Come guadagnare con un blog
Web & Digital Marketing

Guadagnare con un blog + SLIDE

Intro: Come guadagnare con un blog e renderlo una risorsa. Scoprilo con me attraverso la mia esperienza!

Quando ho deciso, quasi 4 anni fa, di associare al mio lavoro di organizzatrice eventi quello di blogger, non sapevo come sarebbe andata realmente.

Ho sempre amato scrivere e ho avuto molti  blog personali a fasi alterne da quando avevo 18 anni.

Mi piace il blogging, ma prima del 2013 non avevo mai pensato di diventare una blogger a tempo pieno, né sapevo come guadagnare con un blog.

Qualcuno ancora oggi si chiede che lavoro svolgo e non sempre è facile spiegarlo, perché il blogging non è visto come una professione a tutti gli effetti.

Io mi identifico come una content creator, una blogger e una SEO Copywriter.

Per molto tempo ho considerato questo blog solo come un reddito laterale e part-time.

Prima di partecipare all’evento formativo DigiTalkLive, avevo addirittura pensato di chiuderlo, perché, al contrario di quanto si pensi:

Per essere un blogger professionista non basta sedersi al pc e scrivere!

Guadagnare con un blog: competenze

In questo articolo, vorrei fornirti delle indicazioni per monetizzare con il tuo blog.

Il percorso non è semplice, tuttavia se sei arrivato qui significa che sai quanto sia necessario pensare al profitto prima di aprire un blog.

Sì, perché la realtà nuda e cruda è:

Decidere di aprire un blog, al giorno d’oggi, significa che ti interessa far soldi.

Prima di tutto, devi sapere che occorrono 3 caratteristiche di base:

  1. Impegno;
  2. Costanza;
  3. Dedizione.

Se hai dalla tua parte queste amiche fidate, allora puoi continuare a leggere.

Al contrario se stai cercando trucchetti miracolosi per guadagnare lavorando da casa, sei nell’articolo sbagliato!

Dopo le caratteristiche di base, dovrai valutare quali competenze possiedi e quali dovrai acquisire e armarti di tanta voglia di imparare.

Prima di tutto devi essere disposto a investire in un blog professionale, poiché guadagnare con un hosting gratuito è difficile, se non impossibile.

Bisogna prima di tutto:

  • Trovare gli argomenti da trattare nel blog, facendo ricerche e analisi;
  • Acquistare un nome dominio pertinente agli argomenti;
  • Comprare un hosting e utilizza un CMS;
  • Scegliere un tema grafico e i plugin da installare;
  • Stabilire il percorso da seguire;
  • Fare analisi SEO;
  • Individuare il proprio target;
  • Identificare il proprio tone of voice;
  • Farsi conoscere e sapersi vendere.

Perché se sai cosa scrivere e come farlo per posizionarti in Google, ma poi non sai come proporti, comunicare e buttarti nella mischia, resterai sempre a margine.

Sarai uno tra i tanti!

Così, dopo un periodo in stand-by, ho deciso che amavo troppo essere una blogger per mollare.

Ho iniziato a cercare la mia strada per diventare una blogger professionista full-time e lavorare online a tutti gli effetti.

La domanda che, oggi, mi viene fatta più spesso è:

“Come si fa a guadagnare con un blog?”

Una domanda da un milione di dollari, che ovviamente dipende da caso a caso e da blog a blog.

Prima di tutto, focalizzati su un solo argomento in particolare, definendo così la tua nicchia di mercato, che ti riconosca come esperto in quel settore.

Ho pensato di condividere con te alcune cose che ho sperimentato in questi anni di blogging, sperando possano esserti d’aiuto.

Guadagnare con un blog: i 2 metodi principali

Come guadagnare con un blog

Ti elenco alcune delle soluzioni che ho provato.

Alcune le utilizzo ancora oggi, altre le ho abbandonate lungo il tragitto quando ho visto che non funzionavano per il mio blog.

Ovviamente, il mondo del blogging è in continua evoluzione, quindi sperimento sempre metodi nuovi.

Ricordati sempre che la sperimentazione è l’unico modo che hai nel mondo digitale per capire se una cosa funziona.

Non esistono parametri universali.

