
Cosa mettere in valigia prima di partire
Intro: Cosa mettere in valigia, nel beauty case, nel bagaglio a mano? Per non dimenticare nulla, ecco per te delle liste!
Io credo sempre di avere tempo per fare le cose “poi“.
Ovviamente, resta un periodo temporale indefinito e io mi ritrovo a rincorrere le lancette dell’orologio, facendo tutto all’ultimo minuto.
Il problema è che avendo sempre mille cose da fare, qualcuna mi riduco a farla “dopo” e questo accade soprattutto con le valigie pre-partenza.
Che sia per un vacanza lunga, un weekend o per un viaggio breve, apro la valigia e lo zaino e mi chiedo: “Cosa mancherà?“
Ultimamente, ho provato il metodo delle liste e devo dire che funziona davvero bene, anche all’ultimo secondo.
Ho pensato di condividere con te le mie liste, perché se dimentichi qualcosa di futile, potrai sempre acquistarlo nel luogo dove andrai, ma se a casa restano documenti di identità o prenotazioni, allora diventa un pò più complicato.
Leggi le mie liste per la valigia, lo zaino, il beauty case o il bagaglio a mano, così da avere sempre una check list da verificare.
Ecco di cosa parlo nel post
Cosa mettere in valigia: ecco l’essenziale
Ci sono oggetti ed indumenti basilari da portare in viaggio, soprattutto per vacanze lunghe.
Cosa mettere in valigia per una settimana o più giorni? Ecco la lista delle cose essenziali da portare:
- Biancheria intima, non esagerare, soprattutto se è estate e le cose hanno modo di asciugarsi in fretta;
- Maglie, pantaloni o jeans (lunghi o corti), una felpa, un abito serale;
- Pigiama e pantofole;
- Scarpe (cerca di scegliere sempre quelle più comode). Ti consiglio di portare un paio di scarpe da trekking, comode per passeggiare in città e versatili per camminate più impegnative: tra le migliori trivi le Salomon Speedcross ☞ acquistale qui;
- Accappatoio (io prediligo quello in microfibra perché occupa meno spazio);
- Costume, telo da mare, ciabatte, crema solare, occhiali da sole;
- Auricolari e caricabatterie;
- Macchina fotografica (controlla anche sempre di avere abbastanza memoria, altrimenti porta con te una scheda aggiuntiva). Se hai spazio questi sono gli accessori perfetti;
- Adattatori per le prese, nel caso ti recassi all’estero e ti servissero.
- Sacchetto per la biancheria sporca. Ho trovato molto comodo questo qui;
- Stampe delle prenotazioni e fotocopie dei documenti;
- Taccuino, penna, guida del luogo (anche se ormai online si trova tutto, io mi trovo molto bene con queste guide Cartoville della Touring);
- K-way o un impermeabile da pioggia, che è sempre utile in situazioni di pioggia o vento.
SUPER CONSIGLIO
Per una valigia perfetta, preferisci l’impermeabile all’ombrello è più leggero, versatile e meno ingombrante.
☞ ACQUISTA QUI UN UTILE IMPERMEABILE DA PIOGGIA
Cosa mettere in valigia: beauty case
Non dimenticare di preparare il beauty case. Cosa potrebbe esserti utile?
Ecco la lista:
- Shampoo e bagnoschiuma. Se devi viaggiare in aereo e hai il beauty case in valigia nella stiva non ci saranno problemi, ma se vorrai portarli nel bagaglio a mano in aereo dovrai trasportarli in bottigliette da 100ml.
- Dentifricio e spazzolino;
- Deodorante e profumo;
- Spazzola;
- Salviette struccanti o, ancora meglio, struccante e acqua micellare, per il benessere della pelle, come ti ho spiegato in questo post sulla pulizia del viso;
- Make-up che ti è necessario;
- Fazzoletti per il naso, salviette imbevute, cotton fioc e igienizzante mani;
- Lamette, utili sia per gli uomini che per le donne.
Ricorda che la maggior parte di queste cose sono acquistabili nella tua destinazione di vacanza, quindi evita quello che puoi tranquillamente comprare.
Cosa mettere in valigia: bagaglio a mano o borsa personale
Se fosse previsto un viaggio in aereo, potrai portare con te un bagaglio a mano, ma anche se il tuo viaggio avesse mezzi di trasporto differenti, altri due accessori a cui pensare sono lo zaino per gli uomini e la borsa per le donne.
Ecco la lista di cosa avere sempre con te a portata di mano:
- Portafoglio, portatessere e porta documenti di viaggio;
- Cellulare, power bank e caricabatterie;
- Fazzoletti per il naso, salviette intime, copriwater usa e getta e igienizzante mani;
- Medicinali che ti occorre avere sempre con te;
- Un cambio completo dalla biancheria all’abbigliamento;
- Spazzolino e dentifricio da viaggio;
- Riviste o libri. Capisco perfettamente il fascino della carta, ma per questioni di praticità e peso, preferite un Kindle come questo;
- Qualcosa da mangiare e una bottiglietta d’acqua.
Cosa mettere in valigia: medicinali essenziali
Io sono quella che quando parte deve avere quei medicinali che possano aiutarmi a far fronte inizialmente a qualsiasi emergenza di salute.
No, non sono paranoica, semplicemente previdente e sicuramente un po’ scaramantica.
Ecco la lista di ciò che dovresti avere con te e se ti fosse possibile, trasportali in una piccola borsa frigo per non farli deteriorare durante il viaggio.
Oggi nei negozi se ne trovano anche della grandezza di una pochette.
- Cortisone. So che possa sembrare esagerato, ma credimi, quando sono stata a Londra e ho beccato un’allergia alle punture di acari da moquette, ho rimpianto di non averlo a portata di mano.
- Antibiotico generico;
- Antinfiammatorio;
- Antistaminico;
- Antipiretico;
- Antidolorifico;
- Medicinale contro la dissenteria;
- Cerotti, acqua ossigenata e termometro;
- Repellente per insetti (soprattutto zanzare);
- I tuoi medicinali quotidiani, se ne prendi.
Cosa mettere in valigia per un weekend
Se parti per un solo weekend o pochi giorni, non avrai necessità di una valigia o un trolley, ti basterà uno zaino.
Metti sul fondo le cose più pesanti e gli oggetti che tendono a schiacciarsi, come creme e dentifrici, in alto. Inserite sempre un kit di pronto soccorso come questo.
In linea di massima, ricorda che più funzioni ha un accessorio o un indumento è più è opportuno preferirlo ad altri, poiché quanto meno puoi portare e più leggera e comoda sarà la tua valigia.
Per la tua vacanza al mare metti in valigia costumi, teli, asciugamani e ciabatte da spiaggia. Non dimenticare la crema solare con la protezione adatta.
Cosa portare nel bagaglio a mano in aereo? Devi tenere sempre conto delle procedure della compagnia aerea con la quale viaggerai: pesi, misure e regole.
Esistono degli oggetti o liquidi accettati in aereo e altri assolutamente vietati!
Spero di averti aiutato ad organizzare meglio i vari bagagli per i tuoi viaggi e ad evitare di portare le cose inutili.
Allora, ora che hai anche le liste dell’occorrente, sei pronto a partire?

