-
Il Mediterraneo in barca di Georges Simenon
Intro: Georges Simenon è un narratore prodigioso, ma anche un reporter molto abile. Il Mediterraneo in barca lo dimostra. Quando ho deciso di leggere Il Mediterraneo in barca di Georges Simenon, non sapevo bene cosa aspettarmi. Conoscevo il Simenon narratore, ma non mi era mai capitato di leggerlo nelle vesti di reporter di viaggio. Ho preso il libro attratta dalla copertina e l’ho terminato – e amato – in una sola giornata, perché solcare il Mediterraneo con Simenon è un’esperienza da fare tutta d’un fiato. Un Simenon inaspettato, un reporter di viaggio accurato e appassionato, oltre che un prodigioso romanziere. Acquista il libro cliccando l’immagine Il Mediterraneo in barca: trama…
-
Solo un ragazzo di Elena Varvello, edito Einaudi
Elena Varvello arriva in libreria con il suo nuovo libro "Solo un ragazzo" e conquista tutti!
-
Carte False di Valeria Luiselli: passeggiare tra le parole
Carte False di Valeria Luiselli è molto più di un semplice libro. È l'amore sconfinato per la scrittura e la lettura.
-
Le Galline di Sonya di Phoebe Wahl: rispettare la natura
Intro: Come insegnare ai bambini ad amare e rispettare la natura e gli animali? In questo albo illustrato, una storia utile, anche agli adulti. Le Galline di Sonya di Phoebe Wahl, tradotto da Laura Tenorini ed edito Natura e Cultura Editrice, è un albo illustrato che insegna ai più piccoli – e ricorda ai più grandi – ad amare e rispettare la natura e gli animali. Phoebe Wahl è un’illustratrice, scultrice e autrice di libri per bambini degli Stati Uniti e per questo libro ha vinto l’Ezra Jack Keats Book Award per New Illustrator e una Kirkus Star. Ho letto questo libro a Mia, che ha solo un anno e…
-
Dall’universo all’anima di Marcello Di Muzio
Di recente la mia attenzione è stata richiamata da un libro, “Dall’universo all’anima. L’io del riverbero della coscienza“, scritto da Marcello Di Muzio, edito da I Libri del Casato. A incuriosirmi non è stato né il titolo né l’autore, che non conoscevo, ma un passaggio contenuto nella quarta di copertina, questo: “Per mano egli ci accompagna in un viaggio interiore che svela come nasce la coscienza, quali dinamiche muove l’io, come si espande il rapporto tra il nostro ego e la coscienza, come vagliare il “conosci te stesso”, la felicità, le vite precedenti […]” Quelle che sembrano solo parole vaghe, mi hanno fatto pensare al viaggio interiore (e non solo)…