
Visitare il Camp Nou di Barcellona
Intro: Palcoscenico di gioie e sofferenze, il Camp Nou è lo stadio del Football Club Barcelona. Scopriamo anche il suo museo in questa emozionante visita!
Quando pianifichi il tuo viaggio e pensi a cosa vedere a Barcellona, devi considerare un luogo, anche se non sei tifoso di calcio: Visita Camp Nou.
Considerato uno dei più impressionanti campi di calcio in Europa, è diventato un’altra attrazione turistica.
Il suo museo è diventato il terzo più visitato in Spagna.
Questo stadio è uno dei più grandi in Europa ed è famoso in tutto il mondo. Entrare ad ammirarlo e vedere il suo Museo ti regalerà emozioni particolari.
Attualmente ha una capacità di 99.354 spettatori, e il successo del team catalano ha creato, negli ultimi tempi, un’ammirazione internazionale trasformando la visita Camp Nou in uno delle tappe imperdibili a Barcellona.
L’origine del nome deriva dal fatto che, prima dell’apertura di questo stadio nel 1957, il club ha giocato nel vecchio campo di Les Corts, molto più semplice e piccolo.
La necessità di costruire questo nuovo stadio è generata nei primi anni Cinquanta, con la divulgazione di massa del calcio in Spagna e l’arrivo nel 1951 di Ladislao Kubala, calciatore di origini ungheresi.
Ecco di cosa parlo nel post
Come arrivare al Camp Nou

Il Camp Nou si trova nel quartiere di Les Corts, in Avenida Aristides Maillol, a pochi passi da Avenida Diagonal.
Avrai molte opzioni per raggiungere lo stadio:
- Metro: linea L3 (stazioni Palau Reial e Les Corts) e linea L5 (Badal e Collblanc). A seconda della porta di accesso riportata sul tuo biglietto è consigliabile scendere alla stazione più vicina. Accesso 1-10, scendi al Palau Reial (L3), circa 11 minuti a piedi; Accesso 11-16 scendi a Collblanc (L5), circa 7 minuti a piedi; Accesso 17 e 18 scendi a Badal (L5), circa 6 minuti a piedi; Accesso 19-21 scendi a Les Corts (L3), circa 8 minuti a piedi;
- Tram: Sono due le fermate vicine allo stadio Camp Nou, una è Pio XII e l’altra Avinguda de Xile. Entrambe le fermate si trovano su 3 linee di tram T1, T2 e T3 che partono da piazza Francesc Maciá;
- Autobus: Fermano a Camp Nou le linee D20, H6, H8, 7, 33, 54, 56, 57, 59, 63, 67, 68, 70, 75, 78, 113, 157 e L12.
Visita Camp Nou: molto più di una squadra
Ogni volta che c’è una partita, il quartiere nei dintorni del Camp Nou, normalmente tranquillo, è pieno di fan che vivono il calcio al di là dello sport.
Lo stadio è la sede ufficiale del Futbol Club Barcelona, degli uffici amministrativi e del Museo del FC Barcelona: il più visitato della Catalogna.
Inoltre, il Camp Nou è il pezzo principale di un complesso che ospita anche altre strutture, come la Mini Estadi, piccolo campo di calcio, La Masia de Can Planas – tra il 1978 e il 2011 ha ospitato la residenza e l’accademia formativa del calcio di base del club.
Dal 2011 l’edificio è inutilizzato – e il Palau Blaugrana, un padiglione dove le squadre si allenano e giocano sezioni di pallacanestro, pallamano, hockey e partite di calcio.
Lo stadio Camp Nou è un luogo emblematico in città per goderti del buon calcio e vivere le emozioni di questo sport.
Grazie alla Camp Nou Experience potrai ammirare:
- gli spogliatoi;
- il tunnel da dove i giocatori entrano in campo;
- le panchine;
- la sala stampa;
- il museo;
- lo spazio multimediale.
La visita dura circa un’ora e mezza, sempre se non ti fermerai come me a guardare tutti i video, le interviste e i trofei.
Dopo il tour, non dimenticare di fare un salto al negozio ufficiale del FC Barcelona per acquistare un souvenir.
Visita Camp Nou: biglietti e orari

Il costo del biglietto della Camp Nou Experience dipende dall’opzione che sceglierai:
- Biglietto data e ora fissa: 25€ per gli adulti e 20€ per i bambini/studenti/over 65 anni;
- Biglietto visita aperta “open date”: 28€ per gli adulti e 22€ per i bambini/studenti/over 65 anni.
Se compri il biglietto fuori allo stadio, pagherai un sovrapprezzo di 2,50€ a biglietto!
Il mio consiglio è quello di acquistare i tuoi biglietti online, cliccando qui.
Gli orari della visita Camp Nou sono:
- Dal Lunedì al Sabato (dal 4 Aprile al 9 Ottobre) dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Durante il resto dell’anno invece dalle ore 10:00 alle ore 18:30;
- Domenica e giorni festivi dalle ore 10:00 alle ore 14:30.
È possibile effettuare il tour dello stadio fino ad un’ora prima della chiusura del museo.
Sarà inaccessibile nei giorni in cui vengono disputate le partite di Liga Spagnola e di Champions League – in quest’ultimo caso anche il giorno prima.
Pronto per la tua esperienza al Camp Nou?
Scopri dove alloggiare a Barcellona: le 7 zone migliori della città!

