
Digitalklive: Il virtuale si trasforma in reale
Ecco di cosa parlo nel post
- Una delle cose che amo di più del mio lavoro è poter imparare sempre qualcosa di nuovo e poterlo fare scegliendo di emozionarmi. Il Digitalklive era un’opportunità che non avrei potuto perdere
- #Digitalklive e #WebSuCarta: com’è andata?
- Il momento iniziale della formazione
- Gli speech del DigiTalkLive
- DigiTalkLive: un evento fatto di persone per le persone
Una delle cose che amo di più del mio lavoro è poter imparare sempre qualcosa di nuovo e poterlo fare scegliendo di emozionarmi. Il Digitalklive era un’opportunità che non avrei potuto perdere
L’evento formativo DigiTalkLive si è svolto a Roma ed era targato DoLab School, che forma professionisti nel settore digitale.
Ha accostato la presentazione del libro “Influecer Marketing” di Matteo Pogliani (puoi acquistarlo qui) ad una serie di speech tenuti da alcuni professionisti del web marketing: Francesco Ambrosino, Federico Simonetti, Ludovica De Luca, Roberto Gerosa, Valentina Sala e ovviamente, Matteo Pogliani.
Strategia di content marketing, analisi SEO, corretta gestione di un blog personale o aziendale, costruzione di una presenza efficace sui social media, studio delle KPI essenziali, web marketing e brand reputation online sono stati i principali argomenti trattati.
Senza pensarci su due volte ho prenotato il mio posto, l’albergo, il treno e lo scorso weekend sono stata a Roma per questo evento che mi ha regalato più di quanto potessi immaginare.
#Digitalklive e #WebSuCarta: com’è andata?
La forza di questo evento è stato il valore umano di chi con passione e impegno l’ha reso possibile.
Da organizzatrice eventi è stata una cosa che ho notato e apprezzato fin da subito.
Dopo essersi prenotati per partecipare si veniva inseriti in un gruppo facebook dove si poteva già iniziare a conoscere gli altri, confrontarsi e salutarsi.
Ci si chiedeva consiglio su dove alloggiare, su come arrivare e non si vedeva l’ora che arrivasse l’8 aprile per incontrarsi.
Sì, questo ha mostrato a me (e credo anche agli altri) che non era il solito evento sul web marketing in cui l’esperto di turno si auto-celebra, ma un’occasione di poter imparare qualcosa da chi aveva davvero voglia di raccontartelo e allo stesso tempo creare connessioni utili e positive.
Non riesco a descrivere ciò che ho provato quando sono entrata dalla porta e mi sono ritrovata di fronte a quelle che poco prima erano solo foto profilo di facebook che mi sorridevano e abbracciavano.
Ho cercato di attingere ciò che più potevo da ogni sguardo, da ogni parola e sorriso, anche se ero frastornata da ciò che stava accadendo.
Ad un certo punto mi sono spostata a lato della sala per osservarli tutti insieme e rallentare i battiti del cuore, che non riusciva a contenere più tutta quell’energia positiva.
Ho preso la macchina fotografica e ho scattato, cercando di cogliere la meraviglia che stava avvenendo sotto i miei occhi: baci, abbracci, sorrisi, strette di mano, scambi di informazioni su lavoro e progetti.
Vortici di emozioni.
In quel momento, ad ogni scatto, ho avuto conferma di quale potenza abbia il mondo virtuale quando lo si utilizza per creare connessioni costruttive come quelle e le si rende poi reali.
Il momento iniziale della formazione
Eravamo 200 persone (e forse qualcuno in più). L’attimo in cui l’evento di formazione è iniziato ho avuto la conferma di ciò che pensavo.
Ogni relatore ha parlato per noi e con noi fornendoci informazioni utili e spunti di confronto ed approfondimento.
Dopo solo venti minuti l’hashtag #DigiTalkLive era secondo nei Trending Topic di Twitter.
Non ho fatto in tempo a rendermene conto che arrivavano foto, video, menzioni, retweet e la cosa che attestava di quanto gli speech in atto erano coinvolgenti, è stato che noi in sala ci confrontavamo live attraverso botte e risposte di tweet su ciò che stavamo ascoltando.
Gli speech del DigiTalkLive
- Francesco Ambrosino ha parlato di come sviluppare una strategia di content marketing.
Ha raccontato le emozioni di quella serata cercando di fermarle, ma lo capisco quando dice che sembra impossibile. - Federico Simonetti ha spiegato come elaborare una strategia SEO a supporto di un’attività di content marketing.
- Ludovica De Luca ha chiarito come gestire un blog personal e/o corporate.
- Roberto Gerosa ha mostrato rischi ed opportunità dell’uso dei social media per PMI.
- Valentina Sala ha parlato dell’analisi delle Kpi in un progetto di web marketing.
- Matteo Pogliani, oltre che del suo libro, ha spiegato come sviluppare una strategia di Influencer Marketing e brand reputation.
Per saperne di più sui vari speech vi rimando a questo post di Rita Fortunato di ParoleOmbra, che vi racconta anche un po’ della cena che si è tenuta dopo alla quale non ho partecipato per un imprevisto.
DigiTalkLive: un evento fatto di persone per le persone
Concludo questo post ringraziando anche tutte le persone con le quali ho avuto modo di chiacchierare.
Quando sono andata via da Roma ho cercato di riordinare le idee, i progetti e tutto ciò che mi è venuto in mente di poter realizzare proprio grazie all’entusiasmo che mi ha dato questa serata con tutti voi.
Alla prossima! E già non vedo l’ora

