Emotionally

Blog di Sara Daniele, Lifestyle & Travel Blogger, Copywriter e Content Specialist

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Libri
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Beauty
    • Arredamento e Design
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Libri
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Fashion
    • Beauty
    • Arredamento e Design
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Gelato fatto in casa
    Food,  Ricette

    Gelato fatto in casa: ricette di cioccolato, pistacchio e limone

    27 Maggio 2019 /

    Hai mai provato a il gelato fatto in casa? Se ami questa delizia e ti piace sperimentare, ti consiglio di provare almeno una volta perché il risultato è davvero sorprendente. Un modo di soddisfare la tua golosità e quella dei tuoi familiari! D’altronde il gelato è un dolce molto amato dagli italiani, nonché uno degli alimenti più indicati per la stagione calda per via della sua freschezza. Io personalmente lo adoro, perché posso contare su una tonnellata di gusti differenti e perché sa come rinfrescarmi dalla calura. Gelato artigianale VS gelato industriale Probabilmente ti starai chiedendo: perché mai dovrei perdere del tempo per preparare il gelato fatto in casa, quando…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Biscotti con crusca d'avena

    Biscotti con crusca d’avena: ricetta senza burro

    13 Aprile 2014
    Budino di tapioca ricetta

    Budino di tapioca: ricetta

    8 Marzo 2018
    Londra dove mangiare ristoranti italiani

    Ristoranti italiani a Londra: 4 consigli per te

    7 Aprile 2017
  • Pizza Fritta Napoletana Ricetta
    Food,  Ricette

    Pizza Fritta Napoletana: ricetta

    20 Maggio 2019 /

    La pizza fritta napoletana è una delle delizie per le quale vale la pena visitare Napoli. Scopri la ricetta e prova a riprodurla a casa tua!

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Zighinì

    Zighinì: Ricetta dello spezzatino somalo

    20 Aprile 2014
    Caffè leccese con latte di mandorla

    Caffè Leccese con latte di mandorla e ghiaccio

    13 Luglio 2014
    Mandorle

    Mandorle, i benefici di un prodotto sano, buono e naturale

    12 Luglio 2019
  • Ricetta Churros
    Food,  Ricette

    Churros Spagnoli: dove mangiarli a Barcellona + ricetta

    29 Giugno 2018 /

    Intro: Hai mai assaggiato i churros spagnoli? Sono deliziosi dolci tipici. In questo articolo ti elencherò dove trovare le migliori churrerie di Barcellona e ti svelerò la ricetta originale! A Barcellona, ciò che più mi dava energia al mattino per andare alla scoperta della città, era fare colazione con i churros spagnoli. Esistono molti negozi che fanno churros, alcuni anche molto vecchi, ma a volte è difficile trovarli, perché sono luoghi che passano inosservati non avendo l’insegna. Per ottimizzare i tuoi tempi, acquista un tour gastronomico con 10 degustazioni, che comprende anche i churros! Riconoscerai di essere vicino ad una churreria dall’inconfondibile e delizioso odore di frittura. Dopo aver visto…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cena San Valentino a Casa

    Cena San Valentino a casa

    14 Febbraio 2012
    Budino di tapioca ricetta

    Budino di tapioca: ricetta

    8 Marzo 2018
    Mandorle

    Mandorle, i benefici di un prodotto sano, buono e naturale

    12 Luglio 2019
  • Budino di tapioca ricetta
    Food,  Ricette

    Budino di tapioca: ricetta

    8 Marzo 2018 /

    Hai mai provato il budino di tapioca? È un comfort food facile e veloce, buono anche per la merenda dei bambini. Scopriamo insieme la ricetta! Avevo voglia di provare un dolce che non fosse sempre una torta, così ho chiesto alla mia amica chef, Rossella Mòntolo, di darmi qualche idea. Mi ha detto entusiasta che stava provando un ingrediente che le piaceva moltissimo perché la sua consistenza era davvero originale: la tapioca! In effetti, sembra polistirolo sbriciolato ed è una cosa che ti fa pensare: ”ma cosa potrò mai fare di buono con queste palline bianche?” e poi scopri che puoi usarle per fare dei budini buonissimi. I budini di tapioca…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cena San Valentino a Casa

    Cena San Valentino a casa

    14 Febbraio 2012
    Capesante in padella

    Capesante in padella al guanciale croccante e mirtilli neri bio

    22 Dicembre 2017
    Muffin di carote

    Muffin di carote e farina di kamut

    1 Giugno 2014
  • Chiacchiere Carnevale ricetta napoletana
    Food,  Ricette

    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta napoletana (+ l’origine del nome)

    10 Febbraio 2018 /

    Le Chiacchiere di Carnevale hanno vari nomi a seconda della regione in cui vengono preparate. Scopri con me la ricetta napoletana di questo dolce sfizioso e fragrante. Le Chiacchiere di Carnevale sono il tipico dolce di questa festività. A Napoli, vengono chiamate  ‘e chiacchiere e le mangiamo tuffandole nell’immancabile sanguinaccio, che oggi è composto da solo cioccolato, ma in passato comprendeva anche il sangue di maiale, ingrediente abolito al quale si doveva il nome. Ma da dove deriva, invece, il nome delle Chiacchiere? Ci sono molte leggende, storie e tradizioni in giro per l’Italia che rivendicano la nascita delle chiacchiere, oppure cenci, bugie e frappe, a seconda del dialetto regionale. Io…

