Emotionally

Blog di Sara Daniele – Viaggi, Libri e Lifestyle

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Libri
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Moda
    • Beauty
    • Arredamento e Design
    • Food
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Libri
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Moda
    • Beauty
    • Arredamento e Design
    • Food
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Cosa vedere a Barcellona
    Viaggi

    Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni e come evitare le file

    28 Luglio 2018 /

    Intro: Capitale della Catalogna, Barcellona ha una bellezza disarmante, grazie anche agli indimenticabili edifici di Antoni Gaudí. Scopriamola insieme! Cosa vedere a Barcellona, città capace di soddisfare tutte le esigenze del turista? Se ami il buon cibo, troverai piatti deliziosi come paella, churros e ristoranti stellati. Preferisci la cultura? Allora avrai una scelta inesauribile di bellissimi edifici ed eventi da vedere. Se adori il mare, potrai rilassarti sulle spiagge de La Barceloneta. Per la vita notturna non avrai che l’imbarazzo della scelta e per lo shopping, tanti bei negozi passeggiando per La Rambla, che non saprai da dove cominciare. Insomma, è una meta turistica perfetta per chiunque! Per scoprire cosa vedere a Barcellona, ho pensato di…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cristo Velato Napoli

    Cristo Velato a Napoli: storia, leggenda, orari e biglietto

    5 Agosto 2019
    La Barceloneta

    Barceloneta: cosa vedere tra spiaggia, parchi e monumenti

    22 Luglio 2018
    Cosa vedere a Pescara

    Cosa vedere a Pescara: 7 itinerari architettonici e culturali

    5 Febbraio 2011
  • Visitare Barcellona
    Viaggi

    Visitare Barcellona a settembre

    23 Luglio 2018 /

    Intro: Barcellona è una città dove non ci si annoia mai! Allegra, colorata e con un sacco di cose da fare, non solo in estate. Visitare Barcellona a settembre ti farà scoprire eventi indimenticabili! Quando si pianifica un viaggio a Barcellona, i periodi più gettonati sono sempre la primavera e l’estate, ma sappi che visitare Barcellona a settembre ti darà modo di scoprire la città con occhi diversi. Eventi e attività indimenticabili, festival e manifestazioni tradizionali ti coinvolgeranno nella vera atmosfera della Catalogna. Dopo aver parlato di cosa vedere a Barcellona, scopriamo insieme perché settembre può essere il periodo migliore per visitarla e organizzare un itinerario diverso dal solito! Visitare…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Momondo viaggi

    Momondo: sono Ambassador dell’Open World Travelers

    14 Novembre 2018
    Cosa vedere a Firenze

    Cosa vedere a Firenze in un giorno: itinerario a piedi

    12 Febbraio 2019
    Faraglioni di Capri

    Faraglioni di Capri: curiosità e informazioni

    23 Maggio 2019
  • La Barceloneta
    Viaggi

    Barceloneta: cosa vedere tra spiaggia, parchi e monumenti

    22 Luglio 2018 /

    Intro: Uno dei miei posti preferiti a Barcellona è il quartiere de La Barceloneta, con il suo centro storico e i suoi ristoranti di pesce fresco. Scopriamolo insieme! Era un villaggio di pescatori, poi trasformatasi nel XVIII secolo per dare alloggio agli sfollati, ai quali Filippo V di Borbone aveva demolito le case per far spazio alla Ciutadella, fortezza militare della città. Alla fine de La Barceloneta, c’è questo grande spazio aperto verde, asse di comunicazione tra la Ronda del Litoral e la spiaggia di Barcellona. Il parco de La Barceloneta è organizzato in 3 aree principali: La prima è costruita attorno a ciò che rimaneva di un vecchio serbatoio di gas…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Napoli in 1 giorno

    Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi

    6 Giugno 2016
    Cosa visitare per scoprire una #milanoAColori? - Itinerario e informazioni {Secondo giorno}

    Cosa visitare per scoprire una #milanoAColori? – Itinerario e informazioni {Secondo giorno}

    12 Maggio 2016
    Tibidabo Barcellona

    Tibidabo Barcellona: la montagna magica

    6 Luglio 2018
  • Visitare Camp Nou
    Viaggi

    Visitare il Camp Nou di Barcellona

    21 Luglio 2018 /

    Intro: Palcoscenico di gioie e sofferenze, il Camp Nou è lo stadio del Football Club Barcelona. Considerato uno dei più impressionanti campi di calcio in Europa, è diventato un’altra attrazione turistica e il suo museo è diventato il terzo più visitato in Spagna. Quando pianifichi il tuo viaggio e pensi a cosa vedere a Barcellona, devi considerare un luogo, anche se non sei tifoso di calcio: Visita Camp Nou. Questo stadio è uno dei più grandi in Europa ed è  famoso in tutto il mondo. Entrare ad ammirarlo e vedere il suo Museo ti regalerà emozioni particolari. Attualmente ha una capacità di 99.354 spettatori, e il successo del team catalano ha…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Grado

