Emotionally

Blog di Sara Daniele, Lifestyle & Travel Blogger, Copywriter e Content Specialist

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Libri
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Beauty
    • Arredamento e Design
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Libri
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Beauty
    • Arredamento e Design
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Cosa vedere a Crema
    Viaggi

    Cosa vedere a Crema: itinerario a piedi

    12 Febbraio 2020 /

    Intro: Cosa vedere a Crema, la città che incanta con fascino architettonico e atmosfera rilassante. Scopri il mio itinerario a piedi! Durante il mio week-end lombardo, sono stata ospite da amici a Madignano, in provincia di Cremona, confinante in realtà con Crema. Così ho avuto l’occasione di visitare questa cittadina deliziosa, che accoglie il turista con il suo fascino artistico e architettonico, ma soprattutto con la sua atmosfera rilassante. Dove si trova Crema Crema è inserita nel contesto del Parco Naturale del Serio ed è il centro principale della provincia, dopo il capoluogo Cremona. Dona il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Roma in un giorno

    Cosa vedere a Roma in un giorno

    25 Aprile 2018
    Cosa vedere a Genova

    Cosa vedere a Genova

    10 Aprile 2018
    Faraglioni di Capri

    Faraglioni di Capri: curiosità e informazioni

    23 Maggio 2019
  • Cosa vedere ad Amsterdam
    Viaggi

    Cosa vedere ad Amsterdam: guida di viaggio

    19 Gennaio 2020 /

    Intro: Una delle mie città preferite: affascinante e accogliente. Scopriamo insieme cosa vedere ad Amsterdam! Ad Amsterdam, ci sono tantissime cose da vedere, e molte altre cose da fare, perché è una città cosmopolita, giovane e vivace! Se la visiti in estate, potrai viverla all’aperto, sorseggiando il caffè nei locali che si affacciano sui canali, facendo dei barbecue al Vondelpark o andando in bicicletta per la città. Nei mesi invernali, troverai tanti posti accoglienti, come bar e musei oppure potrai pattinare sul ghiaccio in piazza. Fin dalla sua fondazione, Amsterdam è stato un vivace punto di incontro di tante culture ed è bellissimo poter scoprire questa splendida città fondata sui canali, sulla ricchezza dei…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Capri in un giorno

    Cosa vedere a Capri in un giorno

    21 Maggio 2019
    Tibidabo Barcellona

    Tibidabo Barcellona: la montagna magica

    6 Luglio 2018
    Arcobaleno emotivo

    L’arcobaleno emotivo che si prova prima della partenza per un viaggio

    26 Agosto 2020
  • Museo di Capodimonte
    aforismi,  Viaggi

    Bosco e Museo di Capodimonte a Napoli: una visita imperdibile!

    6 Novembre 2019 /

    Intro: Il Bosco e il Museo di Capodimonte sono uno dei miei posti del cuore a Napoli. Scopri con me cosa fare e cosa vedere! Il Bosco e il Museo di Capodimonte sono luoghi dei quali si parla poco, quando vengono elencate le cose da vedere a Napoli. Forse perché bisognerebbe dedicare a questa visita una giornata intera e non tutti i turisti riescono a permetterselo, tuttavia io credo che ne valga davvero la pena. Questo posto è magico, perché riesce a coniugare la bellezza della natura con quella dell’arte, senza che l’una sovrasti l’altra. Il Bosco di Capodimonte è un luogo importante per la mia famiglia perché i miei…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti
  • Faraglioni di Capri
    Viaggi

    Faraglioni di Capri: curiosità e informazioni

    23 Maggio 2019 /

    Intro: I Faraglioni di Capri sono famosi in tutto il mondo e in questo articolo troverai curiosità e informazioni su questo monumento naturale! I Faraglioni di Capri sono il simbolo dell’isola, quel monumento naturale famoso in tutto il mondo, per il quale i turisti fanno centinaia di chilometri. Quando ti chiedi cosa vedere a Capri, questi 3 imponenti scogli che emergono dal mare a sud-est dell’isola e ne rappresentano i guardiani silenziosi, sono tra le prime cose a venirti in mente. Hanno tre nomi distinti: Faraglione di Terra: è quello più alto – 109 metri – collegato alla terraferma; Faraglione di Mezzo: è quello separato dal primo dal mare. È…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa mangiare a Sorrento

    Viaggiare con gusto: tour eno-gastronomico a Sorrento

    26 Giugno 2017
    Mangiare a San Gimignano

    Cosa mangiare a San Gimignano e dintorni

    2 Ottobre 2018
    Tulip Beach Resort

    Tulip Beach Resort: dove dormire a Marsa Alam

    14 Agosto 2013
  • Cosa vedere a Capri in un giorno
    Viaggi

    Cosa vedere a Capri in un giorno

    21 Maggio 2019 /

    Capri, conosciuta per essere una località turistica molto glamour, è facilmente raggiungibile da Napoli e dalle città lungo la Costiera Amalfitana. Scopriamola insieme!

