
Come vendere libri usati o come scambiarli
Intro: Come vendere libri usati? Se ti sei posto questa domanda senza riuscire a venirne a capo, sei nel posto giusto. Scopriamolo insieme!
Avere tantissimi libri e avere la mania di comprarne più di quanti sia umanamente possibile leggerne – come me – è un problema di molti lettori.
Con il tempo mi sono resa conto che i tanti libri presenti nella mia libreria potevano essere divisi in categorie:
- Letti e amati, sicuramente da rileggere;
- Letti e non apprezzati;
- Da leggere.
Quindi, tutti i romanzi appartenenti alla seconda categoria potevano tranquillamente essere ricollocati in altre case, dove magari avrebbero trovato chi li avrebbe apprezzati più di me. Ma come fare?
Come vendere libri usati? Dove venderli? Oppure eventualmente, avrei potuto optare per uno scambio libri?
In realtà, di possibilità ne esistono tantissime, tuttavia io ti consiglierò quelle che ho provato e che mi hanno maggiormente soddisfatta.
Ecco di cosa parlo nel post
Come vendere libri usati su Libraccio
Molto probabilmente conosci già la piattaforma di Libraccio.it, un negozio online per l’acquisto dei tuoi libri preferiti.
La sua caratteristica, secondo me, più interessante è la sezione “Libri Usati”, dove puoi acquistare libri di seconda mano, ma non solo, puoi anche vendere i tuoi.

Su Libraccio, i libri usati, di solito, costano la metà, quindi potresti comprare un libro della tua lista desideri alla metà del prezzo di copertina.
Io ho una mia strategia: inserisco i libri che desidero nella lista desideri del sito e una volta a settimana controllo se sono presenti libri usati nella mia wishlist.
So di alcune persone che non sono rimaste soddisfatte dalla condizione dei libri usati acquistati. Io compro libri usati su Libraccio da anni e, per fortuna, non sono mai stata delusa.
Passiamo adesso alla fase di vendita dei tuoi libri usati. Come funziona?
Seleziona i libri da vendere, clicca la sezione vendita libri usati – QUI – e inserisci nel campo di ricerca una lista di massimo 20 codici ISBN (il codice di 13 cifre presente sul retro del libro) dei tuoi libri.
Non tutti i libri sono interessanti per Libraccio, che ti darà la valutazione solo di quelli che acquisterebbe.
Le modalità di pagamento sono due:
- Accredito bancario o Paypal;
- Buono da spendere sul sito Libraccio.
Se dovessi scegliere di vendere i libri usati e ricevere un buono Libraccio, la valutazione sarà di poco più alta.
Una volta confermata la vendita, ti verrà inviata una mail che dovrai stampare a attaccare sulla scatola con i tuoi libri venduti, che Libraccio manderà a ritirare dal corriere a casa tua.
Le spese di spedizione di €3,90 saranno trattenute dalla valutazione dei tuoi libri.
In ogni caso, leggi attentamente le condizioni di vendita, qui!
Io qualche mese fa ho venduto circa 15 libri usati, con un guadagno di 50€ con buono acquisto Libraccio.
Come vendere libri usati su Comprovendolibri
Un altro sito che mi piace molto per l’acquisto di libri usati è Comprovendolibri.it, anche perché si trovano libri vintage, fuori catalogo e rarità.
Per vendere un libro è molto semplice, devi solo:
- Registrarti al sito e creare un account;
- Inserire i libri usati che vuoi vendere con tutte le indicazioni di titolo, editore, anno di pubblicazione, condizioni del volume, prezzo e metodo di spedizione e pagamento preferiti;
- Attendere che qualcuno ti contatti via mail per acquistare oppure per farti un’offerta d’acquisto;
- Iniziare una trattativa e decidere come vuoi essere pagato e con che metodo di spedizione il cliente vuole essere inviato il libro;
- Attendere il pagamento ed effettuare la spedizione.
Ricordati di indicare sempre se il costo della spedizione è compreso nel prezzo oppure no.
Io ho acquistato dei libri usati quasi introvabili in commercio e mi sono trovata molto bene con in venditori.

