Le Galline di Sonya
Libri

Le Galline di Sonya di Phoebe Wahl: rispettare la natura

Intro: Come insegnare ai bambini ad amare e rispettare la natura e gli animali? In questo albo illustrato, una storia utile, anche agli adulti.

Le Galline di Sonya di Phoebe Wahl, tradotto da Laura Tenorini ed edito Natura e Cultura Editrice, è un albo illustrato che insegna ai più piccoli – e ricorda ai più grandi – ad amare e rispettare la natura e gli animali.

Phoebe Wahl è un’illustratrice, scultrice e autrice di libri per bambini degli Stati Uniti e per questo libro ha vinto l’Ezra Jack Keats Book Award per New Illustrator e una Kirkus Star.

Ho letto questo libro a Mia, che ha solo un anno e mezzo, tuttavia adora ascoltare storie e ama le illustrazioni.

Appena riconosceva qualche disegno, indicava col ditino ciò che le era familiare, come le galline e i bambini.

Trama

Le Galline di Sonya

Sonya è una bimba, che si prende cura delle sue galline fin da quando erano dei pulcini.

Le accudisce giorno per giorno assicurandosi che abbiano acqua, cibo e il pollaio pulito.

Dopo qualche tempo, una di loro depone il primo uovo e la gioia di Sonya è incontenibile.

Una notte, sente dei rumori provenire dal pollaio e quando accorre, scopre che una delle galline è scomparsa, probabilmente mangiata da una volpe.

Disperata, chiede spiegazioni al papà e riceve una risposta illuminante.

Ogni creatura appartiene alla natura e risponde a determinati istinti. Come Sonya si prende cura e protegge le sue galline, così mamma volpe avrà avuto bisogno di cibo da portare ai suoi piccoli.

Elaborazione del lutto per i bambini

Le galline di Sonya

Sonya, grazie alle parole del papà, comprende l’importanza del prendersi cura di chi amiamo, al di là delle apparenze.

Questo libro dimostra quanto sia semplice capire alcune dinamiche, accettando la tristezza come sentimento naturale.

Per aiutare i bambini ad elaborare il lutto è importante essere sinceri e onesti sulla situazione, usando un linguaggio adatto all’età.

Nascondere la verità o mentire ai bambini sulla morte di una persona cara è inutile. È importante spiegare loro che la morte fa parte della vita e che è normale sentirsi tristi e piangere.

Ciò che rende affascinante tutto l’albo è il richiamo a una vita semplice, contadina, lenta, a contatto diretto con la natura.

Un albo davvero bello, che ha come protagonista una famiglia mista e racchiude tanti significati importanti.

L’amore e il rispetto per la natura, gli animali, il nostro pianeta in generale e per tutti gli esseri umani, va insegnato fin da piccoli, anche attraverso la lettura e – per i più piccoli – anche grazie al supporto delle illustrazioni.

Per acquistare l’albo clicca qui oppure l’immagine sotto:

Conoscere altri libri con tematiche legate al rispetto della natura?

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.