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove dormire a Napoli

    Dormire a Napoli: i quartieri migliori dove alloggiare

    26 Novembre 2018
    Cosa vedere ad Amsterdam

    Cosa vedere ad Amsterdam: guida di viaggio

    19 Gennaio 2020
    Cosa vedere a Creta

    Cosa vedere a Creta

    25 Marzo 2019
 Articoli meno recenti

Ciao, sono Sara!
Lo scopo del mio blog è aiutarti a viaggiare meglio, trovare le letture migliori per te e darti suggerimenti di lifestyle, producendo contenuti utili e completi.

E-mail: info.emotionally@gmail.com

Inserisci la tua e-mail per ottenere i miei consigli di viaggio, lettura e lifestyle.

* indicates required
Booking.com

Cosa vedere a Napoli

Cosa-vedere-a-Napoli

IG: @sara_daniele_emotionally

  • Il mio sabato pomeriggio Da un’idea di @imieiamicidicarta. Scorrete per vedere meglio la foto del libro che sto leggendo
  • Ieri sera ho finito di leggere “Non superare le dosi consigliate” di @costanzardo, edito @guanda_editore. Ero molto curiosa poiché su
  • Quante volte vi è capitato di rileggere un libro perché ne sentivate il bisogno? A me capita rarissime volte. Spesso
  • 2 anni di te ❤️ Fino alla fine con i festeggiamenti in bilico, ma ce l’abbiamo fatta! Decreti quotidiani alla
  • Due anni fa ero in ospedale dopo aver partorito Mia. Mi sembra ieri, il tempo è volato. Se penso ad
  • Quest’anno il mio compleanno è stato atipico. Il 5 e il 6 sono giorni da zona rossa e allora, festeggiamenti
  • Come direbbe il mio copy preferito @francescoambrosino84: Happy Beer-thday, girl Oggi compio la bellezza di 39 anni
  • Questo libro fa parte degli ultimi letto nel 2020 e i primi del 2021. Ho deciso di leggerlo e assaporarlo
  • Cosa dire di questo romanzo? Sono rimasta giorni senza sapere come parlarvene, perché per chi ama l’arte come me, questo
  • Primo libro del 2021, letto tutto d’un fiato e sottolineato tantissimo: Nulla è nero di Claire Berest, edito @neripozza. Cosa
  • "Capivo che le parole potevano essere amiche o nemiche, ma che in ogni caso mi erano estranee. Erano strumenti messi
  • Finalmente questo 2020 è passato. Posso ritenermi grata e fortunata, perché tutto ciò che conta per me si è salvato
  • L’autunno è l’ultima stagione dell’anno di Nasim Marashi, edito @pontetrentatre è un viaggio indimenticabile a Tehran. L’estate e l’autunno rappresentano
  • Ho letto “Il Libraio di Selinunte” di Roberto Vecchioni qualche anno fa. Mi è ritornato in mente in questi giorni
  • In questi giorni vorrei tanto mostrarvi i libri e i bellissimi gadget a tema ricevuti per Natale, vorrei fermarmi a
  • Alcune cose delle quali sono grata: ☕️ Momenti di gioia, come una calda tazza di caffè presa con @francescoambrosino84 ❤️
  • Ditemi se non ho un compagno meraviglioso e unico? I miei regali di Natale + una plastificatrice che non è
  • Il pranzo della Vigilia di Natale a #Napoli equivale alla pizza di scarole. Quest’anno sarà un periodo festivo diverso, nell’aria
  • Scrivere è un dare forma al desiderio - Conversazione di Annie Ernaix con Pierre Bras, edito @castelvecchieditore. Un libro che
  • Cosa ho letto - Il Bibliomane. L’amante dei libri. Di Charles Nodier, edito @edizionilavitafelice. Questi volume scritto nel 1830 da

Seguimi su Facebook

Emotionally - Travel e Lifestyle Blog di Sara Daniele

ISCRIVITI AL GRUPPO FB

Piego di Libri - Libri in scambio

Ultimi Articoli

  • Le Impressioni di Berthe di Stella Stollo
  • Nulla è nero: Claire Berest racconta Frida Kahlo
  • Un Albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
  • Struffoli Napoletani: ricetta per realizzarli morbidi e fragranti
  • 4 film sulla moda da vedere in streaming: imperdibili!

Emotionally di Sara Daniele

Blogger, Copywriter, Travel Marketer

Via Emanuele Gianturco, 20 – Saviano (NA)
Tel: +39 3917146770
P.Iva: 02369930694

I post su questo blog possono contenere link di affiliazione o essere sponsorizzati.

Emotionally – Blog di Sara Daniele

Sara Daniele, blogger, copywriter, content&digital marketer, consulente di comunicazione online.
Mi occupo soprattutto di Travel Marketing.

Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che mi piacciono di più: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Napoletana, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì.

Copyright by Emotionally di Sara Daniele
Ashe Tema di WP Royal.