Come vendere libri usati su Acciobooks
Acciobooks è un sito principalmente per scambio libri, ma c’è anche la possibilità di vendere libri usati.
È principalmente una piattaforma di booksharing, basato sulla convinta filosofia che:
I libri salvano la vita, per questo devono essere lasciati liberi di viaggiare ed essere facilmente reperibili e condivisibili.

Ti basterà registrarti per entrare in un mondo fantastico, popolato di lettori e letture.
Una volta creato l’account, puoi inserire i libri che vorresti scambiare o vendere e se qualcuno è interessato ti contatterà per lo scambio o l’acquisto.
Inserisci i dettagli di ogni libro, comprese le condizioni: il sito ti permetterà di scegliere tra varie opzioni – come nuovo, ottimo, buono, usurato, vintage – ma comunque aggiungi ogni difetto nella descrizione.
Se decidi di vendere, ricorda che di solito per i libri usati di solito il prezzo va scontato del 50% rispetto a quello di copertina, tuttavia molto dipende dalle condizioni del volume. Sii onesto!
Scambio libri: gruppo facebook
Oltre a vendere, puoi decidere di ridargli nuova vita grazie allo scambio libri. Come funziona?
Tu spedisci un libro in cambio di un libro, che ti interessa di più.
Semplice, vero?
Ti ho già parlato del sito Acciobooks che offre questa opportunità, ma esistono anche gruppi Facebook, col vantaggio di essere molto più immediati.
Uno dei più grandi è amministrato da me e da altre due ragazze, Francesca e Valentina, e conta circa 7.000 utenti attualmente.
L’abbiamo creato per condividere il nostro amore per i libri e il nome l’abbiamo scelto basandoci sul metodo di spedizione più comodo per lo scambio libri: Piego di Libri – Libri in Scambio.
Il funzionamento è davvero semplice:
- Richiedi l’iscrizione al gruppo e rispondi alle domande iniziali;
- Leggi il Regolamento;
- Crea un album con le foto dei libri che vuoi scambiare e attendi di avere delle richieste;
- Valuta se tra i libri in scambio di chi ti ha richiesto il tuo c’è qualcosa che possa interessarti;
- Se trovi qualcosa scambiate gli indirizzi, spedisci con la tariffa Piego di Libri e la tua compagna di scambio farà lo stesso.
Spero di averti dato informazioni utili, ma ci tengo a darti maggiori dettagli sulla tariffa di spedizione postale dedicata ai libri, che in molti non conoscono ancora.
Spedire libri con Piego di Libri
La tariffa di spedizione postale, dedicata esclusivamente ai libri, si chiama “Piego di Libri” e costa:
- Fino a 2 kg 1,28;
- Da 2 a 5 kg 3,95;
Puoi anche decidere di utilizzare il Piego di Libri raccomandato, quindi tracciabile, ma il costo sale di un pochino.
Adesso dovresti sapere proprio tutto e dovresti essere pronto a dare nuova vita a libri che stazionano da troppo tempo nella tua libreria.
Ne approfitto per ricordarti che se volessi ringraziarmi offrendomi un caffè virtuale, potrai farlo acquistando un libro dalla mia Vetrina Amazon, che trovi QUI!
Non spenderai neanche un centesimo in più, ma io avrò una piccola percentuale di affiliazione sull’acquisto.


Un commento
Katja
Una volta compravo molti più libri (lavorare in una libreria era una forte tentazione) e poi avuto il problema di cosa farne perché diventavano sempre più. I migliori li regalavo (e lo faccio ancora) sempre alle biblioteche della mia città: sono sempre contenti a riceverne, soprattutto quelle più piccole perché non hanno molti soldi per comprarne.
Ora che lavoro in biblioteca … Indovina dove li prendo? In questo modo risparmio soldi, non ho il problema dell’ingombro a casa e se non mi piacciono, non mi sento in colpa.
Gli unici libri che acquisto sono le guide turistiche o per fare regali quando so che a quella persona farebbe piacere!