Come pulire il viso
Beauty

Pulizia Del Viso: 5 (+4) Consigli Per Una Perfetta Beauty Routine

Intro: Il viso è il nostro biglietto da visita, ed è importante prendersene cura ogni giorno, tenendolo fresco e luminoso. Scopriamo insieme i segreti di una perfetta beauty routine.

Ammetto di essere stata per molto tempo una di quelle ragazze che trascurava la pulizia del viso.

Secondo il mio punto di vista, sarebbe bastato lavare il volto con acqua e sapone, struccarsi con il detergente adatto, mettere una crema al volo e quello sarebbe bastato ad assicurarmi un viso pulito.

Errore! E non potevo farne di più madornali.

Infatti, il mio viso risultava spesso opaco e arrossato. Dovevo correre ai ripari e cambiare il mio atteggiamento. La pelle va protetta e non si deve trascurare mai.

Pulizia del viso: un rituale irrinunciabile

La pulizia del viso dovrebbe entrare a far parte di un rituale quotidiano irrinunciabile.

Anche se invisibili, sulla nostra pelle si accumulano residui di smog o di make-up, nonché segni di stress e stanchezza, che rendono il volto spento, opaco e poco curato.

Quando la pelle è trascurata, tende a risultare poco morbida al tatto e appaiono brufoli, punti neri e un leggero rossore. Ed è proprio quello che stava accadendo a me.

Così ho deciso di dedicarmi ogni giorno ad una beauty routine che comprendesse la pulizia del viso fatta in casa, rubando qualche ora al giorno per godermi il relax di un gesto d’amore per il mio viso.

Come prenderti cura del tuo viso

Quando ho avuto bisogno di consigli su cosa era meglio fare per la pulizia del viso, ho chiesto alla mia amica Francesca.

Lei, al contrario di me, ci ha sempre tenuto molto a questo aspetto, e da anni si prende cura del suo viso seguendo i consigli di un dermatologo.

I risultati sono stati evidenti da subito anche per me, e sono stati notati anche nelle mie foto, quindi abbiamo deciso di stilare una lista degli step irrinunciabili per prenderti cura del tuo viso nel modo migliore.

Iniziamo?

1. Detergere il viso al mattino

Il primo step per la pulizia del viso, la mattina prima di uscire di casa, è quello di detergerlo con un sapone specifico e risciacquare con acqua tiepida (se ti è comodo, anche con una piccola spugnetta).

Applica una buona crema che faccia da base per il trucco, e usa anche una crema per il contorno occhi e una contorno labbra, se fosse necessario.

La crema più adatta alla tua tipologia di pelle è fondamentale, perché serve sia a prevenire le rughe che a nutrire la pelle.

Questo passaggio è molto importante, perché permette di dare una prima protezione e di isolare il make-up che andremo ad applicare dal diretto contatto con la pelle.

A questo punto possiamo applicare il nostro fondotinta/BB cream/correttore.

Ogni pelle è diversa dalle altre, e per cercare il prodotto adatto ne dobbiamo testare diversi (non aver paura di provare nuove formule o nuove marche).

Non pensare che più costoso corrisponda a migliore qualità, perché non sempre è così.

2. Struccare il viso la sera

Ricorda che l’acqua, da sola, non elimina nulla! Per la pulizia del viso devi usare un latte detergente, che provvederà ad eliminare i residui superficiali.

Dopo averlo utilizzato, penserai di aver finito…ed invece no!

Il latte detergente elimina solo lo strato superficiale e dà una condizione di benessere per la sua delicatezza, ma per pulire a fondo è importante utilizzare l’acqua micellare (ebbene sì, qualcuno ancora non conosce la sua esistenza).

L’acqua micellare, grazie alla presenza di micelle, strutture sferiche che intrappolano i residui al loro interno, consente una pulizia profonda.

Usala finché il dischetto non risulterà completamente bianco.

L’acqua micellare è ideale anche per chi ha una pelle grassa, perché non contiene oli al suo interno.

Per quanto riguarda gli occhi, invece, soprattutto se usi un trucco waterproof che non andrà via con il latte detergente, puoi usare uno struccante bifasico o la stessa acqua micellare.

3. Aprire i pori per purificare la pelle

Almeno una volta a settimana, concediti un quarto d’ora di relax e silenzio per coccolare il tuo viso.

Per purificarlo, fai bollire una pentola d’acqua, versala in un recipiente e coprendoti il capo con un’asciugamano, rivolgi il viso verso il vapore, facendo attenzione a non scottarti.

Io aggiungo delle foglie di alloro, che aiutano anche a respirare meglio.

4. Fare uno scrub

Una volta a settimana, la tua pulizia del viso deve comprendere uno scrub per eliminare le cellule morte.

Non è consigliato, però, a chi ha pelle con acne o infiammata.

Se vuoi realizzare un prodotto naturale per lo scrub viso, potrai farlo con un mix di miele e zucchero, da massaggiare con movimenti circolari delicati, evitando il contorno occhi e poi da risciacquare.

5. Idratare o nutrire la pelle

La pulizia del viso passa anche attraverso l’idratazione la nutrizione della pelle.

In base alla tua tipologia di pelle, scegli una crema idratante o nutriente da applicare di giorno e di notte.

Ora potrai andare a dormire senza rimorsi!

Come migliorare la salute della tua pelle

In base alla mie esperienza personale, oltre a dedicarti ad una beauty routine quotidiana, ti consiglio di porre attenzione anche ad un’altra mia lista per la salute della tua pelle:

1. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno

Non fa bene solo alla salute del tuo organismo, ma è importante anche per l’idratazione e la luminosità della tua pelle.

2. Seguire un’alimentazione sana

Sembra scontato a dirsi, ma la nostra pelle ha bisogno per restare sana anche del giusto quantitativo di vitamine, proteine, grassi e aminoacidi.

3. Tenere puliti gli accessori del make-up

Non trascurare la pulizia di pennelli, spugnette e tutti questi strumenti che utilizzi per truccarti, perché accumulano batteri e cellule morte.

4. Proteggere la pelle dai raggi solari

Usa sempre prodotti che abbiano una protezione solare, oggi ne sono provvisti anche i fondotinta in commercio.

Non esporre la pelle al sole senza protezione, sia in estate (leggi i miei 5 consigli per abbronzarti senza scottarti e cosa fare o non fare prima di esporti al sole) che in inverno, perché ti aiuterà a prevenire malattie cutanee, invecchiamento e fastidiosi inestetismi.

Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili, e se vuoi indicarcene altri o chiederci qualcosa, saremo felici di leggerti nei commenti.

Articolo scritto in collaborazione con Francesca Campoccio.

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.