
Dove dormire a Barcellona: le zone migliori
Intro: Dove dormire a Barcellona? Oltre a raccontarti le 7 zone migliori nelle quali dormire, ti lascio alcune curiosità per goderti la città come meriti.
Dove dormire a Barcellona durante le tue vacanze nella capitale della Catalogna? Ecco la mia guida per trovare hotel economici e lussuosi a seconda delle tue esigenze.
Durante le mie vacanze a Barcellona, ho soggiornato a Casa Lit Barcelona by Ona Hotels (clicca qui per maggiori informazioni), scelto appositamente per le mie esigenze, a pochi minuti a piedi da La Rambla e dal porto.
Volevo raccontarti di quanto fosse bello e ben organizzato, così ho pensato di farlo descrivendoti anche le 7 zone migliori dove alloggiare a Barcellona.
Barcellona è considerata la capitale turistica della Spagna e ti ho già mostrato cosa vedere in 3 giorni, quindi questa volta non troverai un elenco di attrazioni, bensì aree della città per individuare quelle più adatte al tuo viaggio.
Ecco di cosa parlo nel post
Dove dormire a Barcellona
Scopri dove dormire a Barcellona per conoscere la zona migliore in cui alloggiare a seconda delle tue esigenze.
Per ogni quartiere ci sarà una mappa dove troverai dagli hotel economici con un ottimo rapporto qualità prezzo agli alberghi più lussuosi.
Quali zone scegliere per dormire a Barcellona:
- L’Eixample;
- Barrio Gòtico;
- Gràcia;
- Barrio di Poblenou;
- La Barceloneta;
- Sants-Montjuïc;
- Sarrià – Sant Gervasi.
Certamente, ci sono aree più o meno convenienti in cui cercare alloggio a Barcellona, e le seguenti sono tra le migliori opzioni da considerare.
Se hai un budget limitato (o se desideri risparmiare), ti consiglio di visitare la sezione delle offerte in questa pagina e cercare il tuo periodo di soggiorno.
Come potrai immaginare, le sistemazioni più economiche si trovano più distanti dal centro città. Nel caso dovessi trovare un hotel lontano dal centro, potrai acquistare una tessera per i trasporti pubblici, che ti consentirà di muoverti liberamente in tutta la città senza alcuna restrizione.
Dormire a Barcellona: quale zona scegliere
Devi sapere prima di tutto che Barcellona è divisa in 10 distretti, suddivisi in quartieri chiamati barrios.
In questa guida ti elencherò solo i 7 migliori quartieri dove alloggiare a Barcellona per visitare la città.
Ognuno ha caratteristiche particolari e vantaggi unici in base alle tue esigenze di viaggio, ecco i miei 7 migliori quartieri in cui dormire a Barcellona.
Se stai cercando un alloggio davvero economico, ti consiglio di dare un’occhiata a queste offerte!
Potresti trovare interessante leggere anche di un’itinerario di 4 giorni alla scoperta di Barcellona o considerare questa guida per un weekend di 3 giorni a Barcellona, perfetta per un breve soggiorno nella città.
L’Eixample

È uno dei 10 quartieri della città ed è, logisticamente, una delle zone migliori dove alloggiare a Barcellona.
Sarai al centro e allo stesso tempo godrai di un ambiente più moderno e silenzioso rispetto al cuore di Ciutat Vella.
Questo distretto fu formato nel 19esimo secolo quando fu deciso di espandere la città e infatti, il suo stesso nome lo spiega, poiché “eixample” significa allargamento.
È il quartiere più popolato della città.
Molti luoghi di interesse si trovano in questa zona: il Passeig de Gràcia, la Pedrera, la Plaça de Catalunya, la Sagrada Família.
Come puoi immaginare, essendo una delle zone migliori dove dormire a Barcellona, è anche una delle più costose. Dovrai calcolare che un buon albergo costerà circa € 80 a notte.
Booking.comL’Eixample ti permetterà di rivivere la maestosa Barcellona del passato, ma anche di goderti la città moderna e cosmopolita del presente.
Barrio Gòtico

Se vuoi stare nel centro storico della città, il Barrio Gòtico è probabilmente ciò che fa per te.
Potrai perderti nelle sue strade strette e respirare la storia di Barcellona.
Ti consiglio però di valutare bene l’opzione di alloggiare al Barrio Gòtico, perché nonostante ci siano locali e sia un luogo non isolato, i tipici vicoli trasmettono insicurezza nelle prime ore del mattino.
Booking.comSe ti piace fare festa e tendi ad arrivare tardi in hotel, non penso che questo quartiere sia l’ideale, anche se devo ammettere che, avendo alloggiato qui, non ho avuto nessun tipo di problema.
Il Barrio Gòtico fa parte del distretto di Ciutat Vella – dove si trova Casa Lit Barcelona by Ona Hotels nel quale ho soggiornato.
Dove alloggiare a Barcellona: Casa Lit Barcelona by Ona Hotels

