Emotionally
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Fashion
    • Libri
    • Arredamento e Design
  • Web & Digital Marketing
  • Eventi
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
Menu
Cosa vedere a Monopoli in Puglia

Cosa vedere a Monopoli in Puglia

Posted on 7 Aprile 201819 Luglio 2018 by Sara Daniele

Ecco di cosa parlo nel post

  • In Puglia, a distanza di circa 40 km da Bari, si trova Monopoli. Potrai riconoscerla dal profilo del suo suggestivo Castello. Scopriamo insieme cosa vedere in questa caratteristica città pugliese!
  • Come arrivare a Monopoli in Puglia
  • Cosa vedere a Monopoli in Puglia
    • Castello Carlo V
    • Concattedrale della Madonna della Madia
  • Dove mangiare, bere e dormire a Monopoli

In Puglia, a distanza di circa 40 km da Bari, si trova Monopoli. Potrai riconoscerla dal profilo del suo suggestivo Castello. Scopriamo insieme cosa vedere in questa caratteristica città pugliese!

Ti ho parlato più volte di cosa vedere in Puglia, perché è una regione che amo e che ho avuto modo di scoprire negli anni.

Una della città più caratteristiche da visitare è Monopoli e ho chiesto a Serena Marigliano di Trip’n’Love di raccontarcela attraverso i suoi occhi, perché abita proprio lì.

Cosa vedere a #Monopoli in #Puglia. Scoprilo nell’articolo! #VisitPuglia #TravelBlogger

Click To Tweet

Come arrivare a Monopoli in Puglia

Monopoli è situata nella bellissima Costa dei Trulli e sta vivendo, proprio in questi anni, un vero e proprio boom turistico.

Sempre più turisti vengono a visitare questa stupenda località di mare, tra le più belle della zona e le sue spiagge.

Non dista tanto da Bari e, a dire il vero, neppure da Lecce e dal Salento, quindi diventa un ottimo punto di appoggio e partenza per chi desidera scoprire la Puglia a tutto tondo.

Tantissime sono le cose da fare e da vedere: Monopoli è nota per il mare e per i paesaggi mozzafiato, ma anche per una viva movida notturna, che la rende un punto di riferimento di tutta la costa barese e non solo!

Come raggiungere Monopoli?

  • In aereo: L’aeroporto più vicino è quello di Bari Palese “Karol Wojtyla”, che dista 45 km. Tuttavia, a 70 km si trova anche l’aeroporto di Brindisi “Papola Casale”. Entrambi sono serviti da diverse compagnie che offrono voli low cost, facendo diventare il soggiorno a Monopoli molto vantaggioso anche per chi non ha un budget altissimo;
  • In treno: per arrivare a Monopoli in treno, la stazione centrale di Bari è direttamente collegata con quella cittadina e, pertanto, ci sono diversi collegamenti a qualsiasi ora del giorno;
  • In auto: Monopoli è sul litorale Adriatico a circa 40 Km da Bari, quindi prendendo l’Autostrada A/14 bisogna scegliere l’uscita Bari Nord in direzione Brindisi Lecce.

Cosa vedere a Monopoli in Puglia

Ci sarebbero tantissimi luoghi di interesse da suggerire perché Monopoli è un vero e proprio gioiello sulla costa adriatica della Puglia.

Assolutamente imperdibile il centro storico di Monopoli, con tanti locali tipici, negozi e bar.

Soprattutto durante il periodo estivo, questa zona della città è viva a qualsiasi ora del giorno e della notte e, di certo, non può mancare una sosta per un cocktail o una chiacchierata con amici o con la gente del posto!

A Monopoli sono tutti molto gentili e amano raccontare la storia della loro città!

Cosa vedere a Monopoli Puglia

Castello Carlo V

Il simbolo della città di Monopoli è il Castello Carlo V, situato sul lungomare in prossimità del porto vecchio.

Siamo nel centro storico su una piccola penisola, denominata in passato “Turris Paola“.

Il Castello Carlo V di #Monopoli è il simbolo della città, una bellezza poetica tutta d’ammirare!

Click To Tweet

È possibile osservare anche le vecchie mura con i cannoni sistemati in posizione di protezione della città.

Concattedrale della Madonna della Madia

Un altro punto altrettanto bello di Monopoli, è quello della Cala Porta Vecchia con la sua minuscola spiaggia, accesso a un’altra porzione di centro storico.

Siamo a due passi dalla bellissima Concattedrale di Maria Santissima della Madia, santa protettrice della città, molto venerata dai fedeli monopolitani!

