
Moussaka: ricetta del gustoso piatto greco
Intro: Hai voglia di provare un gustoso piatto greco? Ecco per te la ricetta della Moussaka!
L’ estate è tempo di viaggi e se non si viaggia, di sicuro, vale la pena ricordare luoghi che abbiamo visitato.
Non solo con le foto, anche attraverso il gusto.
Oggi ho un capriccio, oggi ho voglia di Moussaka, che ho mangiato in Grecia, e ho interpellato la mia amica chef Rossella Mòntolo per avere la ricetta, che condivido con te!
Ecco di cosa parlo nel post
Ingredienti per 6 persone
- 2 o 3 Cipolle;
- 1 carota;
- sedano;
- pochi pomodorini;
- 600 gr di carne macinata;
- 2 o 3 grosse patate;
- 1 bicchiere di latte;
- poca farina;
- 5 cucchiai di grana grattugiato;
- noce moscata;
- cannella e cumino;
- poco burro;
- olio di arachidi per friggere le melanzane e olio evo per preparare la carne;
- sale;
- 1 kg di melanzane.
Procedimento
Per cominciare dovrai fare un soffritto di cipolla, carota e sedano tritati a fuoco lentissimo fino a renderlo morbido ed omogeneo.
Aggiungi e fai rosolare la carne di manzo trita, metti il sale e speziala con cannella e cumino.
Quando sarà abbastanza morbida, aggiungi qualche pomodorino.
A parte, fai lessare due patate, schiacciale e aggiungi un po’ di latte, un cucchiaio abbondante di farina, una noce di burro, sale e noce moscata e tienilo da parte: servirà per la copertura della Moussaka.
Friggi le melanzane in olio di arachide e asciugale bene dall’olio in eccesso fra strati di carta assorbente bianca – che non abbia disegni perché quell’inchiostro non è commestibile e impregnerebbe il cibo.
Dopo le prime 3 fasi di preparazione siamo adesso pronti per completare la Moussaka.
Fodera una pirofila da forno bella alta di melanzane fritte, stendi uno strato di carne trita che avevi preparato prima e poi ricoprilo con il purè, dando il tocco finale.
Prima di infornare a 180° per 40 minuti, un filo di olio evo sulla superficie per farla dorare.
La Moussaka è pronta!

