
Marsa Alam escursioni da fare
Intro: Un luogo da sogno in Egitto, dove tra mare e cultura, vedrai luoghi indimenticabili. Scopri con me come fare le escursioni a Marsa Alam!
Ti ho già raccontato il mio arrivo a Marsa Alam in una calda giornata di agosto.
Mi sembra di poter sentire ancora l’odore del mare, del tè alla menta, della pelle accarezzata dal vento e dai granelli di sabbia.
Marsa Alam è il punto in cui il Mar Rosso si incrocia con il Deserto del Sahara.
Ho scoperto quasi subito delle escursioni nei luoghi assolutamente da vedere nei dintorni di Marsa Alam, come Luxor e la Valle dei Templi e anche delle cose da fare come la corsa con i quad nel deserto.
Ovviamente, dipenderà anche da quanti giorni avrai a disposizione e quanto durerà la tua vacanza a Marsa Alam.
DOVE DORMIRE A MARSA ALAM
Io ho alloggiato al Magic Tulip Beach Resort e mi sono trovata bene. Leggi l’articolo, cliccando qui, per tutte le informazioni utili!
In questo articolo ti racconterò le escursioni scelte da me, per parlarti di esperienze dirette e personali.
Ecco di cosa parlo nel post
Escursione a Luxor

Luxor si trova a circa 350 km da Marsa Alam e l’ho raggiunta prenotando l’escursione in autobus che mi avrebbe portato anche alla Valle dei Re.
È una città affascinante e ricca di storia, dove immergersi nello splendore dell’antico Egitto.
Questa esperienza vi porterà via l’intera giornata, anche perché comprende la visita al complesso templare di Karnak, al tempio di Luxor e ai colossi di Mnemone, per terminare alla Valla dei Re.
CONSIGLIO
☞ Prenota la tua escursione a Luxor, cliccando qui!
Snorkeling ad Abu Dabab

Marsa Alam è una delle località turistiche in Egitto dove da tantissime spiagge partono le escursioni per fare snorkeling nel Mar Rosso.
Barriere coralline, pesci tropicali, tartarughe e delfini sono solo alcune delle splendide meraviglie della natura da vedere.
Le migliori destinazioni dove fare snorkeling a Marsa Alam sono:
- Abu Dabab, conosciuta come baia delle tartarughe. Clicca per prenotare un tour in barca, snorkeling e pranzo;
- Sharm El Luli: clicca per prenotare l’escursione;
- Marsa Mubarak. Clicca qui per prenotare;
- Wadi Gemal Island;
- Wadi El Gemal. Prenota il tour al Parco Nazionale con snorkeling, cliccando qui;
- Fury Shoals;
- Isole Hamata. Clicca qui per prenotare;
- Sha’ab Samadai;
- Al Quseir;
- Kahramana Beach.
CONSIGLIO
Ci sono anche tantissimi resort che offrono l’opportunità di fare snorkeling dalle loro spiagge private e uno di questi è quello dove ho alloggiato io: il Magic Tulip Beach, vicino ad Abu Dabab.
Ha un pontile lungo 750 metri, dove alla fine potersi tuffare e fare snorkeling: io mi sono ritrovata faccia a faccia con una tartaruga. Un’esperienza emozionante indimenticabile.
Dal Magic Tulip puoi anche nuotare fino alla Shoni Bay e tornare a piedi.
Marsa Alam escursioni: quad nel deserto
La “quad ride” nel deserto è una delle escursioni più gettonate a Marsa Alam.
Molti turisti la scelgono per divertirsi a correre con i quad in spazi ampi con dossi e cunette di sabbia.
Una visione molto superficiale della cosa, che a mio parere è invece un’esperienza indimenticabile per immergersi nella cultura beduina e poter ammirare la bellezza del deserto.
Ho scelto la partenza di pomeriggio alle 16, per poter godere di ogni attimo sia con la luce del sole che al tramonto, infatti il rientro era pianificato per le 20, dopo cena.
Circa 15 minuti di viaggio in quad nel deserto, su un percorso roccioso: una distesa interminabile di sabbia davanti agli occhi e poi all’improvviso appare un unica pianta: il cosiddetto “Albero del Diavolo“.
Villaggi beduini

La motorata ha fatto sosta in un villaggio beduino, dove mi sono lasciata affascinare dal loro stile di vita, apprezzandone usi e costumi, assaggiandone anche la cucina.
Delle donne beduine mi hanno offerto il tè da sorseggiare gustando il pane appena fatto da loro e, ovviamente, il narghilè.
Sono rimasta incantata da una bimba che giocava intorno a loro e che mi guardava, studiandomi.
Quando mi sono accovacciata per darle la mano, mi sono persa nei suoi occhi scuri come il carbone e lei ha accarezzato i miei capelli biondi.

Gli uomini, invece, mi hanno mostrato il loro bestiame, il pozzo costruito per prendere l’acqua e, poi, mi hanno fatto passeggiare sui loro dromedari.
La magia del deserto
Uno dei momenti più emozionanti è stato l’inizio del tramonto.
Un’esperienza che difficilmente dimenticherò, perché la magia del vedere il deserto tingersi di rosso e arancione, per poi vedere il sole sparire dietro le montagne infuocate mi ha letteralmente riscaldato l’anima.
Subito dopo ho cenato con pollo alla brace cucinato dai beduini, che sono stati davvero di un’ospitalità unica.
Molti dicono sia tutta una sceneggiata per i turisti, ma posso assicurare che se ci arrivi con il giusto spirito, non critico o scettico, sarà un avventura fantastica.

Per concludere, ho ammirato uno spettacolo tradizionale e poi… Hanno spento tutte le luci e sono stata abbracciata da un miliardo di stelle.
Era favoloso: ero lì stesa nel bel mezzo del deserto a guardare la via lattea, l’orsa maggiore, l’orsa minore e anche qualche segno zodiacale.
Le stelle sembravano lì ad un passo da me e per un istante ho creduto di poter allungare la mano e toccarle.
Un sogno, una magia, un momento indimenticabile!
SUPER CONSIGLIO

