
Come curare le unghie per farle crescere e mantenerle sane
Avere delle unghie sane e in forma, è il sogno che accomuna ogni donna: soprattutto perché così facendo, ognuna di noi ha la possibilità di poter mettere lo smalto e di dedicarsi alla passione della nail art.
Purtroppo questo non è mai un obiettivo facile da inseguire: le unghie, se non coccolate e nutrite a dovere, tendono spesso a spezzarsi e a indebolirsi, rendendo impossibile l’applicazione degli smalti.
Per evitare di correre questo rischio, dovrete imparare come curare le unghie, così da poterle “coltivare” facendole crescere e mantenendole sane.
Ecco di cosa parlo nel post
Come far crescere le unghie forti e sane
Man mano che le unghie si allungano, la manicure dovrebbe essere sempre personalizzata: in altre parole, è necessario limarle in modo accurato, seguendo sempre la loro forma naturale.
Per realizzare forme diverse, invece, è sempre meglio limarle partendo dai lati: quando lo fate, assicuratevi che la stanza sia calda.
Poi, dovrete ricordarvi di idratare continuamente sia le unghie, sia le cuticole: questo vi permetterà di ammorbidirle e di renderle elastiche, evitando che possano spezzarsi, dato che anche le unghie si disidratano.
Per nutrirle dall’esterno, invece, basta immergerle 1 volta a settimana dentro una piccola ciotola, contenente un mix di limone e olio.
Il nutrimento migliore, però, è sempre quello che viene dall’interno: ecco perché è consigliabile adottare un regime alimentare ricco di vitamina H, A, C e acido folico.
Anche assumere degli integratori specifici per le unghie fragili, come ad esempio questo del noto brand Bioscalin, è molto importante in quanto assistono l’alimentazione, provvedendo a fornire maggiori nutrimenti.
Infine, non mangiatele mai, perché le danneggereste.
Come prendersi cura delle unghie lunghe
Quando le unghie si allungano, è ancora presto per cantare vittoria: vanno curate e coccolate ancor di più, per evitare che possano spezzarsi.
Come fare?
Intanto lo smalto non va mai rimosso con prodotti a base di acetone, ma con leva smalto delicati e al tempo stesso nutrienti.
Poi, va sempre applicata una base protettiva, prima di stendere lo smalto: questo per evitare di danneggiarne il tessuto ungueale.
Un altro consiglio è concedere un periodo di stop di almeno 48 ore dagli smalti, così da far respirare le unghie.
Esistono anche dei comportamenti da evitare: ad esempio, le unghie lunghe non vanno mai sottoposte al contatto con detergenti e agenti chimici.
Vizi come il fumo, inoltre, possono peggiorarne la salute e macchiarle: dunque è sempre meglio dire addio alle sigarette.
Qualche altro consiglio per prendervi cura delle unghie lunghe?
Cercate di nutrirle con le creme apposite o con oli naturali, ed evitate di usare la lima lucidante.

