Cosa vedere a Creta
Europa,  Viaggi

Cosa vedere a Creta: luoghi migliori da visitare

Intro: Creta è la più grande isola greca e sarà molto difficile visitarla tutta in pochi giorni di vacanza. Scopriamo cosa vedere a Creta da non perdere!

Stai pianificando la tua prossima vacanza e tra le isole greche vuoi sapere cosa vedere a Creta?

Ti capisco, è un’isola grande e decidere cosa fare in pochi giorni di vacanza sembra un’impresa impossibile.

Per visitare Creta e viverla con calma ci vogliono almeno 10 giorni!

Ma niente panico! Per aiutarti nella scelta puoi puntare sui pacchetti Eden viaggi.

Prima, però, leggi questo mio articolo con le attrazioni imperdibili di Creta e vedrai che alla fine sarai meno spaesato.

Se alloggerai vicino a Heraklion, avrai una grande opportunità di esplorare la parte orientale di Creta, mentre se sei più interessato alla parte occidentale, ti conviene restare nei pressi di Chania.

Indipendentemente da dove deciderai di trascorrere le tue vacanze a Creta, di certo non ti annoierai.

Creta è famosa per le bellissime spiagge, le acque cristalline, le montagne maestose, le tracce dell’antica cultura greca e l’ottimo cibo!

Inoltre, potrai facilmente arrivare alle isole Cicladi, come Santorini, Ios o Mykonos, con il traghetto da Creta.

Ma non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla lista delle cose da fare e vedere sull’isola.

Questo itinerario può essere organizzato anche per visitare Creta in 7 giorni.

Museo Storico di Creta

Il Museo Storico di Creta fu fondato nel 1953 ed è ospitato in un edificio neoclassico di eccezionale pregio architettonico.

Racconta diciassette secoli di storia e cultura locale, dalla prima epoca cristiana sino ai tempi moderni.

Reperti selezionati e supportati da una grande quantità di materiale multimediale evidenziano:

  • l’arte e la cultura bizantina;
  • la dominazione veneziana e ottomana;
  • l’età delle rivoluzioni per l’unificazione con la Grecia;
  • la Seconda Guerra Mondiale;
  • la Battaglia di Creta e la Resistenza;
  • la cultura popolare rurale cretese.

Le opere più importanti e ammirate sono due dipinti di El Greco, pittore, scultore e architetto greco, vissuto in Italia e in Spagna:

  1. Il Battesimo di Cristo del 1567;
  2. La veduta del Monte Sinai e del Monastero di Santa Caterina del 1570.

All’interno del Museo, è stato ricostruito anche lo studio di Nikos Kazantzakis, dove sono esposti effetti personali e manoscritti dello scrittore cretese.

La visita inizia in una sezione separata, dove si può ammirare un ampio plastico riproducente la città di Chandax (Heraklion) nella metà del XVII secolo.

Il Palazzo di Cnosso

Cosa vedere a Creta

Il Palazzo di Cnosso (Knossos) era il più grande dei palazzi della civiltà minoica, nome dato alla cultura cretese dell’età del bronzo.

Conosci la leggenda del Minotauro? Io sono appassionata di mitologia greca ed è per questo che il palazzo di Cnosso è il mio primo consiglio.

Secondo la leggenda, Dedalo costruì un labirinto a Knossos come prigione per il Minotauro, mezzo-toro e mezzo umano.

Quando visiti questo posto, potresti sorprenderti nel vedere quanto le rovine siano in buone condizioni.

Mi dispiace, ma la realtà è un’altra!

Sir Arthur Evans, archeologo e scopritore di Cnosso, usò un po’ della sua immaginazione, decidendo di “restaurare” parte del palazzo.

Fino ad oggi, gli archeologi mettono in dubbio le sue idee su come il palazzo e la vita della civiltà minoica avrebbero potuto essere.

Tuttavia, questi restauri rendono la comprensione della vita dell’antica Grecia più facile per un visitatore medio.

Heraklion

Cosa vedere a Creta

Heraklion non è la più bella di Creta e è molto turistica, dovresti visitarla anche solo per un paio d’ore.

Resterai colpito dal lungomare e dalla Fortezza Veneziana Koules, che domina l’ingresso del porto veneziano di Heraklion.

Se ami la storia dovresti visitare il Museo Archeologico e… sorpresa!

La maggior parte degli affreschi che hai ammirato a Cnosso sono qui – questo vuol dire che lì erano delle copie.

A Heraklion potrai passeggiare in un mercato locale, vicino alla fontana Morosini, dove ti sarà possibile acquistare deliziose olive, miele aromatico o il famoso “tè di montagna” – tisana greca – direttamente dai produttori.

Se sei un fan di “Zorba il greco”, visita la tomba del più famoso autore greco dopo Omero, lo scrittore di questo incredibile libro.

Vuoi visitare anche altre isole greche, allora partire da Heraklion è un must: molti traghetti da qui raggiungono Santorini o Mykonos.

Dikteon Cave: la grotta di Zeus

Cosa vedere a Creta

Dikteon Cave, conosciuta come la grotta di Zeus, è un altro luogo legato alla mitologia greca.