    Leggi tutto
    Sara Daniele 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Londra dove mangiare ristoranti italiani

    Ristoranti italiani a Londra: 4 consigli per te

    7 Aprile 2017
    Mangiare a San Gimignano

    Cosa mangiare a San Gimignano e dintorni

    2 Ottobre 2018
    Mandorle

    Mandorle, i benefici di un prodotto sano, buono e naturale

    12 Luglio 2019
 Articoli meno recenti

Ciao, sono Sara!
Lo scopo del mio blog è aiutarti a viaggiare meglio, trovare le letture migliori per te e darti suggerimenti di lifestyle, producendo contenuti utili e completi.

E-mail: info.emotionally@gmail.com

Inserisci la tua e-mail per ottenere i miei consigli di viaggio, lettura e lifestyle.

* indicates required
Booking.com

Cosa vedere a Napoli

Cosa-vedere-a-Napoli

IG: @sara_daniele_emotionally

  • Il mio sabato pomeriggio Da un’idea di @imieiamicidicarta. Scorrete per vedere meglio la foto del libro che sto leggendo
  • Ieri sera ho finito di leggere “Non superare le dosi consigliate” di @costanzardo, edito @guanda_editore. Ero molto curiosa poiché su
  • Quante volte vi è capitato di rileggere un libro perché ne sentivate il bisogno? A me capita rarissime volte. Spesso
  • 2 anni di te ❤️ Fino alla fine con i festeggiamenti in bilico, ma ce l’abbiamo fatta! Decreti quotidiani alla
  • Due anni fa ero in ospedale dopo aver partorito Mia. Mi sembra ieri, il tempo è volato. Se penso ad
  • Quest’anno il mio compleanno è stato atipico. Il 5 e il 6 sono giorni da zona rossa e allora, festeggiamenti
  • Come direbbe il mio copy preferito @francescoambrosino84: Happy Beer-thday, girl Oggi compio la bellezza di 39 anni
  • Questo libro fa parte degli ultimi letto nel 2020 e i primi del 2021. Ho deciso di leggerlo e assaporarlo
  • Cosa dire di questo romanzo? Sono rimasta giorni senza sapere come parlarvene, perché per chi ama l’arte come me, questo
  • Primo libro del 2021, letto tutto d’un fiato e sottolineato tantissimo: Nulla è nero di Claire Berest, edito @neripozza. Cosa
  • "Capivo che le parole potevano essere amiche o nemiche, ma che in ogni caso mi erano estranee. Erano strumenti messi
  • Finalmente questo 2020 è passato. Posso ritenermi grata e fortunata, perché tutto ciò che conta per me si è salvato
  • L’autunno è l’ultima stagione dell’anno di Nasim Marashi, edito @pontetrentatre è un viaggio indimenticabile a Tehran. L’estate e l’autunno rappresentano
  • Ho letto “Il Libraio di Selinunte” di Roberto Vecchioni qualche anno fa. Mi è ritornato in mente in questi giorni
  • In questi giorni vorrei tanto mostrarvi i libri e i bellissimi gadget a tema ricevuti per Natale, vorrei fermarmi a
  • Alcune cose delle quali sono grata: ☕️ Momenti di gioia, come una calda tazza di caffè presa con @francescoambrosino84 ❤️
  • Ditemi se non ho un compagno meraviglioso e unico? I miei regali di Natale + una plastificatrice che non è
  • Il pranzo della Vigilia di Natale a #Napoli equivale alla pizza di scarole. Quest’anno sarà un periodo festivo diverso, nell’aria
  • Scrivere è un dare forma al desiderio - Conversazione di Annie Ernaix con Pierre Bras, edito @castelvecchieditore. Un libro che
  • Cosa ho letto - Il Bibliomane. L’amante dei libri. Di Charles Nodier, edito @edizionilavitafelice. Questi volume scritto nel 1830 da

Seguimi su Facebook

Emotionally - Travel e Lifestyle Blog di Sara Daniele

ISCRIVITI AL GRUPPO FB

Piego di Libri - Libri in scambio

Ultimi Articoli

  • Le Impressioni di Berthe di Stella Stollo
  • Nulla è nero: Claire Berest racconta Frida Kahlo
  • Un Albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
  • Struffoli Napoletani: ricetta per realizzarli morbidi e fragranti
  • 4 film sulla moda da vedere in streaming: imperdibili!

Emotionally di Sara Daniele

Blogger, Copywriter, Travel Marketer

Via Emanuele Gianturco, 20 – Saviano (NA)
Tel: +39 3917146770
P.Iva: 02369930694

I post su questo blog possono contenere link di affiliazione o essere sponsorizzati.

Emotionally – Blog di Sara Daniele

Sara Daniele, blogger, copywriter, content&digital marketer, consulente di comunicazione online.
Mi occupo soprattutto di Travel Marketing.

Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che mi piacciono di più: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Napoletana, laureata in Lingue e Letterature Straniere, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì.

Copyright by Emotionally di Sara Daniele
Ashe Tema di WP Royal.