Un hotel di circa 90 camere confortevoli e dal design innovativo, che si sviluppano su 5 piani.
Ha un ristorante con giardino interno, una zona/salotto relax, dove poter leggere un libro o sorseggiare un cocktail e un terrazzo/solarium con un panorama spettacolare sulla città.
Mi sono innamorata della Casa Lit Barcelona by Ona Hotels ex Acta Mimic, dove tutte le comodità erano a portata di mano e lo staff era gentilissimo.
La mia stanza era luminosa, tecnologica ed accogliente, con aria condizionata, televisore 26 pollici, doccia accanto ad una grande vetrata illuminata da luce naturale e wifi gratis.
A tutti questi comfort si aggiungeva la presenza di una lampada cromoterapica: un gioiellino che permetteva di regolare intensità e colore della luce nella stanza, secondo il proprio umore.
Se dovessi scegliere un hotel a Barcellona in zona Ciutat Vella, questo te lo consiglio, sia per la struttura in sé che per la posizione centralissima e vicina alla metropolitana.
Prenota una stanza alla Casa Lit Barcelona by Ona Hotels, cliccando qui.
Gràcia
Gràcia è il più piccolo quartiere della città, tuttavia è uno dei più popolati. Il quartiere ha una grande offerta alberghiera con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
È conosciuto in tutto il mondo per le Festes de Gràcia, che in estate ospitano molti turisti.
Gràcia era una città indipendente fino alla fine del 19° secolo e i suoi abitanti ci tengono molto alle loro radici storiche, tanto da non dire di essere di Barcellona, ma di Gràcia.
Booking.comL’attrazione principale è il Park Güell, uno dei monumenti più famosi della città.
In questa zona ci sono hotel per tutte le tasche, infatti puoi trovare alloggi moderni a partire da 55 € a notte.
Barrio di Poblenou

Questo quartiere è uno di quelli che si è più sviluppato negli ultimi anni.
Nel diciannovesimo secolo era noto soprattutto per la sua natura industriale, ma oggi è un quartiere residenziale in evoluzione. Le fabbriche sono passate in secondo piano e ora qui si concentrano le sedi delle più grandi aziende della città.
Alloggiare in Poblenou è un po’ più caro della media a Barcellona, poiché è un’area caratterizzata da hotel moderni. Ti sarà abbastanza difficile trovare una camera a meno di 80€ a notte.
Booking.comAnche se sembra essere lontano dal centro, in realtà non è così ed è molto ben collegato.
Con i mezzi pubblici ci vorranno meno di 10 minuti per arrivare a Plaça de Catalunya e se ti piace spostarti in bici, troverai dei percorsi per goderti la città su due ruote.
La Barceloneta

Se vuoi essere vicino alla spiaggia, soggiornare a La Barceloneta è l’opzione migliore.
Le spiagge di Barcellona sono migliorate molto negli ultimi anni, ma ti consiglio se vuoi goderti il mare in tranquillità, di raggiungere la Costa Brava o visitare le Isole Baleari, in particolare Minorca.
Durante il diciannovesimo secolo, la Barceloneta era praticamente un’area disabitata, ma negli ultimi anni è diventata l’obiettivo principale degli immobiliaristi per il suo grande impatto turistico.
Questo quartiere ha alcuni dei più famosi alberghi della città.
Booking.comNon temere, non tutti sono così costosi, anche se è una delle zone più costose dove soggiornare a Barcellona. Per darti un’idea, è quasi impossibile trovare qualcosa per meno di € 100 a notte.
Se decidi di alloggiare qui, non perderti il Passeig Marítim prima di andare a dormire.
Sants-Montjuïc
Se quello che stai cercando è qualcosa di più economico delle opzioni precedenti, allora cerca il tuo alloggio nel distretto di Sants-Montjuïc. È il più grande per estensione e negli ultimi anni ha visto crescere l’offerta alberghiera.
A Sants-Montjuïc predominano gli hotel piccoli e moderni e se sei innamorato della Fontana Magica de Montjuïc, ci dormirai proprio accanto.
È anche una zona molto ben collegata, soprattutto perché ha la stazione Sants, la più grande della Catalogna.
Booking.comBarcellona è una piccola città e, anche se in questo quartiere ti sembrerà di essere lontano dal centro, in meno di 10 minuti con i mezzi pubblici sarai nel cuore della città.
Per quanto riguarda il costo degli hotel, per € 80 avrai una buona offerta e se stai cercando qualcosa di più economico, puoi trovare ostelli moderni anche per meno di 50 € a notte.
Sarrià-Sant Gervasi

Se stai cercando un hotel economico dove alloggiare a Barcellona, probabilmente il distretto di Sarrià-Sant Gervasi sarà la scelta migliore.
Anche se sembra paradossale, è uno dei quartieri più esclusivi di Barcellona e allo stesso tempo è il luogo dove dormire a Barcellona spendendo poco.
Una zona residenziale molto tranquilla e poco sfruttata dal turismo, con la pecca di essere molto più lontano dalle principali attrazioni della città.
Tuttavia, in poco meno di 20 minuti con i mezzi pubblici arriverai in centro.
Per i costi, dovrai considerare che ti sarà possibile trovare camere in hotel semplici e moderni per € 30 a notte.
Booking.comSpero che i miei consigli ti siano utili per scegliere dove alloggiare a Barcellona, valutando la zona più adatta alle tue esigenze.