Il re Crono temeva che uno dei suoi figli gli rubasse il trono, così come era stato proclamato in una profezia.

Per risolvere questo problema, nel momento in nascevano, li mangiava.

Sua moglie Rea diede alla luce Zeus in una grotta e per salvarlo da questa triste sorte, lo lasciò lì e diede Crono una pietra da mangiare al posto del bambino.

Dikteon Cave è la grotta mitologica in cui si nascondeva Zeus da bambino.

Ovviamente, come saprai, è diventato poi il più potente tra tutti gli dei dell’Olimpo.

La grotta è incantevole da vedere, con le sue stalattiti e stalagmiti.

Spinalonga: l’isola dei lebbrosi

Cosa vedere a Creta

Nonostante l’isola di Spinalonga sia estremamente pittoresca con la fortezza veneziana e il meraviglioso panorama del mare tutto intorno, non bisogna dimenticare il suo passato triste.

Nel 1903, le autorità cretesi decisero di raccogliere nella fortezza ormai deserta tutti i lebbrosi che vivevano negli insediamenti vicini alle principali città di Creta.

Fino al 1957, Spinalonga è stata una colonia per i lebbrosi e passeggiando tra edifici in rovina, puoi sentire l’atmosfera deprimente dell’isolamento degli ammalati.

Tutto ciò è fortemente in contrasto con l’atmosfera allegra della vicina città di Elounda, la preferita delle celebrità.

Se vuoi conoscere meglio Spinalonga, ti consiglio di leggere il libro “The Island” di Victoria Hislop.

Kritsa: la vera vita greca

Cosa vedere a Creta

Kritsa è probabilmente il mio posto preferito a Creta.

Con i suoi 2.000 abitanti, si trova un po’ fuori dai sentieri turistici battuti, perché è un piccolo villaggio tra le montagne.

Potrai assaporare la bellezza della vera la vita greca e del suo ritmo lento.

Kritsa è anche un ottimo posto per comprare oggetti originali di artigianato cretese.

Chrysi: isola disabitata

Cosa vedere a Creta

Se ti trovi nelle vicinanze di Ierapetra o Myrtos, prenota una crociera nell’isola disabitata di Chrysi.

Un luogo straordinario, dove avrai l’opportunità di vedere l’unica foresta di cedri naturali in Europa e la spiaggia è piena di milioni di conchiglie!

Gola di Zakros

Cosa vedere a Creta

Un luogo straordinario chiamato anche la “valle dei morti“, perché sono state scoperte tombe antiche ai pendii.

L’intera gola è lunga 8 km e durante il tragitto godrai di viste estremamente panoramiche e profumi intensi di erbe, come il timo!

Se ami la storia dell’antica Grecia, non dimenticare di visitare il vicino palazzo di Zakros.

Rethymno

Sicuramente, Rethymno è la città più bella di Creta, affascinante e coinvolgente!

Dovrebbe essere in cima alla lista delle “cose ​​da fare a Creta” in ogni lista di viaggio.

Stradine strette piene di architettura veneziana e ottomana, minareti di moschee, vibrazioni greche, la maestosa fortezza veneziana, e nel centro della città una passeggiata pedonale con le palme e la spiaggia.

Tutto in un posto! Sbalorditivo!

Se ami mangiare pesce, vai al ristorante Zefyros, servono pesce fresco vicino al porto.

Chania

Cosa vedere a Creta

Chania è una città magica, che ha mantenuto l’atmosfera di un piccolo villaggio sul mare.

Come a Rethymno, qui troverai anche tracce di architettura veneziana e ottomana, ti basterà andare al faro veneziano o alla Moschea di Kioutsouk Hasan.

Prova la famosa bougatsa greca – dolce di pasta fillo, solitamente riempito con crema di formaggio – al Bougatsa Iordanis, un panificio tradizionale greco.

Un altro consiglio: non esattamente nel centro di Chania, ma alla sua periferia, c’è un caffè unico, Koukouvagia , che serve deliziose torte, ma ancora più importante, offre una vista mozzafiato sul mare, soprattutto al tramonto.

Uno dei posti migliori dove alloggiare a Creta dista solo 30 minuti da Chania: è la cittadina di Kissamos, economica, poco affollata e ottimo punto di partenza per esplorare l’isola.

Booking.com

Spiaggia di Elafonissi

Cose da fare assolutamente sull’isola? Stare in spiaggia tutto il giorno!

La parte più bella di Creta è di certo la costa ovest!

Laguna turchese, sabbia rosa-bianca e un isolotto vicino – questa è la spiaggia di Elafonissi, famosa in tutto il mondo.

Per raggiungere Elafonissi puoi usufruire del traghetto che parte da Paleòchora oppure con un’auto a noleggio.

Cosa vedere a Creta

Puoi facilmente accedere alla piccola isola vicino alla spiaggia attraversando l’acqua bassa. L’isolotto offre straordinari paesaggi: montagne incantevoli e mare scintillante.

Come non innamorarsi di tali meraviglie!

Tra le spiagge più belle di Creta insieme a Balos e Elafonissi c’è Falassarna a circa 50 chilometri da Chania.

Allora? Ti ho convinto ad aggiungere Creta alla tua lista di viaggio?


Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.