Esistono, però, due metodi principali per guadagnare con un blog:

  1. Guadagno diretto: ottenuto in maniera automatica, perché la tua unica preoccupazione sarà di lavorare costantemente per portare traffico al tuo blog, che genererà profitti;
  2. Guadagno indiretto: il blog sarà la tua vetrina dove potrai promuovere e vendere i servizi offerti come professionista.

Guadagnare con un blog in modo diretto

Se hai deciso di guadagnare con un blog in modo diretto, quindi senza preoccuparti di dover promuovere la tua attività, allora il metodo di guadagno diretto è quello che fa per te.

Tutto ciò che dovrai fare è realizzare contenuti di valore per l’utente, scrivendo i tuoi articoli e tenendo viva l’attività del blog.

Ecco alcuni esempi.

Native Advertising

Per semplificare, il native advertising si riferisce a quelli che comunemente chiamiamo Post Sponsorizzati.

Brand, privati o aziende pagano per articoli scritti nel blog che menzionano i loro prodotti o la loro attività.

Cercano blogger che sappiano scrivere contenuti utili, rilevanti e che sappiano dar valore a prodotti e servizi offerti.

Pagano per ottenere esposizione e traffico verso un sito o una parte di contenuto.

Mi piace scrivere questi post per far conoscere ai miei lettori brand e realtà nelle quali credo.

Campagne per brand

Queste sono molto simili ai post sponsorizzati, tuttavia non si tratta di singoli articoli.

Sono campagne concordate con un piano editoriale nel corso di un determinato periodo di tempo, ad esempio 4 post in un mese.

Questa strategia ha sicuramente più efficacia di un post random perché stimola il coinvolgimento del blogger nella filosofia del brand.

Affiliazioni pubblicitarie

I brand tramite reti di affiliazione creano un link ai loro prodotti e servizi da incorporare nei post del blog.

Il blogger riceve una percentuale da ogni attività proveniente da quel link.

È una spiegazione semplificata, ma rende l’idea.

L’affiliate marketing è uno dei metodi più utilizzati per guadagnare con un blog e in teoria, anche molto veloce da realizzare.

Tantissime aziende offrono l’opportunità di affiliazione, iscrivendoti gratis ai loro programmi e facendoti guadagnare una percentuale sui prodotti venduti tramite il tuo blog.

Le commissioni sono abbastanza buone e ti basteranno pochi lettori realmente interessati all’argomento dove avrai inserito il link di affiliazione per generare ottimi profitti.

Ad esempio, se scrivi di un viaggio in una città specifica, puoi affiliarti ad Amazon e generare il link per acquistare la guida di quella città.

L’affiliate marketing è un metodo onesto per guadagnare con un blog, a meno che tu non promuova l’acquisto di prodotti e servizi di categorie merceologiche capaci di farti perdere credibilità.

Ricorda che il vantaggio delle affiliazioni non è solo tuo e dell’azienda ma anche del tuo lettore che non pagherà nulla in più se effettuerà l’acquisto dal tuo link.

Avrà però ricevuto delle informazioni utili dal tuo articolo.

Vendita di eBook o prodotti informativi digitali

Se sei esperto di qualche settore, puoi provare a realizzare un eBook, un video corso oppure un altro prodotto informativo digitale per venderli attraverso il blog.

Grazie agli articoli scritti, troverai la tua nicchia di mercato che ti seguirà, ti considererà un esperto in quel determinato settore e acquisterà i tuoi prodotti informativi digitali.

La cosa più importante è rivolgerti alla nicchia adatta alle tue competenze ed esperienze.

Non ha senso proporti come un super esperto di qualcosa. Sii onesto e crea prodotti adatti a chi ha meno esperienza di te.

Importante: il prodotto informativo digitale che realizzi deve assolvere lo scopo prefissato. Se vendi un prodotto perché tu sai fare una cosa, il tuo cliente deve riuscire a fare quella cosa.

Recensioni prodotti

Scrivere un’opinione su prodotti provati, inviati gratuitamente dall’azienda.

Molti blogger lo fanno ricevendo in cambio solo la merce senza retribuzione del post.

Io l’ho fatto all’inizio, per farmi conoscere e per sperimentare come me la cavassi con le recensioni.

Adesso lo faccio solo per i libri che mi vengono inviati dalle case editrici con le quali collaboro.

