Emotionally
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa posso fare per te
  • Viaggi
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Fashion
    • Libri
    • Arredamento e Design
  • Web & Digital Marketing
  • Eventi
  • Contatti
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
Menu
Cosa fare a Napoli

Cosa fare a Napoli: articolo aggiornato costantemente

Posted on 20 Maggio 201427 Novembre 2018 by Sara Daniele

Intro: Il capoluogo campano, ha tantissime cose da vedere, ma offre anche tantissime cose da vivere. Scopriamo insieme cosa fare a Napoli!

Napoli, come sai, è la mia città!

Napoli è casa, dove mi rifugio tra i suoi vicoli appena posso!

Napoli è famiglia, amici, abbracci sinceri e sguardi complici!

Napoli è la mia terra, quella molto spesso ingannata dai potenti, bistrattata dai media, ma difesa da chi la ama!

Napoli è la forza e il coraggio di andare avanti, nonostante tutto!

Sono cresciuta in questa città e qui ho imparato a credere che il sole esiste per tutti, il mare può cullarti i pensieri e quel “sei di Napoli“,  detto con diffidenza, ti aiuterà a lottare più forte e con una marcia in più.

Napoli mi ha regalato la voglia di credere che, anche se vieni dal basso, puoi realizzare i tuoi sogni, anche se devi crederci un po’ più forte degli altri.

Napoli è il calore della gente, che trovi sempre pronta ad offrirti un sorriso ed un caffè.

Napoli è storia secolare, arte, cultura, cibo preparato con passione e amore.

Napoli è “fiori rossi e barche colorate” raccontate dalla mia collega blogger Nunzia Cillo.

Ecco di cosa parlo nel post

  • Cosa fare a Napoli: mostre e visite guidate
    • Mostre Impossibili: Leonardo, Raffaello e Caravaggio
    • Mostra Andy Warhol – “Vetrine” al PAN
    • Visita guidata: “Napoli, un fantasma in ogni vicolo”
  • Cosa fare a Napoli: dove mangiare
    • Magnum Store
    • Passione di Sofì
    • Pizzeria Gino Sorbillo, Caffè Gambrimus e altri consigli

Cosa fare a Napoli: mostre e visite guidate

Questo post verrà aggiornato costantemente con le segnalazioni delle mostre visitate e le visite guidate fatte in città.

Nei primi giorni di maggio 2014 ho deciso di godermi la “mia città tra l’Inferno e il Cielo“.

Mostre Impossibili: Leonardo, Raffaello e Caravaggio

Cosa fare a Napoli

Sono andata con mia madre allo splendido complesso monumentale del Convento di San Domenico Maggiore, per visitare la “Mostra Impossibile“.

C’erano in esposizione 17 riproduzioni di dipinti di Leonardo, 37 di Raffaello e 64 di Caravaggio, proposti in copie digitali sofisticatissime ad altissima definizione.

L’emozione sentita di fronte a tanta bellezza è indescrivibile.

Diventa tangibile la passione, la fatica e lo sforzo degli artisti nel produrre questi capolavori.

Se non sai cosa aspettarti, qualcosa puoi ammirarla nel sito Mostre Impossibili.

Mostra Andy Warhol – “Vetrine” al PAN

Cosa fare a Napoli

Continuando a seguire le vie dell’arte e accompagnata sempre da mia madre, sono stata anche alla mostra di Andy Warhol al PAN.

La rassegna, dal nome “Vetrine“, raccoglie 150 opere con una particolare attenzione al rapporto esistito tra l’artista americano e la città partenopea dalla metà degli anni ’70, grazie all’amicizia con il gallerista Lucio Amelio.

Per chi non riuscisse a vederla, può acquistare il catalogo della mostra.

Visita guidata: “Napoli, un fantasma in ogni vicolo”

Cosa fare a Napoli

Cosa fare a Napoli oltre scovare e visitare imperdibili mostre?

Non perdere le visite guidate effettuate dalle varie Associazioni Culturali della città!

Ho partecipato ad un tour davvero suggestivo, realizzato dall’Associazione Insolita Guida, tra le vie del centro storico: Napoli, un fantasma in ogni vicolo!

Storie dal retrogusto noir raccontano il cuore caldo della città, custode di spiriti inquieti in ogni angolo di strada, anime vaganti che all’imbrunire aleggiano per le vie, incrociando lo sguardo del visitatore attento e fantasioso.

Simona, la nostra guida locale autorizzata, non solo era bravissima nel raccontare con dovizia di particolari ogni storia, ma aveva un’espressività e una teatralità tali da riuscire a coinvolgere e rapire anche il cuore e la mente dell’ascoltatore più scettico.

