-
Libri sulla spiritualità: cosa sono e quali leggere
Acquisire maggiore consapevolezza di sé, elevarci: chiunque voglia iniziare a migliorare la propria vita non può non prendere in considerazione la sua componente spirituale. La spiritualità riguarda la dimensione interiore di ciascuno di noi, fatta di coscienza, emozioni, ricerca della verità, stati d’animo ed equilibrio allo stesso tempo. Se vogliamo migliorare la nostra salute, le relazioni, la nostra vita in genere, non possiamo prescindere dalla dimensione interiore. Per indagare gli angoli più profondi della nostra anima, occorre arricchire il nostro bagaglio culturale. Per fare questo, libri sulla meditazione, sulla consapevolezza di sé, sulla pace interiore rappresentano un ottimo inizio. IlGiardinoDeiLibri contiene una serie di pubblicazioni sulla spiritualità che possono rappresentare…
- Senza categoria
Libri: 2016 Reading Challenge resoconto di marzo e aprile e nomi delle vincitrici mensili
Sono terribilmente in ritardo con i resoconti della nostra sfida di lettura, lo so! Chiedo scusa e prometto che nei prossimi mesi cercherò di essere più puntuale. Intanto vi ringrazio perché la Reading Challenge continua e le recensioni arrivano con entusiasmo. Ecco il resoconto dei mesi di marzo e aprile e il nome dei vincitori dei regalini libreschi. Se fossi arrivato per la prima volta qui ti invito a leggere questo post dove sono indicate le regole di partecipazione e anche il modulo dove inserire le tue recensioni. Ricorda che essendo una sfida annuale, ma su base mensile, è sempre aperta e quindi si può decidere di partecipare anche in corsa. [ctt template=”8″ link=”LIPeb” via=”yes” ]Partecipa…
-
Fiore d’Oriente di Luca Di Francescantonio: recensione libro
Titolo: Fiore d’Oriente Autore: Luca Di Francescantonio Pagine: 63 Prezzo di copertina: € 10,00 Editore: Meta Edizioni Leggo tanto. Leggo molto. Ho sempre un libro in borsa, ma come sai le poesie non sono il mio genere. Preferisco i romanzi. Di Fiore d’Oriente di Luca di Francescantonio, però, mi aveva attirato il titolo e la copertina. Così mi sono persa tra le parole di una raccolta di poesie, in cui il filo conduttore è la Passione. Passione come bagaglio emozionale: attimi, gesti, dettagli vengono espressi in versi con parole cariche di coinvolgimento e pathos. Si denota un legame profondo tra l’autore e la natura, presente nei versi attraverso suoni, colori e sapori. Il ritmo delle parole…
-
Il Piccolo Principe: dal libro al film, la fantasia è essenziale
Provare a trasporre “Il Piccolo Principe”, il famosissimo libro di Antoine de Saint-Exupéry, in una pellicola cinematografica sembrava un’impresa impossibile. Non avrei mai pensato di parlare di questo libro nel mio blog, né del suo film d’animazione, perché sono sempre stata convinta che questo capolavoro non si potesse recensire. È un libro che va sentito nell’anima e che in ognuno può suscitare stati d’animo diversi. È uno dei primi libri che ho letto, all’età di circa 8 anni, l’ho poi riletto in più occasioni (anche in lingua originale), ed ogni volta si è lasciato scoprire un po’ in più insegnandomi qualcosa di nuovo. Il Piccolo Principe: diverse chiavi di lettura Il…