Linda Bertasi Profumo del Sud
Libri

Il profumo del Sud di Linda Bertasi: un libro da scoprire

Intro: Il Profumo del Sud di Linda Bertasi è stato una piacevole scoperta. Un libro ambientato alla fine del 1800. Scopriamolo insieme!

Titolo: Il profumo del Sud
Autore: Linda Bertasi
Pagine: 222
Prezzo di copertina: € 14,00
Editore: Butterfly edizioni

 La vita non è che una mutevole sfumatura.

Il Profumo del Sud di Linda Bertasi è un libro che mi ha trovato, quasi per caso, grazie alla mia amica Rossella del blog “Books Serendipity“.

Un giorno mi ha scritto, chiedendomi se avessi avuto piacere di partecipare all’iniziativa “Il libro in viaggio”.

In pratica il romanzo sarebbe stato spedito, di volta in volta dopo la lettura, da una partecipante all’altra.

Incuriosita ho accettato ed è arrivato a me già dopo aver viaggiato tanto.

Al suo interno era ricco di segnalibri, cartoline ed emozioni che le altre lettrici avevano lasciato ai margini del libro e in un quadernino che accompagnava il viaggio.

Sono stata davvero felice di questa iniziativa, che mi ha ricordato i ring che pratico da anni tramite Bookcrossing, proprio grazie a questo meccanismo.

Grazie a questi progetti ho letto tantissimi libri, tra i quali anche qualcuno che non avrei mai acquistato credendo non potesse piacermi.

Il Profumo del Sud di Linda Bertasi: trama

Il profumo del Sud era nella mia lista desideri da un po’, quindi quale modo migliore per scoprirlo.

 ‘Sense and Sensibility’ spiccava sul letto dell’angusto camerino…

Inizia così questo romanzo ambientato alla fine del 1800, con un piroscafo che parte dal porto di Genova verso il Nuovo Mondo.

A bordo c’è Anita, persuasa ad allontanarsi da quella terra, da tutto il suo passato, da una scomoda verità.

Convinta di dover affrontare da sola la nuova vita che le si prospetta.

A condividere il viaggio con lei ci sono anche il seducente Justin Henderson e Margherita, che presto diverrà sua amica, convincendola ad essere sua ospite in America per qualche tempo.

Anita accetterà di restare a Montgomery solo per un po’, tuttavia cambierà presto idea innamorandosi di un Sud America che incanta.

Le bianche colline, i profumi, i sapori e il nascere di un tormentato amore.

Sullo sfondo, essenziale per la storia, l’ombra oscura della guerra civile e dell’inevitabile inquietudine portata con sé.

Il Profumo del Sud di Linda Bertasi: recensione

Linda Bertasi

L’ho letto assaporandone ogni momento, ogni profumo e ogni sensazione.

Grazie alle bellissime descrizioni dell’autrice:

  • ho ammirato paesaggi e ambientazioni;
  • ho trattenuto il fiato durante le angherie;
  • sono rabbrividita ascoltando racconti di guerra;
  • mi sono emozionata per gli sguardi che parlavano più delle parole.

Tra i tanti libri letti negli anni, pochi scrittori sono stati capaci di rapirmi per catapultarmi nel passato, facendomelo vivere e sentire, oltre che immaginare, come ha fatto Linda Bertasi.

Un salto nella fine dell’Ottocento americano, tra quelle atmosfere e quello stile di vita.

Viene menzionata anche Napoli e il suo Regno e mi sarebbe piaciuto viverla di più attraverso le descrizioni dell’autrice, ma è un appunto puramente egoistico, essendo io napoletana.

Devo ammettere che, più che la storia d’amore in sé raccontata tra le pagine di questo libro, mi hanno intrigato tutti i personaggi che popolano il quadro d’insieme con la loro personalità e le loro scelte.

Ognuno di loro ha una motivazione per tutto ciò che fa e nulla è lasciato al caso.

Questa è una caratteristica che mi piace molto, nelle persone e nelle caratterizzazioni: la decisione e l’assumersi le proprie responsabilità.

Mi sono identificata con Anita, nella sua forza di volontà e nel suo carattere determinato.

Mi sono identificata anche con Justin, nel rincorrere il suo ideale da perseguire ad ogni costo.

Mi sono identificata in Margherita, nel suo tentare di proteggere e aiutare un’amica in difficoltà.

Tuttavia quello in cui mi sono ritrovata di più è il pensiero intriso nel libro: la vita è un continuo mutare ed evolvere.

Questo libro di Linda Bertasi è uno di quelli da leggere quando vuoi trascorrere qualche ora di relax tutta per te.

Puoi acquistarlo cliccando l’immagine qui sotto.

Un altro romanzo storico che ho amato tanto è “I Delitti della Primavera” di Stella Stollo, del quale ti ho parlato in un altro articolo.

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.