Cosa fare a Napoli: dove mangiare

Per godermi il lato spensierato di Napoli non c’è nulla di meglio che gironzolare per via Toledo e via Chiaia, tra negozi, bar e ristoranti.

Magnum Store

Cosa fare a Napoli

Un punto dove coccolarsi è il Magnum Store di Via Chiaia, inaugurato il 29 aprile 2014.

Non proprio una tipicità napoletana, me ne rendo conto, ma adoro questo luogo dove poter realizzare il tuo gelato Magnum personalizzato.

Quindi concedimi questa piccola deviazione turistica!

Troverai sempre un po’ di fila, quindi armati di pazienza.

Passione di Sofì

Cosa fare a Napoli

Per gustare un tipico “cuoppo di frittura” napoletano basta andare da “Passione di Sofì“, a via Toledo 206 , dove si possono gustare dei buonissimi “cuoppitielli” di fritture miste: pesce, verdure e zeppole.

Pizzeria Gino Sorbillo, Caffè Gambrimus e altri consigli

Altri locali dove mangiare e gustare tipicità napoletane te li ho segnalati nel mio articolo: Cosa vedere a Napoli in un giorno – Itinerario a piedi.

Continua a tenere d’occhio questo post perché, come ti ho detto, sarà aggiornato continuamente con delle novità!

Se stai pianificando una vacanza in città e non sai dove dormire a Napoli, puoi leggere il mio articolo nel quale troverai le zone migliori dove alloggiare!

NON ANDARE VIA, C'È ANCORA MOLTO DA LEGGERE

Milano da bere e da vivere: 2 locali imperdibili!
Cosa vedere a Málaga
Cosa vedere a Cividale del Friuli
Dove alloggiare a Venezia e dintorni per risparmiare
Sara Daniele

Sara Daniele, copywriter, blogger, travel marketer. Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì. Mi sento cittadina del mondo, ma l’odore del caffè mi riporta sempre a casa. Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Lascia un commento prima di andare via Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Follow Emotionally on Bloglovin

Image and video hosting by TinyPic

Follow on Bloglovin


E-mail: info.emotionally@gmail.com

Image and video hosting by TinyPic

Articoli più letti

  • Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi
    Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi
  • Cosa vedere a Verona in un giorno: itinerario a piedi
    Cosa vedere a Verona in un giorno: itinerario a piedi
  • Sui colli di Bergamo: 3 passeggiate da non perdere
    Sui colli di Bergamo: 3 passeggiate da non perdere
  • Come curare i capelli spezzati: cause e rimedi
    Come curare i capelli spezzati: cause e rimedi
  • Letto alla francese, queen bed o matrimoniale? Facciamo chiarezza
    Letto alla francese, queen bed o matrimoniale? Facciamo chiarezza
  • Chiacchiere di Carnevale: la ricetta napoletana (+ l'origine del nome)
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta napoletana (+ l'origine del nome)
  • Passeggiare per i sentieri di collina nei dintorni di Torino
    Passeggiare per i sentieri di collina nei dintorni di Torino

Ultimi Articoli

  • Firenze nascosta: itinerario insolito
  • Firenze dall’alto: la Cupola e il Campanile
  • Cosa vedere a Firenze in un giorno: itinerario a piedi
  • Come arredare un soggiorno
  • Tutto sulla East Side Gallery, la galleria d’arte del muro di Berlino

Seguimi in Facebook

Emotionally - Events & Communication

Twitter: @SaraEmotionally

Tweet di @SaraEmotionally

Instagram



Ultimi commenti

  • Stefania Porta su New York in 3 giorni: mini itinerario
  • Marco gatti su Arredare giardini e terrazzi con tende e pergole
  • silvia su Cosa vedere a Napoli in un giorno: itinerario a piedi
  • Katja su New York in 3 giorni: mini itinerario
  • Martina su Come indossare il cappotto bianco in ogni situazione
OWT-badge

Feed RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Emotionally di Sara Daniele

Blogger, Copywriter, Travel Marketer

Via Alberolungo, 10 – Saviano (NA)
Tel: +39 3917146770
P.Iva: 02369930694

I post su questo blog possono contenere link di affiliazione o essere sponsorizzati.

Chi sono

Sara Daniele, blogger, community manager, content&digital marketer, consulente di immagine e comunicazione online.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere. Napoletana di origine e di indole, ho vissuto per due mesi a Londra e una parte del mio cuore è rimasta lì.

Mi sento cittadina del mondo, ma l’odore del caffè mi riporta sempre a casa.

Ho trovato la mia dimensione nel blogging e nei social media, perché uniscono le tre cose che più mi piacciono: le parole, le connessioni umane e la comunicazione.

Responsabile Di

rete al femminile napoli
© 2019 Emotionally | Theme by Superb WordPress Themes