-
Nàccheras di Ilenia Zedda: un affascinante romanzo d’esordio
Intro: Nàccheras di Ilenia Zedda è un romanzo d’esordio tutto da scoprire, ambientato in una Sardegna arcaica, potente e poetica. Leggendo “Nàccheras” di Ilenia Zedda, edito da DeAPlaneta, le pagine sono volate via tra le mie dita troppo velocemente. Non riuscivo a fermarmi, ero totalmente rapita. Quello che mi ha spinto ad iniziarlo, incuriosendomi, è stata la sinossi, dove si accenna ad un’anziana “Maestro“, capace di raccogliere e tessere il bisso delle nacchere di mare. Non so se lo sapete, ma il bisso è una sorta di seta naturale marina ottenuta dai filamenti secreti delle nàccheras, molluschi del Mediterraneo. In Sardegna, nell’area tra Calasetta e Sant’Antioco, questa morbida fibra viene…
-
Il Muro di John Lanchester: molto più di un romanzo distopico
Il Muro non è solo un romanzo distopico, ma il racconto di un futuro fin troppo realistico. Un piccolo capolavoro, da leggere.
-
Le Impressioni di Berthe di Stella Stollo
Intro: Le impressioni di Berthe di Stella Stollo, edito Graphofeel Edizioni è più di un romanzo, è un piccolo gioiello da custodire con cura. Cosa dire di questo romanzo? Sono rimasta giorni senza sapere come parlarne, perché per chi ama l’arte come me, questo libro è pura magia. Le impressioni di Berthe di Stella Stollo, edito Graphofeel Edizioni è un piccolo gioiello da custodire con cura, da leggere e rileggere quando si ha bisogno di coccolarsi. Le impressioni di Berthe Morisot: trama Un romanzo ispirato alla vita della pittrice Berthe Morisot, la “maga dell’Impressionismo”. Nel marzo del 1896, a un anno esatto dalla morte di Berthe Morisot, viene organizzata la…
-
Nulla è nero: Claire Berest racconta Frida Kahlo
Intro: Cosa si può dire di Frida Kahlo e Diego Rivera che non sia stato già raccontato? Forse nulla, ma la scrittura di Claire Berest è magnetica! Primo libro del 2021, letto tutto d’un fiato e sottolineato tantissimo: Nulla è nero di Claire Berest, edito da Neri Pozza. Cosa si può dire di Frida Kahlo che non sia già stato detto, scritto, raccontato e citato? Probabilmente nulla. La sua vita, la sua arte e il suo amore per Diego Rivera sono famosissimi. Eppure, Claire Berest riesce con la sua scrittura magnetica ad incollarci a queste pagine, dalle quali non ci si riesce a staccare. Nulla è nero, storia di Frida…
-
Un Albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
Intro: Un Albero cresce a Brooklyn è un romanzo autobiografico della scrittrice americana Betty Smith, scritto circa 70 anni. Scopriamolo insieme! Un Albero cresce a Brooklyn di Betty Smith è nella mia libreria da tanto tempo, sia nell’edizione Neri Pozza che in quella Oscar Mondadori, e ogni volta che le vedevo mi ricordavo di volerlo leggere. Nominato dalla New York Public Library come uno dei grandi libri del secolo appena trascorso, è una magnifica storia di miseria e riscatto, di sofferenza ed emancipazione e di bruciante attualità. Forse ricordate che avevo organizzato un Gruppo di Lettura per questo romanzo, tuttavia per varie motivazioni non sono riuscita a seguire le tappe.…