-
Nulla è nero: Claire Berest racconta Frida Kahlo
Intro: Cosa si può dire di Frida Kahlo e Diego Rivera che non sia stato già raccontato? Forse nulla, ma la scrittura di Claire Berest è magnetica! Primo libro del 2021, letto tutto d’un fiato e sottolineato tantissimo: Nulla è nero di Claire Berest, edito da Neri Pozza. Cosa si può dire di Frida Kahlo che non sia già stato detto, scritto, raccontato e citato? Probabilmente nulla. La sua vita, la sua arte e il suo amore per Diego Rivera sono famosissimi. Eppure, Claire Berest riesce con la sua scrittura magnetica ad incollarci a queste pagine, dalle quali non ci si riesce a staccare. Nulla è nero, storia di Frida…
-
Un Albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
Intro: Un Albero cresce a Brooklyn è un romanzo autobiografico della scrittrice americana Betty Smith, scritto circa 70 anni. Scopriamolo insieme! Un Albero cresce a Brooklyn di Betty Smith è nella mia libreria da tanto tempo, sia nell’edizione Neri Pozza che in quella Oscar Mondadori, e ogni volta che le vedevo mi ricordavo di volerlo leggere. Nominato dalla New York Public Library come uno dei grandi libri del secolo appena trascorso, è una magnifica storia di miseria e riscatto, di sofferenza ed emancipazione e di bruciante attualità. Forse ricordate che avevo organizzato un Gruppo di Lettura per questo romanzo, tuttavia per varie motivazioni non sono riuscita a seguire le tappe.…
-
Salerno Letteratura Festival: 8° edizione dal 18 al 25 luglio
Intro: Il Salerno Letteratura Festival ripartirà con l’8° edizione dal 18 al 25 luglio e non mancherà il Premio Salerno Libro d’Europa. Scopriamo i candidati! Alla sua ottava edizione, il Salerno Letteratura Festival rimette in moto la sua macchina operativa e propone otto giorni di eventi, artisti, intellettuali e scrittori, italiani e stranieri. Nonostante l’improvvisa scomparsa l’estate scorsa del direttore artistico, Francesco Durante e l’inaspettata emergenza sanitaria, l’organizzazione del Salerno Letteratura ha voluto dimostrare la determinazione necessaria a non mollare. Il Salerno Letteratura 2020 riparte “PerDurante” – dal cognome del direttore artistico – e con il logo del simbolo dell’infinito, in un’ottica di speranza, ottimismo e tenacia. Salerno Letteratura Festival:…
-
Vivian Maier, la scoperta casuale di una grande fotografa
Intro: Il mito di Vivian Maier nasce nel 2007, quando vengono acquistati all’asta dei suoi negativi fotografici. Oggi, il libro “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Diotallevi, edito da Neri Pozza, racconta la misteriosa personalità della fotografa. Uno straordinario quanto casuale acquisto di una scatola di negativi fotografici ad un’asta, da parte di John Maloof – un agente immobiliare – diede il via alla scoperta di un’artista sconosciuta: la fotografa Vivian Maier. Era il 2007 e Maloof cercava fotografie di Chicago utili alla realizzazione di una ricerca alla quale stava lavorando. Così, si recò ad un’asta e decise di comprare la scatola di rullini fotografici più grande, contenente immagini di quella città.…
-
Chi sono
Ciao, sono Sara. Piacere di conoscerti e benvenut* nel mio blog! Mi presento, sono Sara Daniele, blogger e SEO Copywriter e mi occupo di realizzare testi SEO Oriented con focus su viaggi e turismo. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra, dove ho lasciato una parte del mio cuore. Nel 2010 mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere. Mi sento cittadina del mondo, ma l’odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché rappresenta le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione. Emotionally è il mio spazio virtuale dal 2013, dove condivido…