
Potremmo ritornare, il nuovo singolo di Tiziano Ferro
Da oggi, 28 ottobre 2016, è finalmente disponibile il nuovo singolo di Tiziano Ferro, dal titolo “Potremmo ritornare”.
Da circa un mese sui social Tiziano ha iniziato a diffondere alcune info sull’imminente uscita del nuovo album, preceduto da un singolo e un video, e seguito da un tour estivo negli stadi.
4 giorni fa, finalmente, l’ufficialità della data di rilascio del primo singolo, “Potremmo Ritornare”, sulla pagina Facebook ufficiale del cantautore di Latina.
Ecco di cosa parlo nel post
Potremmo ritornare: una ballata malinconica
Potremmo ritornare è una canzone bellissima, che già al primo ascolto si insinua nelle orecchie e nel cervello. Dopo aver sentito il ritornello, sei già pronta a cantarla.
La cifra stilista di Tiziano Ferro è immediatamente riconoscibile, sia nella melodia che nel testo, che qui si fa malinconico, come già in altri suoi grandi successi del passato, basti pensare a “Sere Nere”, forse uno dei suoi brani più famosi in assoluto.
Potremmo ritornare: il testo completo
Devo ammetterlo, io adoro le canzoni di Tiziano Ferro, e non solo per la sua capacità di coinvolgere con motivetti orecchiabili e molto pop (amo la musica pop!), ma per la profondità dei suoi testi, che difficilmente si trovano in questo genere musicale, soprattutto in Italia.
In questo Tiziano si è subito fatto apprezzare, già dal suo primo album, Rosso Relativo.
Fatta eccezione per il singolo che lo lanciò sul palcoscenico nazionale – grazie al talento di Mara Maionchi – “Xdono”, che era effettivamente molto banalotta, il suo primo lavoro conteneva delle ottime canzoni, ballate molto intime, con testi particolarmente ben riusciti.
Non è un caso che sia uno dei nuovi cantautori più apprezzati dai colleghi, infatti sono numerose le collaborazioni che Ferro ha siglato con nomi importanti, come Elisa, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Carmen Consoli e altri.
Con Potremmo ritornare, la sua poetica torna viva come non mai. Lo confesso, mi sono emozionata ascoltandola.
Giudica da sola:
Ogni preghiera è una promessa a Dio
Che non ho mai dimenticato
La mia preghiera non raggiunse poi
O almeno ancora la strada che avrei speratoPerdonare presuppone odiarti
Ma se dicessi che non so il perché dovrei mentirti
E tu lo sai che io con le bugie…
Mi manchi veramente troppo troppo troppo ancoraHo passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
Tanto lo so che con nessuno avrai più riso e pianto come con me
E lo so io ma anche teQuasi trent’anni per amarci proprio troppo
La vita senza avvisare poi ci piovve addosso
Ridigli in faccia al tempo quando passa per favore
E ricordiamoglielo al mondo chi eravamo e che potremmo ritornarePasso la vita sperando mi capiscano
Amici amori affini prima che finiscano
E ancora sempre solo una strada, la stessa
Scelgo sempre la più lunga, la più complessaQuindi perché mi scanso invece di scontrarti
E tu perché mi guardi se puoi reclamarmi
Ricordi il cielo insegnò al 2013
Io e te all’odio non sappiamo crederciHo passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
Tanto lo so che con nessuno avrai più riso e pianto come con me
E lo so io ma anche teQuasi trent’anni per amarci proprio troppo
La vita senza avvisare poi ci piovve addosso
Ridigli in faccia al tempo quando passa per favore
E ricordiamoglielo al mondo chi eravamo e che potremmo ritornareMusica più forte che sfidi la morte
Accarezza questa mia ferita
Che sfido la vitaHo passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
Tanto lo so che con nessuno avrai più riso e pianto come con me
E lo so io ma anche teQuasi trent’anni per amarci proprio troppo
La vita senza avvisare poi ci piovve addosso
Diglielo in faccia a voce alta di ricordare quanto eravamo belli
e di aspettare perché potremmo ritornare
Potremmo ritornare: il videoclip
Contestualmente all’uscita del singolo, in radio e nelle piattaforme di streaming musicale come Spotify, è stato pubblicato anche il videoclip di Potremmo Ritornare.
Il video ha dei toni molto freddi, con inserti in bianco e nero, a sottolineare la malinconia che pervade tutto il testo, che, come hai potuto leggere sopra, racconta di un amore finito che, forse, non è finito poi del tutto.
Il mestiere della vita, il nuovo album di Tiziano Ferro
Il nuovo album di inediti di Tiziano Ferro “Il mestiere della Vita” uscirà il prossimo 2 dicembre, come annunciato sempre attraverso la pagina Facebook.
Non so cosa ne pensi, ma a me piace molto questa copertina, perché suggerisce due cose:
- Che la vita è una strada in salita, ripida e complessa;
- L’ambientazione los angeliana suggerisce l’internazionalità di Tiziano Ferro, che da diversi anni è ormai uno degli artisti italiani più amati all’estero;
Come tantissimi fan, lo stavo aspettando da più di 5 anni, essendo l’ultimo album di inediti, “L’amore è una cosa semplice”, del 2011.
Se il livello è quello del singolo che lo anticipa, allora sono sicura che sarà valsa la pena di attendere così tanto.