    Cosa vedere a Grado, in Friuli

    23 Agosto 2018
    Cosa vedere a Ferrara

    Cosa vedere a Ferrara

    1 Febbraio 2013
    Cosa vedere a Madrid

    Cosa vedere a Madrid

    28 Settembre 2013
  • Montjuic
    Viaggi

    Montjuic a Barcellona: cosa vedere oltre la Fontana Magica

    21 Luglio 2018 /

    Intro: La collina di Montjuic è uno dei punti panoramici migliori di Barcellona. Ospita storia, giardini, musei, strutture culturali e impianti olimpici. Scopriamola insieme! Il Montjuic è un colle, alto 175 metri, nella periferia della città. Se stai cercando cosa vedere a Barcellona, allora non puoi perderti questa zona verdeggiante ricca di palazzi e cultura, tanto da essere soprannominata la collina dei musei. Letteralmente il suo nome, “Mont dels Jueus“, significa monte degli ebrei, richiamo ad un cimitero ebraico medievale che sorgeva sulla montagna. Adoro la collina di Montjuic a #Barcellona. Scoprila con me. Click To Tweet I primi popoli a vivere in questa zona furono i Celti Iberici e,…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Siviglia

    Cosa vedere a Siviglia: 9 consigli di viaggio

    19 Maggio 2017
    Cosa fare a Napoli

    Cosa fare a Napoli: articolo aggiornato costantemente

    20 Maggio 2014
    Arcobaleno emotivo

    L’arcobaleno emotivo che si prova prima della partenza per un viaggio

    26 Agosto 2020
 Articoli meno recenti

Ciao, sono Sara!
Lo scopo del mio blog è aiutarti a viaggiare meglio, trovare le letture migliori per te e darti suggerimenti di lifestyle, producendo contenuti utili e completi.

E-mail: info.emotionally@gmail.com

Inserisci la tua e-mail per ottenere i miei consigli di viaggio, lettura e lifestyle.

* indicates required
Booking.com

Cosa vedere a Napoli

Cosa-vedere-a-Napoli

IG: @sara_daniele_emotionally

  • Ieri sera, nelle stories, vi ho parlato di questo libro che mi ha totalmente rapita. Molti di voi l
  • A voi piacciono i libri in uscita con i giornali? Solitamente, se sono collaborazioni con case editrici per proporre letture
  • Per noi S.Valentino è tutti i giorni, non c’è un momento in cui @francescoambrosino84 non mi faccia sentire unica, quindi
  • Appena finito e non riesco a togliermi il sorriso dalle labbra. Che sfiga, Raffaello! di Maria Teresa Landi e Luciana
  • Sapete che si dice i bambini imitino il comportamento degli adulti? Mia ne è la prova lampante. Sia io che
  • Ultimamente ho la fortuna di imbattermi in libri interessanti, che trattano di lettura e scrittura. Uno di questi l’ho appena
  • Stavo selezionando le mie letture per il weekend e ho deciso di dedicarmi ai libri proposti da @giulioperroneditore per la
  • Una lettura piacevole da fare in poche ore e se si legge tanto è molto utile per staccare tra una
  • Ieri sera, mentre cullavo Mia, ho iniziato e terminato “La sensualità del libro - Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e
  • Cosa è successo dopo la lettura de “La casa dalle finestre sempre accese” di Anna Folli, edito @neripozza. È successo
  • L’ultimo libro letto a gennaio è stato “La casa dalle finestre sempre accese” di Anna Folli, edito @neripozza. Prima di
  • #Wrapup di Gennaio Sono molto soddisfatta del mio ritmo di lettura di questo primo mese dell’anno: ben 11 libri. Merito
  • Ho letto questo libricino tutto d’un fiato, seduta accanto al camino. Appunti di vista di @alberto.del.grande è tutto ciò di
  • Nella tana è, dal mio punto di vista, un libro in fase embrionale che non è riuscito a sbocciare davvero
  • La domenica mi capita di riuscire a leggere un po’ in più e cerco di dedicarmi a “libri coccole”, ovvero
  • "È questo il posto? mi domandai. Volevo un posto. Qualsiasi posto. Volevo una casa. È qui che la troverò? Volevo
  • Ecco i miei #trelibriperlinverno, iniziativa di @imieiamicidicarta: L’ultimo inverno di Paul Harding, @neripozza. Le otto montagne di Paolo Cognetti, @einaudieditore.
  • Di solito non amo la poesia, ma era da un po’ di tempo che questo libro mi seguiva. A parte
  • Quanti modi esistono per essere madre e si può scegliere con lucida consapevolezza di non volerlo essere? A quanto pare
  • Cosa ho letto? “Non sono mai stata via. Vita in esilio di María Zambrano” di @nadiaterranova, con illustrazioni di Pia

Seguimi su Facebook

Emotionally - Travel e Lifestyle Blog di Sara Daniele

ISCRIVITI AL GRUPPO FB

Piego di Libri - Libri in scambio

Ultimi Articoli

  • L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
  • Umberto Eco: vita, opere e un inedito a 5 anni dalla scomparsa
  • Come vendere libri usati o come scambiarli
  • I libri da leggere almeno una volta nella vita
  • Le Impressioni di Berthe di Stella Stollo

Emotionally di Sara Daniele

Blogger, Copywriter, Travel Marketer

Via Emanuele Gianturco, 20 – Saviano (NA)
Tel: +39 3917146770
P.Iva: 02369930694

I post su questo blog possono contenere link di affiliazione o essere sponsorizzati.

Emotionally – Blog di Sara Daniele

Sara Daniele, blogger, copywriter, content&digital marketer, consulente di comunicazione online.
Mi occupo soprattutto di Travel Marketing.

Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che mi piacciono di più: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Napoletana, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì.

Copyright by Emotionally di Sara Daniele
Ashe Tema di WP Royal.