-
Un Certo Dostoevskij: biografia a cura di Pavel Fokin con prefazione di Paolo Nori
Questa biografia di Fedor Dostoevskij, a cura di Pavel Fokin, con la prefazione di Paolo Nori è la testimonianza di come si possa rendere un servizio utile alla cultura!
-
Alice nel paese delle meraviglie: cosa può insegnare
Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll è un libro che ha fatto compagnia a tante generazioni. Vediamo cosa può insegnare a grandi e piccini.
-
Volti nella Folla di Valeria Luiselli, tra realtà e immaginazione
Intro: Valeria Luiselli ha scritto un libro geniale. Volti nella Folla è capace di fondere due vite, due personalità e due epoche con maestria. Valeria Luiselli è una scrittrice messicana, cresciuta in Sudafrica, della quale vi ho già parlato quando ho letto il suo libro Carte False. Chi legge spesso il mio blog, ricorderà l’articolo dedicato a quei 10 racconti brevi, divisi per tematiche, come ricorderà quanto io l’abbia amato. Non sapevo cosa aspettarmi da questo romanzo, Volti nella Folla, speravo solo non mi deludesse. Quando ami tanto la scrittura di un’autrice, il rischio più grande è quello di ritrovarti a leggere un libro con una storia banale. Beh, tranquilli,…
-
Recensione “Proprio come te”: Nick Hornby è una certezza
Ecco a te la recensione di "Proprio come te" l'ultimo romanzo pubblicato da Nick Hornby, edito in Italia da Guanda.
-
Ritratto di Signora di Klimt ispira il libro di Gabriele Dadati
Ritratto di Signora di Klimt è un dipinto che ha una storia a dir poco rocambolesca, romanzata nell'ultimo libro di Gabriele Dadati.