Ad Network

Reti pubblicitarie, come Google Adsense, che pubblicano banner o annunci nel blog e pagano in base ai click o alle vendite.

Questa tipologia da reddito, secondo la mia esperienza, è valida solo se si hanno un gran numero di visualizzazioni mensili.

Perché?

I guadagni per ogni azione sono davvero molto bassi, quindi ti servirebbe un numero spropositato di visite per raggiungere poche centinaia di euro al mese.

Guadagnare con un blog in modo indiretto

Come guadagnare con un blog

In questo caso, il blog diventa la vetrina per promuovere la tua attività e poter vendere le tue consulenze o i tuoi servizi.

Il primo passo da fare è lo stesso del modo diretto, ovvero diventare una figura esperta in qualche settore e stabilire una relazione di fiducia con la tua nicchia.

Questo vale in qualsiasi campo, non solo per chi offre consulenze, ma anche per avvocati, dentisti, notai, artigiani e chiunque voglia promuovere i suoi servizi online.

Alcuni esempi.

Blog coaching

È una strada che sto provando ad intraprendere e che fino ad oggi avevo svolto sempre in modo gratuito, sotto forma di consigli.

Offrire lezioni one-to-one a principianti blogger, che vogliono imparare in breve tempo le basi per trovare il proprio percorso ed iniziare a guadagnare con un blog.

Per avere più informazioni puoi scrivere tramite il form di contatto, che trovi qui.

Speech e formazione

Farsi conoscere come esperti di un settore ed essere presenti in conferenze o eventi per parlarne, o realizzare dei corsi a pagamento.

Fare formazione o parlare agli altri della propria esperienza è un momento bellissimo.

Hai l’opportunità di guadagnare facendo una cosa che appassiona, coinvolge tutti e ti permetterà di stringere mani, aiutare persone e, perché no, fare networking.

Web Writer e SEO Copywriter

Il tuo blog può essere un portfolio per mostrare le tue capacità.

Molti professionisti e aziende contattano i blogger per richiedere la realizzazione di post a pagamento su argomenti specifici.

Ci sono molte realtà che vorrebbero avere un blog aziendale ma non sanno a chi affidarlo.

In questo caso, il tuo blog può promuovere le tue capacità di Web Writer e SEO Copywriter e permetterti di farlo per terzi.

Potrà esserti richiesto di farlo come ghost writer – quindi gli articoli non porteranno la tua firma – oppure come autore dell’articolo, tuttavia in ogni caso sarà un metodo che ti consentirà di guadagnare.

Si può vivere di blogging?

Il blogging può sembrare un hobby più che un lavoro a tutti gli effetti.

La verità è che occupa tempo ed energie e che senza le 3 caratteristiche elencate all’inizio molto difficilmente ti porterà soddisfazioni.

Non dimenticare che, per iniziare a guadagnare con un blog, bisogna innanzitutto avere buone visualizzazioni e interazioni, quindi all’inizio è importante scrivere, scrivere e scrivere, soprattutto di argomenti che conosci bene.

Inoltre, tieni conto che mantenere un blog comporta molte spese: acquisto di un dominio, grafica, analytics e altro.

Avere un blog è importantissimo per il tuo lavoro, perché è una tua struttura e non dovrai dipendere da nessun altro player.

Se le altre piattaforme – Facebook, Instagram, Twitter, YouTube – chiudessero domani, molti influencer si troverebbero persi.

Il blog è TUO!

La risposta alla domanda se si può vivere di blogging è: Sì!

Scegli un argomento che conosci, crea un blog e inizia a scrivere articoli per le persone potenzialmente interessate.

Lavorare con costanza, impegno e dedizione, ti permetterà di guadagnare promuovendo prodotti in affiliazione, trovando clienti per i tuoi servizi o le tue consulenze e creando un prodotto informativo digitale da vendere.

Queste sono alcune alternative che ho sperimentato negli anni per guadagnare con un blog ed ecco a te le slide riassuntive.

Adesso che hai scoperto come poter guadagnare con un blog, non hai più scuse per non iniziare.

Se non sei ancora convinto e vuoi capire come strutturare il blog, come generare traffico – e di conseguenza, ottenere profittocome distinguerti dalla massa e come trovare la tua nicchia, contattami!

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.