
B&B Card per risparmiare nei bed and breakfast italiani
Intro: B&B Card è la carta che vi permetterà di avere sconti in tanti bed and breakfast italiani? Scopriamola insieme!
La B&B Card è la carta fedeltà del circuito dei Bed and Breakfast italiani, che vi consentirà di ottenere sconti e promozioni.
Cosa dovete fare per averla?
Semplice, richiederla gratuitamente sul sito e attendere che venga spedita a casa vostra.
Io l’ho richiesta e mi è stata recapitata nel giro di pochi giorni.
Non sapete bene di cosa si tratta, allora scopriamo insieme tutti i dettagli della B&B Card!
Ecco di cosa parlo nel post
La filosofia dei Bed and Breakfast
Sono una sostenitrice dei Bed and Breakfast perché credo siano il modo più familiare per conoscere l’Italia, viaggiando sentendoti a casa.
Ecco perché ho dedicato anche un articolo ai B&B di Napoli, nel mio blog tutto napoletano.
La filosofia dei B&B è evidente dalle regole del loro decalogo:
- L’ospite è sovrano: ospitalità e cortesia sono le caratteristiche principali dei gestori;
- La dolce vita: trascorrere un soggiorno in Italia, scegliendo la formula B&B, è il modo più originale per immergersi nel lifestyle italiano;
- Il vantaggio del risparmio: i prezzi sono contenuti, incoraggiando il visitatore a prolungare i suoi itinerari di viaggio;
- Dormire tra due guanciali: l’atmosfera familiare caratterizza il sentimento di accoglienza;
- Una guida al tuo servizio: le informazioni sul territorio sono a disposizione degli ospiti che vogliono conoscere la storia e i dintorni del luogo;
- Un amico da incontrare: sono numerose le possibilità di nuove conoscenze in questo ambiente così familiare e amichevole;
- A misura d’uomo: l’ospite si sente a casa propria e a suo agio;
- Architettura d’interni: armonia con i contesti nei quali sono immersi;
- Fiducia: serietà, correttezza e competenza dei gestori, impegnati a garantire soggiorni piacevoli e confortevoli;
- Aggiungi un posto a tavola: una colazione familiare, preparata con amore, scegliendo il meglio del tipico italiano e delle produzioni del territorio, i sapori della tradizione con un caffellatte da non dimenticare.
B&B Card: regolamento
Come tutte le carte fedeltà, anche la B&B Card ha un suo regolamento da seguire, tuttavia è molto semplice.
La prima cosa da sapere è che la B&B Card non è nominativa, quindi può essere ceduta e prestata.
Il possessore ha diritto agli sconti presso i bed and breakfast italiani presenti sul sito.
Le strutture possono indicare le condizioni accessorie per lo sconto B&B Card, come ad esempio i periodi dell’anno in cui non è erogato, ma ricorda che gli sconti non sono applicabili se prenoti attraverso intermediari (Es: Venere, Booking, Expedia) oppure durante il B&B-Day.
La B&B Card può essere usata in gruppo, grazie all’estensione non solo al possessore ma anche a tutte le persone del gruppo del possessore, senza limiti.
Se nel gruppo ci sono più possessori di B&B Card, gli sconti non sono cumulabili.
Devi comunicare di essere possessore della card al momento della prenotazione ed esibirla al momento della richiesta del conto (check-out) e/o prima dell’emissione della ricevuta fiscale o della fattura.
Se non hai mai provato l’esperienza del B&B oppure ne sei rimasto soddisfatto e vuoi prenotare ancora, ti consiglio di richiedere la card per usufruire degli sconti.

