
Barceloneta: cosa vedere tra spiaggia, parchi e monumenti
Intro: Uno dei miei posti preferiti a Barcellona è il quartiere de La Barceloneta, con il suo centro storico e i suoi ristoranti di pesce fresco. Scopriamolo insieme!
La Barceloneta è un quartiere di Barcellona che ha una storia lunga e affascinante. Originariamente era un villaggio di pescatori, ma nel XVIII secolo fu trasformato in un quartiere residenziale per gli sfollati, a seguito della costruzione della Ciutadella, una fortezza militare, per volontà di Filippo V di Borbone.
Alla fine de La Barceloneta, c’è il parco de La Barceloneta, un grande spazio aperto verde che collega la Ronda del Litoral con la spiaggia di Barcellona.
Scopri con me una delle zone più belle di questa città!
Ecco di cosa parlo nel post
Parco de La Barceloneta: un spazio verde nel cuore di Barcellona

Il Parco de La Barceloneta è un grande spazio verde nel cuore di Barcellona, situato nel quartiere omonimo.
Il parco è stato inaugurato nel 2013 e si estende su una superficie di circa 10 ettari, progettato dall’architetto paesaggista Joan Roig i Soler ed è caratterizzato da un design moderno e lineare.
Ricco di vegetazione, alberi, arbusti e fiori di diverse specie, è anche dotato di una serie di strutture per il tempo libero, tra cui un parco giochi, un campo da calcio, un campo da pallacanestro e un percorso fitness.
Il parco de La Barceloneta è un luogo ideale per rilassarsi, fare una passeggiata, fare sport o semplicemente godersi la natura.
Il parco è aperto al pubblico gratuitamente tutti i giorni.
Il parco è organizzato in 3 aree principali:
- La prima area è costruita attorno a ciò che rimaneva di un vecchio serbatoio di gas ed è uno spazio aperto che collega il lungomare con via Doctor Aiguader;
- La seconda area è formata da ampie discese separate da strade asfaltate;
- La terza area è occupata da un campo da calcio.
Nel parco predominano le linee curve, sia sulle strade che sul perimetro, sulle piste e sui prati. Tutto ciò conferisce una grande morbidezza a uno spazio che si allarga man mano che si avvicina alla spiaggia.
Il parco de La Barceloneta è un luogo ideale per rilassarsi, fare una passeggiata, giocare a calcio o semplicemente godersi la vista del mare.
Se stai valutando cosa vedere a Barcellona, prendi appunti perché il parco e la spiaggia di La Barceloneta sono sicuramente da visitare.
☞ Attenzione: non confondere il Parco de La Barceloneta con il parco de La Ciutadella: sono due cose diverse, come puoi vedere nella mappa!

Barceloneta: cosa vedere
La Barceloneta è un quartiere di Barcellona situato sulla costa. Prima delle Olimpiadi del 1992, Barcellona non aveva la spiaggia!
Fu solo allora che si decise di recuperare la costa. Oggi il lungomare conta circa 5 km, dall’Hotel W – dall’inconfondibile forma di vela – fino al Parc del Forum.
La Barceloneta è un quartiere vivace e popolare, ricco di ristoranti, bar e negozi. È anche una delle zone più turistiche di Barcellona, grazie alla sua bella spiaggia e alla sua posizione centrale.
Ecco alcune cose da fare e alcuni dei luoghi da visitare a La Barceloneta:
- La spiaggia: La spiaggia di La Barceloneta è una delle più belle di Barcellona. È lunga circa 1,5 km e offre una vista spettacolare sulla città e sul Mediterraneo. Le acque del mare a Barceloneta tendono a essere relativamente calme, specialmente durante le stagioni più calde. Questo le rende adatte per nuotare e fare bagni rinfrescanti;
- Il lungomare: Il lungomare di La Barceloneta è un luogo ideale per passeggiare, fare jogging o andare in bicicletta. È anche un ottimo punto di partenza per visitare il Port Olímpic e il Parc del Forum;
- I ristoranti: La Barceloneta ospita una vasta gamma di ristoranti, che offrono cucina catalana, spagnola e internazionale;
- I bar: La Barceloneta è anche ricca di bar, che sono il luogo ideale per rilassarsi e gustare una birra o un cocktail;
- I negozi: La Barceloneta ospita una varietà di negozi, che vendono di tutto, dai souvenir ai vestiti di alta moda.
La spiaggia de La Barceloneta

Se il clima te lo permette, fai come me, e dedica una giornata al mare, stendendo il tuo telo dove vuoi sulla sabbia fine color giallo paglierino.
La spiaggia de La Barceloneta è la prima che incontrerai arrivando dal centro e puoi raggiungerla con la metro gialla L4, scendendo alla fermata Barceloneta.
È sicuramente la spiaggia più affollata, ma è stata anche quella che mi ha permesso di immergermi a pieno nell’atmosfera di Barcellona.
In realtà, per essere precisa, i 5 km di lungomare sono rappresentati dalle 4 spiagge della Barceloneta:
- La spiaggia di Sant Sebastià, dove potrai vedere il futuristico profilo dell’Hotel W Barcellona;
- La spiaggia di Barceloneta, come ti ho detto prima, la più caotica e turistica;
- La spiaggia di Sant Miquel, dove c’è la stravagante scultura l‘Estel Ferit dell’architetto tedesco Rebecca Horn, che ha la forma di 4 blocchi instabili;
- La spiaggia di Somorrostro, l’ultima del quartiere La Barceloneta.
Hotel W Barcellona: la Vela

