiare negli Stati Uniti c'è bisogno di compilare online l'ESTA, un'autorizzazione di viaggio. Il modulo si divide in 3 sezioni principali: Anagrafica Informazioni di viaggio Domande sull'idoneità del soggetto Per richiedere l'ESTA, il viaggio deve essere per affari o per piacere e non superare i 90 giorni. Di solito, salvo rare eccezioni, la richiesta viene accettata sempre. Se ciò non avviene, potresti ricevere un rifiuto oppure una sospensione in attesa di approvazione. Alla fine della compilazione del modulo, si effettua un pagamento online di 14 dollari. Anche se è tutto elettronico, è sempre meglio avere una copia stampata con te. Ora sei pronto per partire! C'è così tanto da fare in città, ma spero ti sia utile questo mini itinerario di New York in 3 giorni e ti auguro di poter tornare per una vacanza più lunga.

    New York in 2 o 3 giorni: itinerario imperdibile

    5 Novembre 2018
    Cosa vedere a Santo Domingo

    Santo Domingo: cosa vedere e cosa fare

    26 Ottobre 2017
  • Cosa vedere a Santo Domingo
    America,  Viaggi

    Santo Domingo: cosa vedere e cosa fare

    26 Ottobre 2017 /

    Santo Domingo, capitale della Repubblica Domenicana, è un luogo ricco di storia, cultura e spiagge incantevoli. Scopri con me cosa vedere in questa splendida città.

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Isola di Saona

    Isola di Saona a Santo Domingo

    12 Ottobre 2011
    Dove mangiare a New York

    Dove mangiare a New York e fare shopping

    23 Aprile 2013
    Visitare Statua della Libertà

    Statua della Libertà ed Ellis Island: come visitarle

    12 Settembre 2015
  • Isola di Saona
    America,  Viaggi

    Isola di Saona a Santo Domingo

    12 Ottobre 2011 /

    L'Isola di Saona a Santo Domingo è un'escursione da fare se siete nella Repubblica Dominicana. Scopriamo come!

