
Monte Carlo, tra Formula 1 e casinò
Ci sono città che restano nella memoria e nel cuore delle persone. Una di queste è sicuramente Monte Carlo o Montecarlo, bellissima destinazione presente nel Principato di Monaco, una città-stato situata sulla Costa Azzurra, in Francia.
Il principato è costituito da tre nuclei distinti: Monaco, il centro storico su un promontorio roccioso che ospita la residenza dei principi, Condamine, zona residenziale e degli affari e Montecarlo, dove sono situati il celebre casinò e i grandi alberghi.
Se stai pianificando un breve viaggio a Monte Carlo e vuoi scoprire i principali luoghi di interesse della città, sei nel posto giusto.
Conosciuta per il celebre Casinò di Monte Carlo, il Gran Premio di Formula 1 e i suoi lussuosi yacht attraccati nel porto, questa città ha molto da offrire. Dai giardini esotici al Palazzo del Principe, dalle bellezze naturali ai palazzi storici, c’è qualcosa per tutti i gusti.
La città è nota anche per la sua cucina raffinata e la sua vita notturna vibrante, un luogo dove puoi vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
In questo articolo, ti mostrerò come visitare Monte Carlo in un solo giorno a piedi, fornendoti informazioni sui luoghi da visitare, le attività da fare e le esperienze da provare
Ecco di cosa parlo nel post
Montecarlo cosa vedere in un giorno
Nonostante la sua piccola dimensione, la città offre numerose attrazioni per i visitatori, quindi ecco cosa vedere a Monte Carlo in un giorno a piedi:
- Palazzo del Principe: è la residenza ufficiale del principe di Monaco ed è un edificio storico molto interessante. Il palazzo è aperto ai visitatori durante alcuni periodi dell’anno e offre un’occasione per scoprire la storia e la cultura di Montecarlo;
- Cattedrale di Monaco: è una bella chiesa situata nel centro storico. Al suo interno si trova la tomba della principessa Grace Kelly, moglie del principe Ranieri III, che è stata anche l’ispirazione per il personaggio di Holly Golightly nel film “Colazione da Tiffany”;
- Museo Oceanografico: è uno dei musei più importanti di Monaco ed è dedicato alla fauna marina e all’oceano. Il museo ha una vasta collezione di esemplari di mare, una grande acquario con squali, tartarughe marine e altre specie, e una galleria con mostre interattive;
- La passeggiata della principessa Grace: si tratta di una passeggiata lungo la costa che offre una vista spettacolare sul Mediterraneo. Il percorso è dedicato alla principessa Grace Kelly e offre l’opportunità di godere di una passeggiata panoramica e rilassante;
- Il Giardino Esotico: situato sulla collina di Monaco, è un’oasi verde con piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Offre anche una vista panoramica sulla città e sulla costa.
- Le spiagge: Montecarlo ha diverse spiagge, e molte di queste sono facilmente accessibili a piedi. La spiaggia del Larvotto, ad esempio, è situata vicino alla città e offre un’ampia gamma di servizi.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che si possono visitare a Montecarlo in un giorno a piedi. In ogni caso, la città offre anche molti ristoranti, negozi di lusso e possibilità di shopping, quindi non mancheranno le opportunità per trascorrere una giornata indimenticabile.
Indubbiamente altri due sono i motivi che la rendono famosa in tutto il mondo, oltre la sua bellezza: la Formula 1 e il Casinò.
Si tratta di due fattori che hanno permesso alla popolare città di essere un punto di riferimento per gli amanti del gioco e delle quattro ruote.
Il suggestivo Casinò di Monte Carlo
La prima struttura nasce nella metà del XIX secolo, precisamente nel 1856, per volere del principe Florestano I.
Quest’ultimo proprio due anni prima aveva concesso il gioco nel principato. Inutile dire come questa idea abbia cambiato totalmente il luogo, specialmente grazie a Carlo III che edificò l’attuale Casinò che tutti noi conosciamo.
A realizzarlo fu Charles Garnier e successivamente il principe decise di voler creare un quartiere che circondasse l’imponente struttura, chiamandolo Monte Carlo, in suo onore.
Questo perché con la nascita dell’edificio destinato al gioco crebbe enormemente il fatturato, portando a uno stato di benessere l’intera popolazione.
