-
Gelato fatto in casa: ricette di cioccolato, pistacchio e limone
Hai mai provato a il gelato fatto in casa? Se ami questa delizia e ti piace sperimentare, ti consiglio di provare almeno una volta perché il risultato è davvero sorprendente. Un modo di soddisfare la tua golosità e quella dei tuoi familiari! D’altronde il gelato è un dolce molto amato dagli italiani, nonché uno degli alimenti più indicati per la stagione calda per via della sua freschezza. Io personalmente lo adoro, perché posso contare su una tonnellata di gusti differenti e perché sa come rinfrescarmi dalla calura. Gelato artigianale VS gelato industriale Probabilmente ti starai chiedendo: perché mai dovrei perdere del tempo per preparare il gelato fatto in casa, quando…
-
Pizza Fritta Napoletana: ricetta
La pizza fritta napoletana è una delle delizie per le quale vale la pena visitare Napoli. Scopri la ricetta e prova a riprodurla a casa tua!
-
Churros Spagnoli: dove mangiarli a Barcellona + ricetta
Intro: Hai mai assaggiato i churros spagnoli? Sono deliziosi dolci tipici. In questo articolo ti elencherò dove trovare le migliori churrerie di Barcellona e ti svelerò la ricetta originale! A Barcellona, ciò che più mi dava energia al mattino per andare alla scoperta della città, era fare colazione con i churros spagnoli. Esistono molti negozi che fanno churros, alcuni anche molto vecchi, ma a volte è difficile trovarli, perché sono luoghi che passano inosservati non avendo l’insegna. Per ottimizzare i tuoi tempi, acquista un tour gastronomico con 10 degustazioni, che comprende anche i churros! Riconoscerai di essere vicino ad una churreria dall’inconfondibile e delizioso odore di frittura. Dopo aver visto…
-
Budino di tapioca: ricetta
Hai mai provato il budino di tapioca? È un comfort food facile e veloce, buono anche per la merenda dei bambini. Scopriamo insieme la ricetta! Avevo voglia di provare un dolce che non fosse sempre una torta, così ho chiesto alla mia amica chef, Rossella Mòntolo, di darmi qualche idea. Mi ha detto entusiasta che stava provando un ingrediente che le piaceva moltissimo perché la sua consistenza era davvero originale: la tapioca! In effetti, sembra polistirolo sbriciolato ed è una cosa che ti fa pensare: ”ma cosa potrò mai fare di buono con queste palline bianche?” e poi scopri che puoi usarle per fare dei budini buonissimi. I budini di tapioca…
-
Chiacchiere di Carnevale: la ricetta napoletana (+ l’origine del nome)
Le Chiacchiere di Carnevale hanno vari nomi a seconda della regione in cui vengono preparate. Scopri con me la ricetta napoletana di questo dolce sfizioso e fragrante. Le Chiacchiere di Carnevale sono il tipico dolce di questa festività. A Napoli, vengono chiamate ‘e chiacchiere e le mangiamo tuffandole nell’immancabile sanguinaccio, che oggi è composto da solo cioccolato, ma in passato comprendeva anche il sangue di maiale, ingrediente abolito al quale si doveva il nome. Ma da dove deriva, invece, il nome delle Chiacchiere? Ci sono molte leggende, storie e tradizioni in giro per l’Italia che rivendicano la nascita delle chiacchiere, oppure cenci, bugie e frappe, a seconda del dialetto regionale. Io…