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Volatour New York

    Volatour New York: city tour nei quartieri

    20 Marzo 2013
    Intro: È il tuo primo viaggio a New York e sei riuscito a prenotare solo per un weekend? Anche se ti sembrerà impossibile, potrai comunque goderti le attrazioni principali della città. Scopriamo cosa vedere a New York in 3 giorni! Quando pensi a New York, immagini una città cosmopolita, immensa, colorata e con tantissime cose da vedere. Hai sognato di vederla tante volte, guardando le tue serie tv preferite e finalmente, è arrivato il momento giusto per prenotare il viaggio in America. Ti avevo già elencato i luoghi di interesse e i tour imperdibili, ma purtroppo, la nota dolente è che hai solo un weekend. Cogliere ogni aspetto dei cinque quartieri in così poco tempo è davvero un'impresa impossibile! Non disperare, pensa che persino i residenti scoprono qualcosa di nuovo ogni giorno! Continua a leggere e scoprirai il mini itinerario pensato per sfruttare al massimo il tuo tempo e vivere a pieno New York in 3 giorni. Primo giorno: Midtown Manhattan Midtown Manhattan, nota brevemente come Midtown, è il fulcro della città di New York, il suo cuore pulsante. Questa zona è quella del business ed è anche la più turistica e trafficata della città: imponenti grattacieli, la Gran Central Station, l'Empire e Times Square sono solo alcune delle attrazioni da vedere. Cosa fare a Midtown? Vedere lo Skyline New York City è definita dal suo skyline: la silhouette creata dagli edifici di Manhattan è a dir poco iconica. Per vederla al meglio, sali agli osservatori dell'Empire State Building e del Top of the Rock del Rockefeller Center. Dopo aver ammirato questo spettacolare panorama dalla cima di un grattacielo, potresti desiderare un punto di osservazione a terra per una prospettiva grandangolare su Lower e Midtown Manhattan. Scoprirai nel terzo giorno di questo itinerario, che quando attraverserai il Ponte di Brooklyn avrai una vasta scelta di punti di vista dal Brooklyn Bridge Park e dalla Brooklyn Heights Promenade. Passeggiare per Times Square Times Square è il punto di New York dove tutto può accadere. Ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette, le luci brillanti, i maxi schermi e la folla incessante, incarnano perfettamente l'entusiasmo della città che non dorme mai. Per ammirarla nel suo momento migliore, prediligi di andarci dopo il tramonto: tutte quelle insegne luminose ti faranno pensare che sia ancora pieno giorno. Uno spettacolo incredibile! E ora che gran parte dell'area è chiusa ai veicoli, puoi tranquillamente passeggiare per le strade di Times Square. Mentre sei lì, cena in uno dei ristoranti più famosi, come Restaurant Row - 46th Street, tra Eighth e Ninth Avenue - e fai shopping negli enormi negozi monomarca, che hanno all'interno alcune attrazioni extra, spettacolari. Da Times Square, a soli 15 minuti a piedi, in direzione nord sulla Sixth Avenue, potrai ammirare il Rockefeller Center e il Radio City Music Hall e raggiungere il Museo di Arte Moderna - MoMA, dove è possibile visitare una delle migliori collezioni al mondo di arte contemporanea. Fare un salto a Broadway Che tu sia un appassionato di commedie o di musical, potrai trovare di certo qualcosa di tuo gradimento nel quartiere dei teatri della città. A Broadway, gli spettacoli esplodono con set strabilianti, celebrità di alto livello e, soprattutto, tanta energia. Potrai scegliere tra spettacoli di lunga data come Chicago e The Lion King, nuovi musical di successo come Kinky Boots e The Book of Mormon e progetti con grandi star di Hollywood. Tutte le esibizioni dimostrano perché questa famosa arteria stradale di New York è diventata sinonimo di teatro. Secondo giorno: Uptown, Bronx e Queens Come ti dicevo, New York è suddivisa in cinque distretti: Bronx; Queens; Brooklyn; Staten Island; Manhattan. Ciascuno ha una propria atmosfera distintiva: il Queens è il distretto più grande, mentre Manhattan è il più piccolo. Vediamo insieme cosa fare a New York in 3 giorni nei distretti di Uptown, Bronx e Queens. Passeggiare al Museum Mile - Upper East Side Il leggendario Museum Mile misura in realtà poco più di 1 km e mezzo. Indipendentemente dalla sua lunghezza precisa, questo tratto di Upper East Side della Fifth Avenue ha molta più cultura concentrata in pochi metri quadrati rispetto a qualsiasi altro posto nell'universo. Il tuo tour inizierà al Metropolitan Museum of Art, in East 82nd Street, dove potrai vedere mostre a tempo limitato e oggetti nella collezione permanente del museo. Oltre 2 milioni di opere d'arte che attraversano tutta la storia umana. Prosegui la passeggia tra le opere d'arte moderne e contemporanee ospitate nel Solomon R. Guggenheim Museum, al numero 1071 della Quinta Strada. Continua il tuo viaggio fino a East 104th Street, dove si trova il Museo della città di New York con mostre speciali sulla storia locale. Scoprire il Bronx La città è conosciuta per le sue offerte culturali, i famosi grattacieli e Central Park. Ma molti non sanno che New York ospita il più grande zoo urbano del Nord America - il Bronx Zoo, situato nel Bronx Park e gestito dalla Wildlife Conservation Society. Lo zoo di oltre 250 ettari ospita 6.000 animali per un totale di 600 specie. Potrai ammirare la straordinaria diversità della vita sulla terra e conoscere molte creature differenti. Gli appassionati di architettura rimarranno colpiti dalle strutture: Rainey Memorial Gates, la Fontana Rockefeller e gli altri edifici delle belle arti dello zoo. Visitando il Bronx, scoprirai anche il Giardino botanico di New York, situato in un'altra sezione del vasto Bronx Park, è un monumento storico nazionale, e i suoi 250 ettari ospitano più di un milione di piante. Il giardino ospita il più grande erbario dell'emisfero occidentale, un rinomato programma di ricerca scientifica e un ricco programma di affascinanti programmi e mostre. Insomma, è un luogo imperdibile e fuori dalle solite rotte turistiche! Vivi una partita di baseball dal vivo - The Bronx o Queens I Mets e gli Yankees giocano entrambi in stadi relativamente nuovi, che uniscono servizi all'avanguardia e omaggi alla storia del baseball. Le targhe del Monument Park dello Yankee Stadium rivelano questo passato sportivo con tributi dedicati a tutti i grandi: Babe Ruth, Lou Gehrig, Reggie Jackson, Thurman Munson e molti altri. Terzo giorno: Lower Manhattan, Brooklyn e Staten Island Ultima tappa di questo mini itinerario di New York in 3 giorni sono le zone di Lower Manhattan, Brooklyn e Staten Island. Cosa fare e vedere in queste aree? Attraversare il ponte di Brooklyn Il Ponte di Brooklyn era il ponte sospeso più lungo del mondo quando fu completato nel 1883. Anche se questo record è stato da tempo superato, il ponte è ancora una struttura iconica e un simbolo ispiratore della capacità dell'uomo di inventare e realizzare. Questo punto di riferimento della città offre anche uno dei percorsi pedonali più spettacolari di New York City. Potrai attraversarlo in entrambe le direzioni a piedi. Prendi in considerazione, però, la metropolitana per Dumbo o Brooklyn Heights - meritano di essere visitate per i luoghi artistici e strade rivestite in pietra arenaria - e poi torna sull'East River verso Lower Manhattan, per scattare lungo la strada le foto del centro e del porto di New York. Prendere il traghetto per Staten Island Questo tragitto in barca da Lower Manhattan fino alla punta settentrionale di Staten Island ti offrirà una vista imperdibile. Durante il viaggio, potrai ammirare magnifici panorami di Lower Manhattan e del porto di New York. Alla fine, arriverai nello storico quartiere di San Giorgio, dove si trova il magnifico St. George Theatre. Celebrare la storia americana - Lower Manhattan e il porto di New York Per più di cento anni, la Statua della Libertà con la sua torcia sollevata che illumina la strada per una vita migliore, ha simboleggiato la promessa e le opportunità degli Stati Uniti. Guardare la statua durante una traversata in traghetto dal porto di New York regala ancora una forte scossa emotiva. Inoltre, il giro in barca ti permetterà di sostare anche alla storica Ellis Island, con mostre che commemorano le migliaia di immigrati che hanno attraversato la sua famosa Main Hall. Per la visita completa alla Statua della Libertà e a Ellis Island, ti rimando al mio articolo con tutte le informazioni necessarie. Viaggiare negli Stati Uniti: l'ESTA Voglio ricordarti che per viaggiare negli Stati Uniti c'è bisogno di compilare online l'ESTA, un'autorizzazione di viaggio. Il modulo si divide in 3 sezioni principali: Anagrafica Informazioni di viaggio Domande sull'idoneità del soggetto Per richiedere l'ESTA, il viaggio deve essere per affari o per piacere e non superare i 90 giorni. Di solito, salvo rare eccezioni, la richiesta viene accettata sempre. Se ciò non avviene, potresti ricevere un rifiuto oppure una sospensione in attesa di approvazione. Alla fine della compilazione del modulo, si effettua un pagamento online di 14 dollari. Anche se è tutto elettronico, è sempre meglio avere una copia stampata con te. Ora sei pronto per partire! C'è così tanto da fare in città, ma spero ti sia utile questo mini itinerario di New York in 3 giorni e ti auguro di poter tornare per una vacanza più lunga.

