Paesaggi autunnali
Europa,  Viaggi

Paesaggi autunnali: luoghi incantevoli in Italia

Intro: Arriva l’autunno e la voglia di passeggiare immersi nella natura è tanta. Scopriamo alcuni luoghi in Italia dai paesaggi autunnali incantevoli.

L’autunno, i suoi colori caldi, il profumo di zucca nell’aria e tanta voglia di immergersi nella natura per lunghe passeggiate rigeneranti.

Ci sono boschi, foreste, vallate, montagne dove poter ammirare il foliage oppure raccogliere castagne, ma non solo, perchè anche alcuni paesi e borghi regalano paesaggi autunnali affascinati.

Volete sapere cosa fare in autunno? Scopriamo insieme alcuni di questi luoghi in Italia, dove l’autunno è pura magia.

Paesaggi autunnali: dove andare

Allora siete pronti a viaggiare per l’Italia alla scoperta dei luoghi più belli in autunno? Ci tengo a precisare che sono posti belli durante tutto l’anno, ma che in questa stagione diventano magici.

  • Giardini di Bomarzo e Bosco del Sasseto, in provincia di Viterbo nel Lazio;
  • Valle del Sagittario e Valle dell’Orfento in Abruzzo;
  • Val d’Orcia in Toscana;
  • Borgo Medievale a Torino;
  • Lago di Braies in Alto Adige;
  • Parco delle Foreste Casentinesi in Toscana;
  • Fonti del Clitunno in Umbria;
  • Langhe in Piemonte;
  • Parco Nazionale della Sila in Calabria;
  • Val di Sole e Val di Fumo in Trentino;
  • Valle delle Ferriere in Campania;
  • Parco dell’Alcantara in Sicilia.

Cosa fare in autunno in Italia

Tra tutte le mie mete autunnali preferite sono la Valle del Sagittario, la Valle delle Ferriere e la Val di Sole, luoghi in cui ho lasciato un pezzettino di cuore.

Tantissime sono le esperienze da fare in autunno in giro per l’Italia, dai un’occhiata a queste:

Ricordate che non molto distanti dai grandi centri ci sono paesi e borghi con le loro tradizioni e la cucina tipica locale che aspettano solo di essere scoperti, come Villalago in Abruzzo.

Inserito tra i più bei borghi d’Italia è un gioiellino di arte, cultura e tradizione.

Spero che la mia lista vi abbia incuriosito, anche se essendo napoletana sono di parte e vi consiglio di scoprire la Valle delle Ferriere e tutta la Costiera Amalfitana che nel periodo autunnale è anche meno affollata.

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.