Come scegliere i sanitari bagno
Arredamento e Design

Come scegliere i sanitari del tuo bagno

Intro: Hai deciso di ristrutturare o progettare il tuo bagno e non sai quali sanitari scegliere? Leggi i miei consigli.

Quando ti sei trasferito nella tua nuova casa, il bagno era dotato solo di componenti base, quindi adesso ti sei convinto a rinnovarlo, per renderlo elegante e confortevole.

Se non hai idea di come iniziare, devi innanzitutto partire selezionando alcune opzioni: wc o anche il bidet – può essere una questione di comodità, ma anche di spazi vasca o cabina doccia.

Se propendi per la seconda opzione, prendi in considerazione se vuoi un soffione portatile o un soffione a pioggia.

E poi, bisogna pensare alle finiture, ovviamente!

Non hai ben chiari neanche questi primi passi?

Allora, sei nel posto giusto!

Se hai intenzione di rinnovare il tuo bagno o se stai installando nuovi sanitari, ecco 5 suggerimenti per aiutarti nelle tue selezioni.

Toilette e bidet

Quando pensiamo ai nostri servizi igienici, dobbiamo guardare all’estetica senza dimenticarci di valutarne la funzionalità.

I servizi igienici devono essere comodi, duraturi e possibilmente che richiedano poca manutenzione e risparmino quanta più acqua possibile.

La comodità non deve essere sinonimo di ingombro: non necessariamente un trono più grande è anche il più agevole.

Cerca di gestire bene gli spazi, in modo da poter inserire nel tuo bagno, quante più cose desideri.

Considera che dovrai aggiungerci anche il bidet, scegliendolo con le stesse caratteristiche della toilette.

I servizi igienici sospesi richiedono meno spazio e rendono il tuo bagno elegante ed essenziale.

Vasca e doccia

Ecco cosa devi tenere a mente nella scelta della vasca e della doccia:

  •  Dimensioni: l’amore per le vasche è ancora vivo e io ne sono la dimostrazione vivente. Le vasche possono essere perfette per i bambini o per il tempo di un bagno rilassante. Per entrambe le funzioni, ti consiglio di cercare una vasca profonda più di 50cm per favorire il comfort e contenere facilmente l’acqua durante il bagno dei più piccoli;
  • Materiale: quando si considera quale materiale utilizzare per la propria vasca da bagno, diffida di vetroresina o porcellana su acciaio perché non sono molto resistenti. L’acrilico è di solito un’opzione migliore;
  • Funzionalità: Se la vasca idromassaggio con getti è la tua passione, l’ultima innovazione sono i getti d’aria. Invece, dei getti tradizionali, che possono raccogliere muffa se non puliti frequentemente, i getti d’aria sono completamente autopulenti.

Se preferisci una doccia, il consiglio è di prediligere il soffione a mano, capace di donarti la flessibilità di cui hai bisogno.

Ancora meglio, sarebbe avere una colonna doccia, come quelle proposte da Ideal Standard, con soffione a pioggia fisso con una doccetta flessibile, per poter godere a pieno di tutti i vantaggi di entrambi.

Finiture

Ci sono molti dettagli da considerare quando si selezionano le finiture:

  • Senza tempo: Vuoi creare un bagno che si adatti alle tendenze e possa essere facilmente rinnovato in seguito? Potrebbe essere necessario sostituire alcuni pezzi dopo soli 10 anni. Pertanto, ti consiglio di scegliere la finitura che ami per gli accessori più piccoli, come il rubinetto e il soffione. Potrai così sostituirli quando vuoi per aggiornare lo stile;
  • Manutenzione: Alcune finiture richiedono una manutenzione superiore rispetto ad altre. Il cromato mostra facilmente segni di acqua, quindi dovrai pulirlo più spesso. Il rame è una finitura popolare, ma non è bello da vedere quando il tuo rubinetto inizierà a diventare verde;
  • Per te o i tuoi ospiti: Per i bagni degli ospiti, ti consiglio di essere un po’ meno preoccupato. Non dovrai guardarli ogni giorno, quindi non potrai stancarti rapidamente di vedere le finiture scelte;
  • Una risposta rapida e semplice: Per vasche e servizi igienici, scegli il bianco puro e evita le finiture crema dalla tinta gialla, che sembrano invecchiate dal tempo. Per rubinetti e soffioni doccia, mantieni il cromato. Sì, ho detto che mostra macchie d’acqua, ma ne vale la pena!  L’ottone e il nero non sono così senza tempo, tuttavia se desideri qualcosa di un po’ più audace, ti incoraggio a correre il rischio!

Rubinetto

Quando si sceglie un rubinetto, è necessario sapere su quale tipo di lavandino si utilizzerà. 

Se il piano di lavoro è preforato, dovrai abbinare il rubinetto ai fori. 

Più comunemente saranno una di queste tre opzioni: diffusa, centrata o monoforo. 

Nella maggior parte dei casi, è relativamente facile praticare fori aggiuntivi, quindi la maggior parte dei lavandini viene fornita con un foro singolo nel piano di lavoro. 

Se stai sostituendo un rubinetto esistente, dovrai attenerti a ciò che hai, o forse praticare nuovi fori.

Tendo a preferire i rubinetti a parete, per un ambiente privo di ingombri e funzionale con qualsiasi lavandino non preforato.

Sanitari ispirati ai viaggi

Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno e sei un appassionato di viaggi, potresti scegliere i sanitari in modo da creare un’atmosfera che richiami le tue destinazioni preferite.

Ad esempio, se sei un amante dei viaggi in Giappone, potresti scegliere una toilette con funzionalità avanzate, come quella tipica dei bagni giapponesi.

Se hai visitato luoghi con un’architettura più antica, come castelli o ville storiche, potresti optare per sanitari dallo stile classico per un’atmosfera raffinata.

In alternativa, se sei stato in luoghi costieri, potresti scegliere sanitari dalle tonalità di blu o di verde per richiamare il colore del mare.

Insomma, scegliere i sanitari giusti per il tuo bagno è una scelta importante che può aiutarti a creare l’atmosfera che desideri e a portare con te un po’ del tuo spirito viaggiatore anche in casa.

Spero che i miei consigli ti siano utili per la scelta dei tuoi sanitari e per rinnovare al meglio il tuo bagno.

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.