    New York in 2 o 3 giorni: itinerario imperdibile

    5 Novembre 2018
    Cosa vedere a Santo Domingo

    Santo Domingo: cosa vedere e cosa fare

    26 Ottobre 2017
  • Santo Domingo Spiagge
    America,  Viaggi

    Santo Domingo spiagge: le più belle da vedere

    10 Ottobre 2011 /

    Santo Domingo e le sue spiagge sono un sogno tutto da vivere. Mare blu, tramonti infuocati e tranquillità. Scopriamole insieme!

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Visitare Statua della Libertà

    Statua della Libertà ed Ellis Island: come visitarle

    12 Settembre 2015
    Volatour New York

    Volatour New York: city tour nei quartieri

    20 Marzo 2013
    Isola di Saona

    Isola di Saona a Santo Domingo

    12 Ottobre 2011
Booking.com

Ultimi Articoli

  • Scappa dallo stress: ecco i migliori hotel con spa in Toscana
  • Cosa vedere e fare a Gabicce mare
  • Cosa vedere a Gradara, uno dei borghi più belli d’Italia
  • Cosa vedere a Cattolica e cosa fare in un itinerario a piedi
  • Parchi divertimento in Italia: ecco i più belli

Seguimi su Facebook

Emotionally - Travel e Lifestyle Blog di Sara Daniele

Emotionally di Sara Daniele

Blogger, SEO Copywriter, Travel Marketer

Via Emanuele Gianturco, 20 – Saviano (NA)
Tel: +39 3272914849
P.Iva: 02369930694

I post su questo blog possono contenere link di affiliazione o essere sponsorizzati.

Emotionally – Blog di Sara Daniele

Sara Daniele, blogger e SEO copywriter con focus su viaggi e turismo.

Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che mi piacciono di più: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Napoletana, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì.

Collaboriamo

Vuoi dare visibilità al tuo prodotto, al tuo brand, alle tue idee o alla tua attività?

Contattami scrivendo a info.emotionally@gmail.com

DISCLAIMER

Questo blog, Emotionally, prende parte a programmi di affiliazione, vuol dire che quando prenoti tramite i link, ricevo una piccola percentuale.

Ci tengo a rassicurati: questo non incide sul prezzo pagato da te, non ci sono aggiunte economiche.

Ti ricordo che non sono direttamente responsabile per gli acquisti eseguiti, poiché ogni affiliazione fa capo ad una propria piattaforma, con condizioni d’uso e assistenza clienti.

Copyright by Emotionally di Sara Daniele
Ashe Tema di WP Royal.