
6 consigli per scattare il selfie perfetto
Ecco di cosa parlo nel post
- Vorresti scattare più selfie sui tuoi canali social, ma non sei mai soddisfatta del risultato finale? Ecco i miei consigli (e trucchetti) per scattare il selfie perfetto.
- #1. Trova la luce giusta per scattare il selfie perfetto
- #2. Inclina la fotocamera verso il basso
- #3. Scegli una posa adeguata
- #4. Usa i gadget per selfie
- #5. Sfrutta i filtri
- #6. Quanti selfie postare
Quante volte avrai pensato di voler scattare un selfie per condividerlo e mostrare a tutti dove fossi, cosa stessi facendo o quanto ti sembrava figo il tuo nuovo look, per poi ritrovarti a fare mille autoscatti che non ti convincevano?
Che tu sia un professionista o un dilettante, fare un selfie non sarà mai facile. Ci sono molti fattori da tenere in conto, come la luce, l’esposizione, la posizione del volto ma anche lo sfondo adatto.
Con l’ascesa della popolarità di Instagram, c’è stata un’esplosione di interesse su come fare un selfie perfetto.
Molti cercano di dare alle loro gallery uno stile omogeneo, e spesso scattare un selfie con una luce adatta e piacevole da guardare diventa un’impresa.
Scommetto che anche tu vorresti capire come facciano blogger ed influencer a trovare sempre l’angolazione e la luminosità perfette.
Ti immagino lì a sfogliare la gallery di Chiara Ferragni chiedendoti come faccia a beccare sempre quella luce che le illumina ed incornicia il volto in modo impeccabile.
Ebbene, eccoti alcuni consigli su come scattare il selfie perfetto.
#1. Trova la luce giusta per scattare il selfie perfetto
Trovare la luce naturale giusta non è per nulla facile. Molti pensano che basti avere una buona luminosità perché il selfie riesca bene, ma non è così.
La luce naturale è indubbiamente migliore di quella artificiale, che crea più ombre, ma deve essere associata all’angolazione più adatta a te.
Alcuni angoli di luce mostreranno le linee sottili del volto (che abbiamo tutti), mentre la cosa più importante è trovare una angolazione che faccia luce sul volto illuminandone la carnagione.
Quindi, fai delle prove per capire come perfezionare l’angolazione in modo che il tuo volto appaia illuminato e senza ombre.
La luce naturale aiuta molto, ma se ti trovassi in situazioni di scarsa luminosità usa il flash frontale oppure procurati un flash esterno.
#2. Inclina la fotocamera verso il basso
Se scatti una foto dall’alto e una frontale, potrai notare quanto la prima migliori tutti i tratti del tuo volto.
Il naso apparirà più piccolo, gli occhi più espressivi e non si vedrà il doppio mento.
Questo piccolo trucchetto ti aiuterà anche a trovare l’angolazione di luce adatta, e se il tuo braccio non dovesse bastarti per scattare comprendendo anche lo sfondo, potrai aiutarti acquistando un bastone per selfie.
Nonostante ormai li usino quasi tutti, ti imbarazza andare in giro con un selfie stick?
Nessun problema, ora in commercio troverai anche quelli pieghevoli che potrai riporre in una tasca e usare all’occasione.
#3. Scegli una posa adeguata
Se vuoi scattare un selfie perfetto la posa è importante. Avere uno sguardo imbarazzato o un atteggiamento impacciato non aiuterà, anche se seguirai alla lettera tutti gli altri consigli.
Luce naturale, angolazione giusta e sfondo favoloso non potranno nulla se nella foto avrai uno sguardo poco spontaneo.
Se non ti senti a tuo agio davanti all’obiettivo, ma non vuoi rinunciare a condividere un tuo selfie, prova a studiare delle pose che possano darti sicurezza.
Non preoccuparti di sembrare matta. Tutti, prima o poi, l’hanno fatto davanti allo specchio prima di uscire.
Un consiglio?
Prova una leggera inclinazione della testa e mantieni il mento lontano dal collo per evitare l’effetto doppio mento, sempre in agguato anche se sottile.
#4. Usa i gadget per selfie
Per scattare un selfie perfetto potrebbero esserti d’aiuto i vari gadget che ormai si trovano facilmente sul mercato.
Oltre al bastone da selfie, troverai telecomandi bluetooth per scattare a distanza oppure cavalletti per evitare che la mano tremi e la foto venga sfocata.
#5. Sfrutta i filtri
Io non amo molto usare i filtri, perché preferisco giocare con esposizione, luminosità, saturazione e contrasti.
Molti usano i filtri e spesso li cambiano per dare un tocco di originalità ai propri selfie, però questo ha anche degli svantaggi come ad esempio foto che appaiono poco naturali e, nel caso di Instagram, una gallery poco omogenea.
Ci sono molte app che permettono di poter scegliere e regolare i filtri in modo che non sembrino finti, tra le tante Facetune e Retrica sono quelle con le quali mi diverto di più, mentre Vsco e Snapseed sono più “professionali”.
#6. Quanti selfie postare
La scelta di quanti selfie postare è molto soggettiva. Ovviamente capirai che se parliamo di autoscatti tutti uguali o simili, uno al giorno può anche bastare.
Se invece ti occupi di moda, beauty, viaggi o argomenti vari, allora puoi scegliere di postare quanti più selfie tu voglia, per mostrare i tuoi look, i prodotti che utilizzi, i luoghi che visiti.
Allora, sei pronto a metterti alla prova?
Se ti servissero altri consigli, ti invito a consultare questo utilissimo post che ho trovato per scattare il selfie perfetto, nel quale è presente questa bellissima infografica.