Cos’è quell’edificio a forma di vela che si vede sulla spiaggia de La Barceloneta?
Un hotel. Più precisamente l’Hotel W Barcelona, costruito nel 2009 e diventato uno dei simboli più controversi della città.
Oltre ad essere un posto dove soggiornare, è anche un luogo di eventi, che si tengono alla terrazza dell’ultimo piano e ha vinto tantissimi premi come miglior progetto architettonico per hotel.
Tuttavia, la sua costruzione non ha rispettato delle regole edilizie ed è troppo vicino al mare, per questo gli ecologisti richiedono con forza la sua demolizione.
Port Vell

Port Vell tradotto in italiano significa Porto Vecchio, una delle passeggiate più turistiche di Barcellona.
Comprende tutta l’area dove si trovano anche il Museo di Storia Catalana e la Statua di Colombo, sulla quale puoi salire ad ammirare il panorama 📌 Prenota il tuo biglietto in questa pagina!
La passeggiata a Port Vell ti regalerà un’atmosfera tranquilla, il profumo del mare, del buon cibo e una vista romantica sugli yacht.
📌 Osserva Barcellona dal mare a bordo di un catamarano ecologico, navigando nel Port Vell. Prenota il tour in questa pagina a circa €13!
Museo di Storia Catalana
Il Museo di Storia Catalana, riconoscibile dal suo caratteristico edificio di mattoni rossi, espone la storia della catalogna dalle origini ai giorni nostri.
Il museo è diviso i 8 sezioni, che esplorano periodi diversi ed è costantemente aggiornato per realizzare nuove mostre, anche interattive.
La prima domenica di ogni mese è ad ingresso gratuito,
Acquario di Barcellona
L’Acquario di Barcellona è uno dei più grandi d’Europa e ospita circa 11.000 specie marine.
Inoltre, è uno tra i più importanti centri di ricerca del Mediterraneo.
Prenota qui il tuo biglietto salta la fila e non ti pentirai di aver tenuto da parte un po’ di tempo per ammirare questa meraviglia proprio di fronte al mare.
Come abbiamo visto, La Barceloneta non è solo spiaggia, ma anche un quartiere con il suo parco e le sue caratteristiche vie interne.
Dove mangiare a La Barceloneta

Nella vivace atmosfera de La Barceloneta, ci sono numerose soluzioni dove mangiare prelibatezze locali e internazionali, spesso a base di pesce fresco.
Ecco alcune raccomandazioni su dove mangiare a La Barceloneta:
- Can Solé: Un’icona del quartiere, questo ristorante storico serve cucina tradizionale catalana con un’enfasi sui piatti di pesce. Le specialità includono zuppe di pesce, paella e frutti di mare freschi.;
- La Cova Fumada: Un locale autentico e accogliente, famoso per le sue tapas e piatti di pesce fresco. Assicurati di provare la “Bomba”, una specialità locale;
- Cervecería Vaso de Oro: Conosciuto per la sua vasta selezione di birre artigianali e tapas gourmet, questo posto è molto popolare tra i locali e i visitatori;
- La Mar Salada: Un ristorante di pesce elegante che offre una varietà di piatti freschi e creativi. Goditi il panorama sul mare mentre gusti le loro creazioni gastronomiche;
- Xiringuito Escribà: Situato sulla spiaggia, questo chiosco offre una vasta gamma di piatti a base di pesce e frutti di mare, oltre a viste spettacolari sull’oceano;
- Somorrostro: Un ristorante moderno che combina piatti tradizionali con un tocco contemporaneo. La sua posizione a pochi passi dalla spiaggia lo rende ideale per una pausa pranzo o una cena rilassante;
- Bar Electricitat: Un’accogliente taverne che serve piatti di pesce e tapas. È noto per la sua atmosfera autentica e amichevole;
- Kiosko Universal: Un’icona per i bocadillos, i panini tipici spagnoli. Puoi gustare bocadillos di vario genere, con ingredienti freschi e saporiti.
Ricorda che i ristoranti a La Barceloneta possono essere molto affollati, specialmente durante i periodi di alta stagione. Ti consiglio di prenotare in anticipo, se possibile.
Non perderti tutta la bellezza di Barcellona!
Insomma, quando pianifichi il tuo viaggio a Barcellona non dimenticare di visitare questa zona che, incrociando le memorie di un passato di pescatori con la vitalità moderna, si erge come un gioiello unico nell’offerta di luoghi più belli di Barcellona.
Assaporando la storia, l’arte e la natura in un mix affascinante, questo posto si unisce alle altre meraviglie della città, come la maestosa Sagrada Familia, la creatività vibrante del Parc Güell, le delizie culinarie de La Boqueria, l’imponente Montjuïc con la spettacolare Fontana Magica e la panoramica vista dal Tibidabo.
Se vuoi scoprire ogni sfaccettatura di questa città affascinante, l’acquisto della Barcelona Card si rivela un’opzione intelligente. Questa card offre un accesso agevolato ai trasporti pubblici, sconti su musei e attrazioni, semplificando la tua esperienza e consentendoti di immergerti completamente nell’essenza di Barcellona.
Intraprendi il viaggio di una vita tra le meraviglie di questa città, e fai di La Barceloneta il punto di partenza per un’avventura indimenticabile.
Scopri dove alloggiare a Barcellona: le 7 zone migliori della città