Sempre in zona è impossibile non notare la misteriosa Chiesa del Purgatorio, caratterizzata da una serie di memento mori che campeggiano sull’entrata e la quale all’interno conserva in teche di vetro 8 mummie di confratelli e una di una bambina.

Tante, poi, sono le spiagge da visitare, per tutti i gusti e proprio nel centro abitato.

Raggiungibili a piedi, sono molto comode per chi arriva a Monopoli senza auto.

Dove mangiare, bere e dormire a Monopoli

Per mangiare bene a Monopoli c’è l’imbarazzo della scelta!

Una delle tante locande presenti nel centro storico andrà benissimo per gustare piatti a base di frutti di mare, frittura di pesce e delizie tipiche della tradizione culinaria monopolitana.

Per bere bene, invece, Alchemico è un locale molto cool e amato non solo dai giovani della città.

Lo troverai in pieno centro, vicino al piazza principale, in via Pintor Mameli.

Per dormire, ci sono molti hotel a Monopoli, ma la scelta consigliata può essere b&b Milk, perché si trova in una posizione ideale per raggiungere qualsiasi punto della città, ma rimanendo fuori dal caos cittadino.

Di nuova apertura, il b&b è completamente ristrutturato e dotato di ogni comfort e, ciliegina sulla torta, offre delle colazioni uniche e varie, anche per chi ha delle specifiche intolleranze alimentari.

Allora cosa ne pensi? Inserirai una visita alla città di Monopoli pianificando le tue prossime vacanze pugliesi?

NON ANDARE VIA, C'È ANCORA MOLTO DA LEGGERE

Barcellona: 5 luoghi inusuali da scoprire e amare
Cosa vedere a Ferrara
Cosa vedere a Suzhou in Cina
Cosa vedere a Trieste in un giorno
Sara Daniele

Sara Daniele, copywriter, blogger, travel marketer. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l’odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia un commento prima di andare via Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Follow Emotionally on Bloglovin

Image and video hosting by TinyPic

Follow on Bloglovin


E-mail: info.emotionally@gmail.com

Image and video hosting by TinyPic

Articoli più letti

  • Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi
    Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi
  • Cosa vedere a Verona in un giorno: itinerario a piedi
    Cosa vedere a Verona in un giorno: itinerario a piedi
  • Sui colli di Bergamo: 3 passeggiate da non perdere
    Sui colli di Bergamo: 3 passeggiate da non perdere
  • Come curare i capelli spezzati: cause e rimedi
    Come curare i capelli spezzati: cause e rimedi
  • Letto alla francese, queen bed o matrimoniale? Facciamo chiarezza
    Letto alla francese, queen bed o matrimoniale? Facciamo chiarezza
  • Chiacchiere di Carnevale: la ricetta napoletana (+ l'origine del nome)
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta napoletana (+ l'origine del nome)
  • Passeggiare per i sentieri di collina nei dintorni di Torino
    Passeggiare per i sentieri di collina nei dintorni di Torino

Ultimi Articoli

  • Firenze nascosta: itinerario insolito
  • Firenze dall’alto: la Cupola e il Campanile
  • Cosa vedere a Firenze in un giorno: itinerario a piedi
  • Come arredare un soggiorno
  • Tutto sulla East Side Gallery, la galleria d’arte del muro di Berlino

Seguimi in Facebook

Emotionally - Events & Communication

Twitter: @SaraEmotionally

Tweet di @SaraEmotionally

Instagram



Ultimi commenti

  • Stefania Porta su New York in 3 giorni: mini itinerario
  • Marco gatti su Arredare giardini e terrazzi con tende e pergole
  • silvia su Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi
  • Katja su New York in 3 giorni: mini itinerario
  • Martina su Come indossare il cappotto bianco in ogni situazione
OWT-badge

Feed RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Emotionally di Sara Daniele

Blogger, Copywriter, Travel Marketer

Via Alberolungo, 10 – Saviano (NA)
Tel: +39 3917146770
P.Iva: 02369930694

I post su questo blog possono contenere link di affiliazione o essere sponsorizzati.

Chi sono

Sara Daniele, blogger, community manager, content&digital marketer, consulente di immagine e comunicazione online.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì.

Mi sento cittadina del mondo, ma l’odore del caffè mi riporta sempre a casa.

Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Responsabile Di

rete al femminile napoli
© 2019 Emotionally | Theme by Superb WordPress Themes