
Dove fare Rafting in Val di Sole, Trentino
Intro: Sei in Trentino e vuoi provare l’adrenalinica esperienza di fare rafting in Val di Sole? Scopri con me dove andare e cosa fare!
Quando vado in vacanza in Trentino, di solito scelgo la Val di Sole e più precisamente il paesino di Dimaro.
Trovi tante informazioni nell’articolo cosa vedere in Trentino nella Val di Sole, ma oggi voglio raccontarti di qualcosa di indimenticabile.
Ci sono tantissime attività da svolgere e io ho provato l’adrenalina che regala l’esperienza avventurosa del rafting nel fiume Noce.
Cos’è il rafting? Potrei descriverlo come un vortice di emozioni in discesa sulle rapidi a bordo di speciali gommoni.
In Italia, il miglior posto dove fare rafting nella Val di Sole è proprio il fiume Noce ed è stato confermato anche dal National Geographic, che l’ha inserito tra i 10 fiumi migliori al mondo per la pratica del rafting.
La prima cosa della quale mi sono informata è stata se ci fossero controindicazioni per qualcuno e mi è stato rassicurato che era un’esperienza alla portata di tutti, basta saper nuotare.
Ci sono vari percorsi, alcuni sono adatti anche ai bambini, l’importante è che abbiano compiuto almeno 6 anni.
Ecco di cosa parlo nel post
Dove fare rafting in Val di Sole: a Dimaro
Ci sono tanti rafting center in Val di Sole, io ho prenotato questa esperienza con partenza da Dimaro, cercando tra varie attività di sport estremi e attività outdoor.
Mi hanno fornito tutta l’attrezzatura tecnica necessaria per affrontare le rapide in sicurezza e mi hanno dato tutte le indicazioni che avrei dovuto seguire una volta in acqua.
Il mio gommone aveva sei posti e ogni gruppo aveva una guida esperta ad accompagnarlo, che prima di iniziare ha offerto consigli teorici e indicazioni tecniche essenziali.
All’insegna del divertimento e dell’adrenalina abbiamo affrontato il percorso sul fiume Noce, affrontando la discesa da Monclassico, tra le rapide di Croviana, le gole di Malè, il torrente Rabbies, la rapide Caldes per giungere a Cavizzano.
Nei tratti dov’era più calmo, ho potuto soffermarmi ad ammirare lo spettacolare e suggestivo panorama naturale.
La parte più emozionante (e spaventosa) è stata eseguire una prova, nuotando nel fiume controcorrente, per capire come comportarci se fossimo caduti in acqua (non succede, ma se dovesse accadere bisogna essere pronti).
Siamo entrati nel fiume, con i giubbotti di salvataggio che avevamo sempre indosso, anche sul gommone, ed abbiamo nuotato per pochi metri.
L’acqua era freddissima, ma è stato favoloso poter sentire la forza e l’energia del Fiume Noce.
☞ Questa parte immersi nel fiume non sono sicura sia compresa sempre nell’esperienza che prenoti (informati prima!)
Al rientro abbiamo trovato ad accoglierci, cioccolata, bevande fresche e docce calde ristoratrici.
All’inizio ero molto titubante e preoccupata, ma il richiamo dell’avventura per me è sempre fortissimo (ricordi quando ho scalato le dune del Canyon nel deserto in Egitto?) ed infatti, quando abbiamo terminato il percorso, l’avrei rifatto subito molto volentieri.
Quanto costa fare rafting in Trentino
Il costo del percorso che ho scelto di effettuare costa 39€ e dura circa 2 ore e 15 minuti, comprensive di trasporto e vestizione.
Prenota la tua esperienza di Rafting in Val di Sole, cliccando qui! Non te ne pentirai!
Quali altre attività sportive svolgere in Trentino
Le attività sportive da fare in Trentino sono davvero tantissime, ma se ami l’adrenalina del rafting, ti consiglio di provare anche l’Hydrospeed. Un’esperienza unica nel suo genere!
Allora sei pronto per vivere questa indimenticabile avventura?

