Tibidabo Barcellona
Europa,  Viaggi

Tibidabo Barcellona: la montagna magica

Intro: I barcellonesi lo chiamano “la montagna magica”: è il monte Tibidabo. I suoi 515 metri di altezza ne fanno uno dei punti panoramici più spettacolari di Barcellona. Scopriamolo insieme!

Il monte Tibidabo di Barcellona è il punto più alto della Sierra de Collserola e, di conseguenza, la sua sagoma è l’emblema di molte cartoline.

Se tra le cose da vedere a Barcellona, deciderai di scoprire e salire fin su al Tibidabo, non dimenticare la fotocamera, poiché potrai catturare tutta la città ai tuoi piedi e racchiudere in uno scatto tutti gli edifici più significativi.

Come arrivare a Tibidabo Barcellona

Tibidabo Barcellona

La strada per raggiungere il Tibidabo attraversa storia, natura e divertimento in uno dei percorsi più indimenticabili di Barcellona.

Potrai prendere la metro da Plaza Catalunya e arrivare alla fermata di Avenida Tibidabo.

Una volta qui potrai salire a piedi fino alla funicolare oppure prendere il bus o il Tramvia Blau.

È possibile arrivare in auto, ma ti consiglio spassionatamente di usare il metodo tradizionale: il suggestivo Tram blu.

Attivo dal 1901, è l’unico superstite della vecchia linea dei tram di Barcellona e ti permetterà di vivere un’esperienza fantastica: un percorso di 1.276 metri dall’Avinguda Tibidabo fino alla cima della montagna magica.

Guardando dal finestrino potrai vedere gli edifici modernisti che si fondono nella natura di Collserola.

Il tram ti porterà fino ad un certo punto e poi ti toccherà salire fino in cima con la funicolare: stavolta blu e gialla!

Cosa vedere a  Tibidabo Barcellona

Tibidabo Barcellona

Se arrivato finalmente nella parte divertente e ti assicuro che guardandoti intorno resterai a bocca aperta.

Il parco divertimenti

Benvenuto al Parc d’Atraccions Tibidabo – ricordi? L’ho inserito anche nelle 5 cose inusuali da fare a Barcellona!

Questo parco divertimenti ha ben un secolo – ha aperto nel 1901 con più di 25 attrazioni e tanti spettacoli, intrattenimenti, ristoranti, aree pic-nic e i migliori panorami della città.

Puoi acquistare online il biglietto e evitare la coda!

Il parco è senza dubbio uno dei componenti più magici della montagna con il leggendario Red Airplane, il Giradabo – la ruota panoramica – e l’Atalaya alto 50 metri – raggiunge i 550 metri sul livello del mare.

Ci sono altre attrazioni distribuite tra gli altri cinque livelli, come le montagne russe e il treno, Tibidabo Express.

Museo degli Automi

Tibidabo Barcellona

Uno degli elementi più belli e forse più preziosi del parco è il sorprendente Museo degli Automi.

È una collezione di modelli in movimento del primo Novecento provenienti da tutto il mondo.

Contemplare questi capolavori e vedere i loro movimenti ti divertirà, ma ti lascerà anche un’inspiegabile irrequietezza.

La leggenda narra che quando Walt Disney visitò il parco si innamorò di un automa a tal punto che, per acquistarlo, emise un assegno in bianco.

Tuttavia, non raggiunse il suo obiettivo: ci sono cose che non si possono comprare, anche se ti chiami Disney.

Templo Expiatorio del Sagrado Corazón

Sul monte Tibidabo, troverai anchee un tempio dedicato a San Giovanni Bosco, il Templo Expiatorio del Sagrado Corazón, costruito in stile neo-gotico tra il 1902 e il 1961.

Diviso in due parti: la cripta e la chiesa, mentre dalla terrazza potrai accedere alla statua di bronzo del Cristo Redentore, opera di Enric Sagnie.

Potrai anche visitare, l’Osservatorio Fabra e la Torre di Collserola, progettata da Norman Foster.

Passeggiando per il parco troverai anche molti ristoranti e bancarelle di cibo da mangiare, ma potrai anche portare il tuo cibo e sistemarti nelle aree pic-nic.

Quindi, in quel caso, non dimenticare la tovaglia, il cestino e tutto ciò che vuoi assaggiare con Barcellona ai tuoi piedi.

Scopri dove alloggiare a Barcellona: le 7 zone migliori della città!

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.