Cosa fare a Dimaro
Europa,  Viaggi

Cosa vedere a Dimaro in Trentino

Intro: Dimaro è un incantevole paesino immerso nella Val di Sole in Trentino. Scopri con me cosa vedere e cosa fare in questa zona!

Dimaro si trova in Trentino nella Val di Sole, in uno snodo tra Madonna di Campiglio e Passo del Tonale, e sorge su una piana accanto al torrente Noce, in un posto soleggiato e protetto.

Il caratteristico paesino ha una posizione geografica privilegiata perché controlla la porta d’accesso a Madonna di Campiglio ed Parco naturale del Brenta.

La centralità strategica non deriva solo dal fatto di essere uno snodo importante per le comunicazioni.

Dimaro è anche un capolinea, punto di riferimento grazie alle numerose strutture moderne e funzionali per lo spettacolo e per il divertimento, tra le quali il Teatro di Dimaro ed il Centro Congressi di Folgarida.

Come arrivare e dove dormire a Dimaro

Cosa fare a Dimaro

Puoi raggiungere Dimaro in auto con l’Autostrada del Brennero (A22) fino a Trento o preferibilmente S. Michele all’Adige o in treno fino a Mezzocorona.

Troverai tantissimi alberghi dove poter dormire, io alloggio sempre all’Hotel Vittoria, dove tutto lo staff mi fa sentire a casa e la mattina mi sveglia il canto degli uccellini.

Prenota la tua stanza all’Hotel Vittoria! Non te ne pentirai!

Cosa fare a Dimaro

Cosa fare a Dimaro

Cosa vedere in Trentino e cosa fare a Dimaro è davvero difficile da raccontare perché le attività sono tantissime.

La montagna circostante riserva spettacoli di rara bellezza, quali le cascate del rio Meledrio o del “Pissan“.

Da Dimaro a Folgarida esiste una rete di sentieri ben segnalata, oltre a percorsi per trekking, mountain bike e una palestra di roccia.

Io ho provato l’esperienza di fare rafting nel fiume Noce ed è stato indimenticabile!

All’imbocco della Val Meledrio, invece, potrai ammirare l’antica segheria veneziana ristrutturata secondo la tradizione.

Cosa fare a Dimaro

Passeggiando per il paesino di Dimaro troverai tanti negozietti di prodotti tipici e souvenir realizzati in legno.

Potrai fermarti all’accogliente bar in piazzetta per un aperitivo o un ottimo tè caldo, se sarai lì in inverno.

Dove dormire a Dimaro

Per alloggiare a Dimaro, troverai tante sistemazioni anche su Booking e potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze!

Guarda tutte le offerte su Booking, cliccando qui, e prenota!

La presenza di alte montagne, pascoli, torrenti, fiumi e sentieri, insieme ad una mentalità aperta e cordiale sono stati gli ingredienti che hanno favorito lo sviluppo di un turismo familiare e giovanile per una condivisione culturale e turistica amichevole ed accogliente.

Questa zona è rilassante e coinvolgente.

Sei pronto per goderti la bellezza della natura incontaminata del Trentino?

Sara Daniele, SEOcopywriter e travelblogger. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l'odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging, perché unisce le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.