-
Nulla è nero: Claire Berest racconta Frida Kahlo
Intro: Cosa si può dire di Frida Kahlo e Diego Rivera che non sia stato già raccontato? Forse nulla, ma la scrittura di Claire Berest è magnetica! Primo libro del 2021, letto tutto d’un fiato e sottolineato tantissimo: Nulla è nero di Claire Berest, edito da Neri Pozza. Cosa si può dire di Frida Kahlo che non sia già stato detto, scritto, raccontato e citato? Probabilmente nulla. La sua vita, la sua arte e il suo amore per Diego Rivera sono famosissimi. Eppure, Claire Berest riesce con la sua scrittura magnetica ad incollarci a queste pagine, dalle quali non ci si riesce a staccare. Nulla è nero, storia di Frida…
-
Miss Rosselli di Renzo Paris, omaggio alla poetessa Amelia
Intro: “Miss Rosselli” di Renzo Paris è un libro custode di un’epoca e di una poetessa in attesa di essere scoperta e amata. Tra flashback e aneddoti del passato, Renzo Paris, poeta, romanziere e critico, ci regala un libro intenso, intitolato “Miss Rosselli”. La scrittura è coinvolgente e, unita alla potenza evocativa dei ricordi, dipinge un ritratto emozionante della poetessa Amelia Rosselli. La caratterizzano l’animo tormentato e una mente offuscata da mille voci. “Questa non è una biografia di Amelia, è piuttosto la rievocazione della sua persona, e al tempo stesso, il tentativo di allontanare la sua ombra.“ Amelia Rosselli, nata a Parigi dall’esule antifascista Carlo Rosselli e dall’inglese Marion…
-
Vivian Maier, la scoperta casuale di una grande fotografa
Intro: Il mito di Vivian Maier nasce nel 2007, quando vengono acquistati all’asta dei suoi negativi fotografici. Oggi, il libro “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Diotallevi, edito da Neri Pozza, racconta la misteriosa personalità della fotografa. Uno straordinario quanto casuale acquisto di una scatola di negativi fotografici ad un’asta, da parte di John Maloof – un agente immobiliare – diede il via alla scoperta di un’artista sconosciuta: la fotografa Vivian Maier. Era il 2007 e Maloof cercava fotografie di Chicago utili alla realizzazione di una ricerca alla quale stava lavorando. Così, si recò ad un’asta e decise di comprare la scatola di rullini fotografici più grande, contenente immagini di quella città.…