Da quel momento in poi il Casinò di Monte Carlo è divenuto il perno centrale dei casinò e meta turistica per chi ama il gioco, specialmente nell’ultimo periodo con l’esplosione dei casinò online.
Quest’ultimi hanno a loro volta rivoluzionato il settore e acceso l’interesse dei meno esperti che online fanno sempre più domande, del tipo: come si rinnova la licenza per i siti di gioco online, dove trovare casinò sicuri e quali sono i migliori giochi della storia.
Tra le strade della città con la Formula 1
Il polo principale delle attività da fare riguarda sicuramente il Casinò, ma anche la Formula 1 risulta molto importante a Monte Carlo.
Nella settimana che precede la gara domenicale, tutti sono in fermento, con le strade che si chiudono per ricreare l’iconico tracciato che ha visto trionfare i più grandi piloti di tutti i tempi: Schumacher, Vettel, Verstappen, Hamilton, Alonso e tantissimi altri che hanno avuto l’onore di alzare al cielo la coppa.
Il Gran Premio di Monte Carlo, che si disputa dal 1950, è tra i più difficili presenti attualmente nel calendario di F1, a causa delle sue strade strette che rende difficile sorpassare.
Per questo motivo la maggior parte dei piloti preferisce fare perfettamente le qualifiche perché sanno che durante la gara guadagnare posizioni è complicato.
La pista è lunga 3,38 km e il giro più veloce è stato fatto da Hamilton nel 2021, girando in 1’12’’909.
Cosa fare una giornata a Montecarlo
Chiaramente Monte Carlo non è solamente gioco e auto veloci, ma anche cultura e arte.
A partire proprio dal Casinò, un palazzo in stile ottocentesco da togliere il fiato e che racconta molto della sua storia.
Una giornata a Montecarlo può essere trascorsa in modo molto piacevole facendo varie attività, ecco alcune idee:
- Passeggiare lungo il Port Hercule: questo porto è uno dei posti più suggestivi di Montecarlo, e durante il giorno puoi vedere gli yacht più costosi del mondo attraccati qui. Ci sono anche ristoranti e bar dove puoi fare una pausa e goderti il panorama;
- Esplorare il centro storico di Montecarlo: il centro storico è un luogo perfetto per passeggiare e ammirare l’architettura locale. Ci sono anche negozi e caffè nella zona, quindi è un luogo ideale per fare una pausa;
- Trascorrere un po’ di tempo sulla spiaggia: Montecarlo ha diverse spiagge, quindi se sei fortunato con il tempo, potresti goderti un po’ di sole e di mare;
- Fare shopping: è una città di lusso, quindi ci sono molti negozi di alta moda e boutique dove puoi fare shopping e divertirti.
Queste sono solo alcune delle attività che puoi fare a Montecarlo in una giorno a piedi. La città offre molte altre opportunità per il divertimento e il relax, quindi non mancheranno le occasioni per trascorrere una giornata piacevole e indimenticabile.
Cosa Vedere nei dintorni di Montecarlo
Nei dintorni di Montecarlo ci sono molti luoghi di interesse turistico che meritano di essere visitati, tra cui:
- Villefranche-sur-Mer: un affascinante villaggio di pescatori con un porto pittoresco, situato a circa 10 chilometri da Montecarlo;
- Èze: un antico villaggio medievale situato su una collina rocciosa con una vista spettacolare sul Mar Mediterraneo. È a circa 8 chilometri;
- Roquebrune-Cap-Martin: un pittoresco villaggio situato sulla costa, con un bellissimo castello medievale e una vista mozzafiato sul Mediterraneo. È a circa 7 chilometri;
- Menton: una città costiera situata a circa 9 chilometri di distanza, nota per i suoi splendidi giardini e il clima mite tutto l’anno;
- La Turbie: un antico villaggio romano situato su una collina sopra Montecarlo, con una vista spettacolare sulla città e sulla costa;
- Nizza: a circa 25 chilometri di distanza;
- Antibes: una città costiera situata a circa 50 chilometri, nota per le sue splendide spiagge e il caratteristico centro storico;
- Cannes: una città costiera situata a circa 55 chilometri, famosa per il celebre festival del cinema e per la Croisette, una splendida passeggiata sul mare.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare nei dintorni di Montecarlo. Ci sono molte altre città, villaggi e attrazioni naturali che meritano di essere scoperte in questa regione della Francia.

