Europa,  Viaggi

Visitare Verona sulle tracce di Romeo e Giulietta

Intro: Un viaggio nella città di Verona, tra edifici e scorci che hanno fatto da sfondo alla romantica storia di Romeo & Giulietta. Scopriamoli insieme!

Se ti stai chiedendo cosa visitare a Verona, non puoi assolutamente perderti le tappe che ripercorrono la storia di Romeo e Giulietta scritta da Shakespeare.

Romanticismo, leggenda e storicità si mescoleranno davanti ai tuoi occhi per farti rivivere tutte le emozioni della tragedia shakespeariana.

Romeo e Giulietta: un viaggio nei luoghi del racconto

Per me è stato un viaggio nella magia dei ricordi, perché la storia di Romeo e Giulietta è stata una delle prime opere lette in lingua originale per il mio esame di Letteratura Inglese all’Università.

Catapultarmi improvvisamente nelle ambientazioni di quella tragedia, mi ha fatto capire quanto fosse vivo in me l’amore per la scrittura di William Shakespeare.

Ti è mai capitato, leggendo un libro, che la tua mente immaginasse esattamente i luoghi, gli scorci e i dettagli, per poi restare senza fiato vivendoli?

Ecco, l’itinerario dei luoghi di Romeo e Giulietta a Verona ti regalerà la sensazione di essere lì mentre si svolge la storia.

Se decidessi di visitare Verona percorrendo questo itinerario, ti consiglierei di farlo dopo averla letta.

Leggi anche il mio articolo su Cosa vedere a Verona in un giorno!

Trama di Romeo e Giulietta

Montecchi e Capuleti, le due più importanti e ricche famiglie di Verona, sono acerrime nemiche, per via della divisione in fazioni tra Guelfi e Ghibellini.

Romeo Montecchi partecipa mascherato ad una festa nella casa dei Capuleti e rimane folgorato di passione alla vista di Giulietta. Lei, a sua volta, guardandolo, sente crescere un forte sentimento dentro sé.

Quello che entrambi scoprono quando i loro sguardi si incrociano è che l’amore vero esiste, quello che ti farebbe fare pazzie senza pensarci due volte.

Dopo la festa, Romeo si nasconde sotto il balcone di Giulietta e la ascolta confessare alla notte il suo grande amore per lui.

Attraverso un romantico scambio di battute, in cui i due giovani amanti si confessano la passione ardente che li ha coinvolti e Romeo riesce ad ottenere il consenso di Giulietta ad un matrimonio segreto.

Con l’aiuto di Frate Lorenzo si sposano il giorno seguente.

Mercuzio, migliore amico di Romeo, incontra Tebaldo, nipote di Madonna Capuleti, che è furente dopo aver scoperto la presenza del giovane Romeo Montecchi alla festa.

I due litigano, Romeo interviene e alla sfida di Tebaldo risponde rifiutando di battersi. Mercuzio non accetta la sottomissione ed estrae la spada.

Romeo cerca inutilmente di separare i due, ma ciò che ottiene è solo di offrire a Tebaldo la possibilità di colpire a morte Mercuzio.

Allora anche Romeo è coinvolto nel duello e costretto a combattere per vendicare Mercuzio uccide Tebaldo.

Romeo lascia Verona

Romeo viene bandito dalla città e il giorno seguente, dopo aver passato la notte con l’amata Giulietta, lascia Verona.

Frate Lorenzo lo esorta ad andare e lo rassicura che renderà pubblico il suo matrimonio al momento opportuno.

Giulietta, costretta dal padre, finge di acconsentire a sposare il conte Paride, ma, d’accordo con Frate Lorenzo, berrà un narcotico che, alla vigilia delle nozze, la farà sembrar morta per quaranta ore.

Frate Lorenzo si occuperà di avvisare Romeo, che la libererà dal sepolcro al suo risveglio e la condurrà con sé a Mantova.

Sembra tutto perfettamente organizzato ma il messaggio del tranello non giunge a Romeo, mentre invece si ricorrono fino a lui le voci della morte di Giulietta.

Allora Romeo acquista da uno speziale un potente veleno e si reca al sepolcro per veder un’ultima volta la sua amata consorte e morire accanto a lei.

All’ingresso incontra il conte Paride e lo uccide in combattimento. Subito dopo bacia per l’ultima volta la sua amata e beve il veleno.

Poco dopo Giulietta si sveglia dal sonno, trova il suo amato Romeo morto e comprendendo l’accaduto, prende una lama e si pugnala al cuore.

Questa tragica fine dei due giovani innamorati verrà narrata da Frate Lorenzo alle famiglie, che commosse dalla catastrofe provocata dalla loro lotta, si riconciliano tra loro.

Hai mai letto “Romeo & Giulietta“? No? Se vuoi puoi acquistarlo qui.