Come fare video di viaggi
Viaggi

Come fare video di viaggi coinvolgenti

Intro: Fare video di viaggi capaci di attirare l’attenzione non è facile. Scopriamo alcuni consigli per evitare errori banali.

Realizzare video di viaggi capaci di coinvolgere, attirare l’attenzione, lasciare incollati allo schermo ed emozionare sembra un’impresa molto ardua.

In effetti non è qualcosa che riescono a fare tutti, però ci sono alcune accortezze da utilizzare, capaci di aiutarti nel creare, montare ed editare video di viaggi.

Scopriamole insieme!

Video di Viaggi: quale stile scegliere

Prima di tutto, devi prendere in considerazione il fatto che esistono tantissime forme e stili per realizzare dei video di viaggio.

Il vlogging, i video informativi, le riprese che mostrano solo le immagini senza audio oppure stile documentario.

Sono solo alcuni dei modi possibili per raccontare il viaggio.

Quindi è importante per te individuare il tuo stile e che tipo di video di viaggio vuoi fare prima di iniziare le riprese

Sì, prima di iniziare a riprendere devi già avere in mente che video vorrai alla fine, altrimenti potresti trovarti in difficoltà in fase di montaggio ed editing.

Personalmente, preferisco i video di viaggio cinematografici, veloci e con poca o nessuna narrazione, perché sono anche i più coinvolgenti da seguire.

Se non hai ancora individuato che tipo di video di viaggio vorresti realizzare, prova a chiederti:

“Per chi sto realizzando i video? Che tipo di pubblico voglio raggiungere e quale sentimento voglio ispirare in chi lo guarderà?”

Ad esempio, se lo scopo dei tuoi video di viaggio è quello di spingere le persone a visitare il paese, fai riprese con un’interazione visiva autentica, trasferendo l‘energia che hai ricevuto dal viaggio attraverso audio e immagini.

Non puntare su video lunghi, pesanti e tutti parlati, perché per essere informativi e di ispirazione, occorrono video veloci e visivamente emozionali.

Video di Viaggi: quale programma utilizzare per realizzarli

Ti ho già detto quali accessori usare per fare foto stupende, e anche per le riprese esistono tantissimi programmi per creare, montare ed editare i tuoi video di viaggio, ne avrai certamente sentito parlare o letto.

Da quelli più facili da utilizzare, se sei agli inizi, a quelli con strumenti avanzati.

Se cerchi un programma per realizzare video completo, che sia anche semplice e in italiano, Movavi Video Suite – compatibile con Windows 10 e scaricabile dal sito ufficiale – è quello che fa per te.

Ti aiuterà nella creazione di filmati e presentazioni dall’aspetto professionale direttamente dal tuo pc di casa, anche se sei alle prime armi.

Una volta provato non tornerai più indietro!

Video di viaggi: consigli su come realizzarli

Dopo averti parlato dello stile e del programma da utilizzare per realizzare i tuoi video di viaggi, non mi resta che lasciarti alcuni consigli utili:

  • Guarda tantissimi video di viaggi, per ispirarti e trovare il tuo stile;
  • Prepara le impostazioni dell’attrezzatura prima di partire;
  • Scatta e filma, ma ricordati di non superare il limite e goditi il viaggio;
  • Parti con una storia da raccontare: il viaggio deve essere spontaneo, tuttavia avere già in mente ciò che vuoi mostrare ti aiuterà nel realizzare il tuo video;
  • Fai più riprese sul paese che stai visitando e meno su di te: i video di viaggio dovrebbero raccontare la storia di un luogo, mostrare panorami e monumenti, la gente del posto, le tradizioni e il cibo;
  • Crea movimento: non riprendere immagini statiche, ma utilizza un semplice movimento della fotocamera oppure il time-lapse, per portare la vita in un edificio o un paesaggio. Meglio ancora se riprendi qualcosa che già si muove, come i bambini che giocano, i piccioni che volano o le persone che ballano. Una delle mie tecniche preferite è l’hyperlapse (un time-lapse in movimento);
  • Fai riprese alle persone del luogo: niente invoca più emozioni di una persona che fissa intensamente la tua macchina fotografica. Noi interagiamo l’un l’altro ogni giorno. Amiamo, ridiamo, piangiamo e possiamo utilizzarlo nei nostri video di viaggio per far emergere una forte emozione nel pubblico;
  • Collega le tue riprese in modo significativo: la maggior parte dei video di viaggio assomiglia a una serie di clip casuali, cuciti insieme senza un obiettivo o una storia alle spalle. Diversificati e crea un collegamento tra le immagini;
  • Esporta correttamente il tuo video: utilizza le impostazioni corrette in modo che tutto il tuo duro lavoro non venga rovinato da un prodotto finito scadente.

Spero che tutti i miei consigli ti siano utili! Buon viaggio!

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.