
Segreti e obiettivi del social media listening
Intro: Scopri come il social media listening può aiutare a monitorare e analizzare l’opinione degli utenti sui tuoi prodotti e servizi.
Riuscire a soddisfare le aspettative degli utenti in rete, potenziali clienti e consumatori, rappresenta l’obiettivo al quale puntano tutti coloro che si muovono nell’ambito del web e vogliono incrementare la reputazione del proprio brand, ampliando gli orizzonti di mercato.
Come?
Attraverso la complessa attività che prende il nome di ‘social media listening’ (viene indicato anche come ‘monitoraggio dei social media’).
Si tratta di un insieme di operazioni che comportano, oltre al continuo monitoraggio, anche la valutazione di quello che in Rete viene detto e commentato in merito a un determinato marchio o prodotto.
Quello di internet è un pianeta gigantesco, dove l’offerta di beni e servizi si è ampliata a dismisura nel corso del tempo.
Le nicchie sono sempre più sature, così accade che la visibilità e il successo si possano arrivare a ottenere solo puntando sull’eccellenza.
Quest’ultima è il frutto di un lavoro di alta qualità, che può e deve essere calibrato al meglio su quelle che sono esigenze e necessità del pubblico-target.
È proprio in questo specifico contesto che si va a inserire il percorso di social media listening.
Esiste una mole enorme di dati che è possibile studiare, monitorando le conversazioni sui social network.
Si va a estrapolare l’umore dei vari utenti verso un brand o un prodotto.
I canali migliori?
Corrispondono alle più popolari piattaforme social, assieme a una schiera fitta di forum dove le opinioni si intrecciano.
Perché ottenere un vantaggio competitivo è l’Abc del successo online.
Ecco di cosa parlo nel post
Una strategia che punta a creare fiducia e visibilità
Andare alla scoperta delle parole chiave più ricorrenti, usate in relazione a determinati prodotti e servizi offerti, ma anche scovare e analizzare i commenti riguardanti il lavoro dei diretti concorrenti rappresentano attività utili a realizzare una mappa per strutturare una perfetta strategia di marketing digitale.
Che non potrà prescindere da altri passaggi cruciali, come ad esempio la creazione di un logo aziendale performante e lo sviluppo di contenuti di qualità da inserire all’interno del miglior corporate website.
Per quanto riguarda le operazioni da compiere nell’attività di social media listening, occorre innanzitutto individuare una serie di obiettivi da raggiungere.
Si devono in primis conoscere sentiment (positivo o negativo) sull’azienda e opinioni degli utenti sui prodotti offerti.
Occorre tracciare le keywords più ricorrenti utilizzate nelle descrizioni dell’attività del brand: su queste si lavora, in modo da riuscire a trasformarle in dati.
È chiaro che bisogna anche interpretare il particolare contesto all’interno del quale certi commenti vengono raccolti per essere analizzati.
Scoprire le specifiche tendenze attive in un determinato settore servirà a preparare di conseguenza l’intera strategia di marketing digitale.
Il bisogno di essere ascoltati e capiti è tipico dell’animo umano, un concetto che vale anche sul web.
Per fare un buon lavoro di social media listening occorre poi massimizzare le attenzioni di customer service: l’affidabilità, soprattutto in questi tempi moderni veloci e iperconnessi, va sempre a braccetto con la visibilità.
L’obiettivo del social media listening è, in sintesi, creare valore interagendo con gli utenti e sfruttando le relazioni.
Social Media Listening e Marketing Turistico
Ti ho parlato già dell’importanza di un blog di viaggi per la tua attività turistica, quindi adesso parliamo di social media.
Il social media listening è un’importante pratica per il marketing turistico in quanto consente di monitorare e analizzare l’opinione degli utenti sui vari aspetti del settore, come ad esempio le destinazioni, le attrazioni, le strutture ricettive e i servizi offerti.
Questo tipo di analisi può fornire informazioni preziose sulle preferenze dei turisti, permettendo di adattare la tua offerta di conseguenza e di migliorare la tua reputazione online.
Il social media listening può aiutare a identificare le tendenze emergenti, le criticità e le opportunità di mercato, permettendoti di rimanere sempre competitivo e allineato alle esigenze dei clienti.

